musica
DOMODOSSOLA
DOMODOSSOLA – Mostra Suoni e Segni di Vaia con Amir Salhi
Giovedì 20 Novembre 2025 alle ore 21.00 presso Biblioteca del Collegio Rosmini Domodossola si terrà il concerto di Piano con AMIR SALHI.
Musiche di F.Liszt, F. Chopin, F.Busoni/J.S. Bach
Amir Salhi è un talento internazionale del pianoforte classico. Classe 2002, originario di Domodossola, a soli 5 anni partecipa al Concorso Città di Omegna in una categoria senza limiti d’età con un brano di Gillock e uno di Daniel Hellbach e vince il 1° premio assoluto con votazione 100/100. Incoraggiato da questo risultato inizia a partecipare a numerosissimi concorsi internazionali e nazionali collezionando finora oltre 60 primi premi di categoria in concorsi nazionali ed internazionali. Svolge la sua attività nelle più prestigiose istituzioni concertistiche italiane e straniere.
Biglietti di acquisto online direttamente qui.
teatro
VERBANIA
Verbania – Stagione teatrale 2025 – 2026: Macbeth
La stagione 2025/2026 de Il Maggiore intende incantare gli spettatori, accompagnandoli in un viaggio che doserà al meglio sorrisi, passioni e la prosa che affonda nelle fondamenta del teatro. A calcare il palcoscenico nomi di calibro nazionale, dal Alessandro Haber a Massimo Dapporto, fino a Stefano Accorsi, Luca Bizzarri, Enzo Pagi e Aldo Cazzullo con Angelo Branduardi, per citarne alcuni. Spazio pure all’alleggerimento comico di Maria di Biase e Corrado Nuzzo e de I Legnanesi. E ancora, apriremo a una riflessione sulla Giustizia con “L’Offesa”, tratto da una storia vera.
Una Rassegna che scalderà l’inverno di Verbania, e non solo, e che mira a fare ciò che un luogo come il CEM dovrebbe fare sempre: lasciare il segno nello spettatore, accendere una riflessione e nel migliore dei casi un sentimento nuovo.
MACBETH
Giovedì 20 novembre 2025, ore 21
“Ciò che è fatto, non si può disfare”, perché l’atto stabilisce un punto di non ritorno.Questo accade nel Macbeth: una volta entrati nel sangue bisogna per forza proseguire in una spirale omicidiaria che non può avere fine. E’ un incubo dal quale ci si vorrebbe svegliare, ma ad un certo punto diventa difficile districarsi fra stato di veglia e sonno. Nella più esoterica delle tragedie shakespeariane il “viaggio” non può che essere all’interno della mente, dell’inconscio, del sogno del protagonista. Desolate lande metafisiche, tramonti surreali di sangue, paesaggi distorti, deformati dal sogno, saranno il tentativo di un’indagine sulla natura omicida dell’uomo.Nell’opera degli “opposti”, della notte che lotta col giorno tanto da renderli indistinguibili, dove il rosso del sangue colora il verde dell’oceano, dove il brutto è bello e il bello è brutto, vorremmo tanto svegliarci, o evadere sprofondando in quel balsamo ristoratore del sonno a cui anela Macbeth, ma stato conscio ed inconscio, realtà e sogno sono un viluppo indistricabile.
Con Daniele Pecci e Sandra Toffolatti
Biglietti e info:
I biglietti saranno in vendita dal 6 ottobre 2025 presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della sede municipale di Piazza Garibaldi 15, Pallanza dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12.30 e presso la biglietteria del Teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Info e prezzi su ilmaggioreverbania.it.
musica
DOMODOSSOLA
DOMODOSSOLA – Mostra Suoni e Segni di Vaia con Roberto Olzer
Venerdì 21 Novembre 2025 alle ore 18.30 presso Biblioteca del Collegio Rosmini Domodossola si terrà il concerto di Piano con ROBERTO OLZER.
Omaggio a “Il segreto del Bosco Vecchio” di Buzzati
Diplomato in organo e composizione organistica e in pianoforte, laureato in filosofia, Roberto Olzer affianca all’attività compositiva quella di arrangiatore per svariate formazioni tra le quali il decimino di Ottoni del Teatro alla Scala di Milano, e quella concertistica in ambito classico, jazzistico e pop, come pianista, organista, solista e membro di diversi ensemble; tra di essi il proprio trio jazz, due cd del quale hanno ricevuto nel 2013 e 2016 dalla rivista giapponese ‘Jazz Critique Magazine’ l’Award come migliori dischi di jazz strumentale. Ha al suo attivo una quarantina di album editi da etichette nazionali ed internazionali. La sua attività concertistica lo porta frequentemente ad esibirsi in Italia, Svizzera, Francia, Germania, Israele, Giappone, Cina e Australia.
Biglietti di acquisto online direttamente qui.
