LAGO MAGGIORE WINTER EXPERIENCE
Lasciati sorprendere dall’inverno di Neveazzurra!
BENVENUTI!
Le stazioni sciistiche tra Lago Maggiore, Lago d’Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell’Ossola.
Un comprensorio a misura d’uomo e di famiglia, di agonista e di amatore.
L’INVERNO E’ LAGO MAGGIORE EXPERIENCE!
L’INVERNO E’ NEVEAZZURRA!
Scoprite come sciare con il nostro Skipass Unico! Info: info@skiareavco.org


15 località, 9 vallate
e infinite possibilità
di divertimento!
Seleziona sulla mappa
quale disciplina vuoi praticare
e scegli la località!
Highlights del territorio
Eventi da segnare in agenda
Lago Maggiore Experience è social!
Il nostro territorio visto con i vostri occhi
☀️🍒🍇🍞🍷🌰🍄 E` tempo di sagre, un viaggio di gusti e sapori tra laghi e monti! ☀️🍒🍇🍞🍷🌰🍄
Torna la stagione delle Sagre in Ossola e sui tre laghi Maggiore, d`Orta e di Mergozzo.
Il calendario di appuntamenti si arricchisce quotidianamente: dall`estate all`autunno inoltrato sarà una scoperta di prodotti del territorio, con la loro varietà e ricchezza.
Tra le numerose date in arrivo:
🥖 Lo Pan Ner – Valli dell`Ossola e Verbano: 4-26 ottobre 2025
🧀 Biancolatte – Crodo: 4-5 ottobre 2025
🌾 Sagra della Polenta – Cuzzego: 5 ottobre 2025
🍽 Tradizioni in Sagra – Varzo: 12 ottobre 2025
🍫 Sagra del Cioccolato – Gravellona Toce: 12 ottobre 2025
🍎 Sagra MeleMiele – Baceno: 1-2 novembre 2025
Per scoprire questi e tutti gli altri eventi enogastronomici, aggiornati quotidianamente, andate a questo link 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
Per sfogliare, scaricare e stampare la nostra nuova guida "Food&Wine" andate a questo link 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/media-room/e-books/foodwine-it
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience #LagoMaggiore
#LagodOrta #LagodiMergozzo #ValliOssola
#sagre #enogastronomia #eventi #foodandwine …
🍁🚄 Dall`11 ottobre al 16 novembre torna a viaggiare il Treno del Foliage®: tra il Lago Maggiore e la Val d`Ossola l`esperienza autunnale scelta da migliaia di viaggiatori! 🍁🚄
Torna la suggestione unica del Treno del Foliage®: tra Piemonte e Canton Ticino, per un lento viaggio su binari nei colori autunnali!
52 km di binari, 52 km di paesaggi multicolore: è il percorso della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, linea panoramica attiva 365 giorni all`anno e che anche nel periodo autunnale è in grado di regalare un`esperienza di viaggio emozionante, per grandi e piccini.
Tutte le info e i dettagli per l`acquisto dei biglietti li trovate digitando questo link👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/dall11-ottobre-al-16-novembre-torna-a-viaggiare-il-treno-del-foliage-tra-il-lago-maggiore-e
📷 Per le foto si ringrazia @marcobenedettocerini e l`archivio fotografico di Ferrovia Vigezzina Centovalli
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#FerroviaVigezzinaCentovalli @ferroviavigezzinacentovalli
#TrenodelFoliage @santamariamaggiorevallevigezzo
#visitpiemonte @visit_piemonte @piemonteitalia …
🤩 Oggi vi suggeriamo un suggestivo percorso "autunnale" – adatto anche alle famiglie e ai meno esperti – con affaccio sul Lago Maggiore!
Si tratta del "Sentiero dei Castagni", un percorso lineare di 8km seguendo antiche mulattiere che collegavano Stresa a Belgirate, abbinato ad un affascinante ritorno in battello.
☀️🌷🍂Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno se si effettua il ritorno in battello; tutto l’anno, in assenza di neve, se si effettua il ritorno a piedi per la medesima via dell’andata.
ℹ️ Consigli per i baby escursionisti: non accessibile a passeggini per la varietà di percorso.
Lo potete scoprire cliccando qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/esperienze/outdoor-natura/trekking/percorso-slow-trek-sentiero-dei-castagni-da-stresa-a-belgirate
Realizzatori del percorso: Franco Voglino, Annalisa Porporato e Nora Voglino
Autori dei testi e delle foto: Franco Voglino e Annalisa Porporato
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#LagoMaggiore #Stresa @stresalagomaggioreturismo #belgirate @turismobelgirate …
🤩 Lo conoscete?
