convegni
29/05/2025
VILLETTE

VILLETTE –  “Valli in Dialogo: Vigezzo e Formazza si Raccontano”

Giovedì 29 maggio 2025 alle ore 17:30 si terrà l’evento “Valli in Dialogo: Vigezzo e Formazza si Raccontano”, un appuntamento che celebra la ricchezza linguistica, culturale e musicale delle due valli alpine. 
Un dialogo artistico che unirà due anime del territorio attraverso parole e suoni: da una parte la Valle Vigezzo, rappresentata dalla villettese Rosanna Ramoni, che proporrà alcune delle sue poesie in dialetto locale, accompagnate dal flauto traverso di Silvia Varioletti; dall’altra, la Valle Formazza, con le poesie in lingua titsch di Anna Maria Bacher, voce autorevole di una lingua antica, ma ancora viva, legata agli idiomi alemannici del Vallese svizzero, da cui originano gli antenati di questa valle di confine.

In caso di maltempo, all’interno della struttura museale “La Ca’ di Feman da la Piaza”.

musica
29/05/2025
GHIFFA

GHIFFA – In Psalterio Canam Tibi meditazione in musica

L’Associazione Culturale San Leonardo è lieta di invitarvi 

Giovedì 29 maggio 2025 alle 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria Assunta in Corso Dante Alighieri, a Susello di Ghiffa (VB) 

alla “Meditazione in Musica” In Psalterio Canam Tibi 

Coro dell’Associazione Culturale San Leonardo
Voci recitanti: Flavia Lo Nigro, Alessandra Spadone, Nizar Ettaher. 
Direttore organista: Stefano Bertuol.

Si eseguono musiche di:
Girolamo Frescobaldi, Louis Vierne, Michael Praetorius, Claudio Monteverdi, Ola Gjeilo, Felice Anerio, Johann Sebastian Bach, Girolamo Cavazzoni, Zoltàn Kodàly, Giovanni Giacomo Gastoldi
e due brani: una Cantilena del Convento di Niolo,
e dal gregoriano: Improvvisazione di falso bordone. 

musica
29/05/2025
VERBANIA

VERBANIA – Poliritmica 2025: Festival di percussioni con Riccardo Chiaberta

Poliritmica 2025: Festival di percussioni
Dal 2014 il Festival di Percussioni Poliritmica è organizzato dall’Ente Musicale Verbania e dall’Orchestra di percussioni Waikiki, con la Direzione artistica di Davide Merlino. 
L’idea è partita come una sperimentazione e poi l’anno successivo è diventato un vero e proprio appuntamento annuale.

Sabato 29 Maggio ore 17.30
Masterclass: Riccardo Chiaberta
La batteria: come accompagnare un’orchestra con padronanza, solidità e creatività

Ingresso gratuito