esposizioni
OMEGNA
OMEGNA – Incontro: “Custodire la bellezza. I custodi del Grand Tour del Lago d'Orta, Altroconsumo e il potere di ogni scelta individuale nella tutela del territorio”
Venerdì 21 novembre dalle ore 18.30 alle 19.30 presso il Forum del Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna si terrà l’incontro pubblico “Custodire la bellezza. I custodi del Grand Tour del Lago d’Orta, Altroconsumo e il potere di ogni scelta individuale nella tutela del territorio”.
L’incontro è dedicato a riflettere sul ruolo che scelte e comportamenti individuali responsabili possono avere nella tutela ambientale così come nel miglioramento della società in cui viviamo. Testimonianza di questo è offerta dai custodi del Grand Tour del Lago d’Orta, il gruppo di volontari dell’associazione Sportway impegnati nella cura del GTLO, il cammino escursionistico, culturale ed enogastronomico che abbraccia l’intero lago e il suo comprensorio, nato per scoprire “a passo lento” la natura, la storia e i tesori artistici intorno allo specchio d’acqua più romantico d’Italia. La loro esperienza è stata inserita fra le dodici “storie di impegno” che impreziosiscono la nuova agenda 2026 di Altroconsumo, all’interno di “Impegnati a cambiare”, manifesto – con l’accento mobile che può cambiare posto – e invito a partecipare attivamente alla costruzione di un futuro migliore attraverso scelte e azioni concrete.
Nell’incontro sarà proiettato in anteprima il video dedicato ai custodi del GTLO da Altroconsumo, si scoprirà la nuova agenda 2026 e la storia lì raccontata. L’appuntamento sarà l’occasione per scoprire la filosofia di “Impegnati a cambiare” e fare il punto sul progetto del Grand Tour del Lago d’Orta e i primi appuntamenti del 2026. Interverranno Alberto Poletti, direttore del Parco della Fantasia Gianni Rodari, Francesca Naboni, giornalista e autrice della Guida del Grand Tour del Lago d’Orta e delle storie di impegno dell’agenda 2026, Alessandro Sessa, direttore editoriale di Altroconsumo, e i custodi del GTLO.
altro
DOMODOSSOLA
DOMODOSSOLA – 10 Piccole Stanze_Performance di Danza Contemporanea
Venerdì 21 novembre 2025
Casa De Rodis, Domodossola
10 PICCOLE STANZE
Performance di danza contemporanea
Di Danila Massara
Ogni casa è formata da stanze. Ogni stanza ha una propria identità, è uno specchio di chi la abita.
Nelle stanze di Casa De Rodis dimorano le opere della mostra 10 ANNI A CASA DE RODIS. Qui vengono accolti i visitatori, ma chi le farà vivere in questa occasione speciale sarà la danza di Danila Massara.
I partecipanti, divisi in due piccoli gruppi, verranno accompagnati tra le stanze di Casa De Rodis dal gesto danzato vivendo un’esperienza artistica unica.
10 PICCOLE STANZE
Venerdì 21 novembre, Casa De Rodis, Domodossola
Ore 18
In replica alle ore 19
Durata di ciascuna performance accompagnata dalla musica: 30 minuti
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 novembre indicando nome e cognome e orario scelto (ore 18 oppure ore 19) inviando un’email a: mostre@collezioneposcio.it
Contributo: 8 euro a persona
Maggiori informazioni sulla performance e sull’artista sono disponibili QUI nella sezione eventi, sotto la gallery fotografica.
cinema e letteratura
VERBANIA
VERBANIA – Penelopea: Vita e morte tragicomica della moglie di Odisseo
Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 21:00 presso Spazio Sant’Anna – Verbania si terrà Penelopea: Vita e morte tragicomica della moglie di Odisseo.
Un viaggio tragicomico che ripercorre la vita (e la morte) della moglie di Ulisse, raccontata con ironia da lei stessa, ormai divenuta anima nell’Ade. L’Odissea silenziosa di chi non è mai partita, che esplora con costante ironia i rapporti tossici, le insicurezze e i tradimenti attraverso le verità nascoste di Penelope.
Ingresso € 15,00