Il comune di Lesa è un ridente centro lacustre che sorge sulla riva piemontese del Lago Maggiore, in un territorio compreso tra la collina della Motta Rossa e il lago stesso.
Il centro abitato, nato con le sue prime case sulla sommità del delta del fiume Erno che si getta nel lago, si è sviluppato nel tempo proprio laddove la conca del lago ne avrebbe garantito il riparo dai venti. Il clima particolarmente mite ha quindi regalato al comune di Lesa la peculiarità di centro turistico tra i più apprezzati del versante lacustre.
🌳 Attorno al centro è possibile godere di splendide passeggiate nel verde all’ombra di castagni. Il centro storico si è sviluppato parallelamente alla vecchia strada napoleonica, già di origine romana. Attorno al nucleo antico, che presenta una pregevole passeggiata lungolago, sono state edificate numerose ville patronali nel 700 e nell’800 di notevole impatto architettonico.
Vi consigliamo una passeggiata, troverete anche bar, ristoranti e un borgo meraviglioso!
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi – Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#LagoMaggiore #Lesa @prolocolesa …
📖 📚Il XIX Festival Lago Maggiore LetterAltura torna a Verbania dal 24 al 28 settembre 2025, con un programma molto ricco! 📖 📚
ℹ️ Sarà un caleidoscopio di voci, storie e visioni che convergono attorno a un tema tanto universale quanto urgente: "Mutamenti. Le sfide del cambiamento".
Dal 24 al 28 settembre, al Parco Besozzi Benioli, nel cuore di Verbania Intra, il festival diventa un osservatorio privilegiato sui grandi rivolgimenti del nostro tempo, ospitando ventisei autori di straordinaria levatura che, con i loro libri e le loro testimonianze, disegnano la mappa di un`epoca in trasformazione.
👉 Da Marco Balzano a Gianni Oliva, da Laura Pariani a Stefano Ardito, sino ad arrivare al vincitore del Premio Strega 2025, Andrea Bajani.
ll festival si articola attraverso tre direttrici fondamentali che si intrecciano come i sentieri di montagna:
🎨 l`arte come specchio delle inquietudini e dei desideri umani
🏔 il paesaggio, in particolare montano come custode di identità e memoria in continua evoluzione e
✈️ il viaggio inteso non più solo come scoperta, ma come necessità esistenziale di fuga, ricerca e rinascita.
…e tra i vari incontri previsti, il 25 settembre si parlerà anche del progetto "LIBERVIE – Libertà di muoversi: vie culturali e letterarie transfrontaliere accessibili e inclusive", di cui il Distretto Turistico dei Laghi è partner.
Per consultare tutto il calendario nel dettaglio andate a questo link 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
𝘐𝘭 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘓𝘢𝘨𝘰 𝘔𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘓𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘈𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 è 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘛𝘓 𝘋𝘪𝘴𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘛𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘓𝘢𝘨𝘩𝘪, 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘖𝘴𝘴𝘰𝘭𝘢.
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Verbania #LagoMaggiore @viviverbania
#LagoMaggioreLetteraltura
#eventi #LetterAltura @letteraltura …
🏚🏘🏔🚶🚶♂️🚲
SLOW TOURISM: I NOSTRI BORGHI PIU` BELLI
🏚🏘🏔🚶🚶♂️🚲
🏘 Oggi vi parliamo di Mergozzo e del suo lago omonimo (VB), un angolo di pace situato a pochi chilometri dal punto in cui il fiume Toce incontra il Lago Maggiore.
🏘 Il borgo di Mergozzo, adagiato sulle sponde del suo lago e incastonato tra le prime montagne ossolane, è insignito del marchio Bandiera Arancione. I resti preistorici individuati sulle alture tutt’intorno dimostrano come l’uomo vi si sia insediato almeno 5000 anni or sono. Le tracce archeologiche dall’età della pietra all’epoca romana sono conservate nel Civico Museo Archeologico.
🌳 La bella piazza sul lago ospita il Vecchio Olmo, albero plurisecolare dal tronco oggi ormai cavo che è simbolo indiscusso del paese e che, per il suo pregio storico-naturalistico e culturale, è stato riconosciuto come “albero monumentale del Piemonte”.
🚶♀️ La “Scarpia”, lunga scalinata scavata nella roccia e dominata dai resti del castello (Casaforte), conduce alla caratteristica borgata del Sasso, il nucleo più antico del paese.
⛰ Mergozzo sorge all’ombra del Montorfano, un blocco granitico di 794 metri raggiungibile a piedi proprio dal Sasso, lungo il “Sentiero Azzurro”. Il granito estratto nelle cave a cielo aperto di questa montagna è stato usato per la costruzione di importanti monumenti, come le colonne di San Paolo Fuori le Mura a Roma.
💣 La Linea Cadorna, di cui si incontra un tratto proprio sul Montorfano, è un imponente sistema militare voluto dal Generale Luigi Cadorna con la Prima Guerra Mondiale per difendere il confine italiano a ridosso con la Svizzera.
⛱ Il lago è conosciuto anche per le spiagge adatte alle famiglie, la pratica del canottaggio e la pesca. Mergozzo si trova ai piedi del Parco Nazionale Val Grande ed è infine confinante con Fondotoce e la Riserva Naturale dei Canneti appartenente alle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.
Ulteriori dettagli qui👇
https://www.distrettolaghi.it/it/borghi/mergozzo
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#mergozzo #lagodimergozzo
#borghi #visitpiemonte …
📖 📚Il XIX Festival Lago Maggiore LetterAltura torna a Verbania dal 24 al 28 settembre 2025, con un programma molto ricco! 📖 📚
ℹ️ Sarà un caleidoscopio di voci, storie e visioni che convergono attorno a un tema tanto universale quanto urgente: "Mutamenti. Le sfide del cambiamento".
Dal 24 al 28 settembre, al Parco Besozzi Benioli, nel cuore di Verbania Intra, il festival diventa un osservatorio privilegiato sui grandi rivolgimenti del nostro tempo, ospitando ventisei autori di straordinaria levatura che, con i loro libri e le loro testimonianze, disegnano la mappa di un`epoca in trasformazione.
👉 ANTEPRIMA domenica 21 settembre ore 14.00 presso Alpe Colle
Evento in collaborazione con la Libreria Alpe Colle
Presentazione del libro “Liberi di sbagliare. Un’estate tra le montagne del giovane Primo Levi” e incontro con l’autore PIETRO LACASELLA
Per il dettaglio di tutto il calendario degli incontri andate a questo link 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
𝘐𝘭 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘓𝘢𝘨𝘰 𝘔𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘓𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘈𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 è 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘛𝘓 𝘋𝘪𝘴𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘛𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘓𝘢𝘨𝘩𝘪, 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘖𝘴𝘴𝘰𝘭𝘢.
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Verbania #LagoMaggiore @viviverbania
#LagoMaggioreLetteraltura
#eventi #LetterAltura @letteraltura
#visitpiemonte @visit_piemonte @piemonteitalia …
🍁🚄 Dall`11 ottobre al 16 novembre torna a viaggiare il Treno del Foliage®: tra il Lago Maggiore e la Val d`Ossola l`esperienza autunnale scelta da migliaia di viaggiatori! 🍁🚄
Torna la suggestione unica del Treno del Foliage®: tra Piemonte e Canton Ticino, per un lento viaggio su binari nei colori autunnali!
52 km di binari, 52 km di paesaggi multicolore: è il percorso della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, linea panoramica attiva 365 giorni all`anno e che anche nel periodo autunnale è in grado di regalare un`esperienza di viaggio emozionante, per grandi e piccini.
Tutte le info e i dettagli per l`acquisto dei biglietti li trovate digitando questo link👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/dall11-ottobre-al-16-novembre-torna-a-viaggiare-il-treno-del-foliage-tra-il-lago-maggiore-e
📷 Per le foto si ringrazia @marcobenedettocerini e l`archivio fotografico di Ferrovia Vigezzina Centovalli
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#FerroviaVigezzinaCentovalli @ferroviavigezzinacentovalli
#TrenodelFoliage @santamariamaggiorevallevigezzo @vallevigezzo
#visitpiemonte @visit_piemonte @piemonteitalia …
😎✨ Il 18, 19 e 20 settembre 2025, in Piazzale Aldo Moro ad Arona sul Lago Maggiore, torna “AronaInsiemeOnStage” e… il Festival dei Giovani raddoppia!
Musica, sport, street food e tanto divertimento, gli eventi quest`anno si fanno ancora più ricchi, inclusivi e travolgenti!
ℹ Spettacoli, energia e spirito di comunità, con eventi che partiranno ogni
giorno dalle ore 18.00 e, nella giornata di sabato, dalle ore 10.00 del mattino per la
tradizionale "Festa dello Sport".
🆕🍔🍟🍕 Novità 2025: Street Food & Good Vibes, un Village Street Food che trasformerà Piazzale Aldo Moro in un vero e proprio spazio del gusto. Dal tramonto fino a tarda sera, tra un concerto e un DJ set, sarà possibile vivere un’esperienza culinaria conviviale tra sapori autentici, profumi irresistibili e atmosfere informali 🍭🍦🍹🥤
Consultate qui il programma dettagliato 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/arona-arona-insieme-on-stage-0
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #settembre
#arona #lagomaggiore #visitpiemonte @piemonteitalia …












