musica
02/07/2025
BAVENO

BAVENO – Concerto del Corpo Musicale di Baveno

CONCERTO DEL CORPO MUSICALE DI BAVENO 
Mercoledì 2 luglio 2025 ore 21:00
Sagrato della Chiesa di Baveno 

Concerto del Corpo Musicale di Baveno che spazia dai classici alla musica contemporanea.

Ingresso libero

In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus

Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di Baveno
 

convegni
02/07/2025
CANNERO RIVIERA

CANNERO RIVIERA – Lunaria: Acqua Nostra

Tutti mercoledì: 02/07-09/07 e 23/07
a Cannero Riviera 

Torna l’atteso appuntamento con LUNARIA – Alla scoperta di Cannero Riviera notturna.
Tre le serate in programma per questa edizione, dal 2 al 23 luglio 2025, presentate dalla Pro Cannero Riviera con il patrocinio del Comune, per una rassegna culturale estiva pensata per riscoprire, sotto la luce suggestiva della luna, i luoghi, le storie e le memorie più profonde di Cannero Riviera. Un viaggio tra parole, musica e voci autorevoli che sapranno raccontare in modo inedito il legame tra comunità e paesaggio, offrendo un tributo alla memoria collettiva e uno sguardo lucido sulla realtà contemporanea.

Storie di acqua, spiritualità e del cuore del borgo: questi i fili conduttori che verranno proposti in forma originale nelle diverse serate, in un affresco corale dove le voci si intrecciano e si completano.

Il primo appuntamento, in programma mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 21 presso l’Hall del Park Hotel Italia, è ACQUA NOSTRA – Suggestioni e storie di lago e fiume: un omaggio all’acqua come elemento identitario del territorio, raccontato attraverso immagini, testimonianze e narrazioni.

Ospite d’eccezione sarà il pluripremiato scrittore Paolo Malaguti, autore del romanzo Fumana (Einaudi), un’opera intensa ambientata lungo le rive del Po, dove l’acqua diventa memoria e destino, custode di silenzi, paesaggi e comunità dimenticate.
Con la sua voce narrativa profonda, Malaguti ci accompagna in un viaggio tra nebbie e fragilità umane, restituendo all’Italia fluviale lo spazio poetico che merita. La sua presenza, oltre che motivo di grande orgoglio, rappresenta un’opportunità preziosa per riflettere insieme sul valore dell’acqua e della narrazione come strumenti di identità.

Nel corso della serata ci sarà spazio anche per uno sguardo ai luoghi e ai colori del territorio in chiave poetica e letteraria, ma come di consueto verranno valorizzate anche alcune realtà produttive e imprenditoriali, come la centralina idroelettrica della valle del Rio Cannero e il brand Aqva di Cannero/Fonte Carlina.

Le letture e la regia saranno affidate alle voci di Alessandro Sgamma e Chiara Minoletti, direttrice artistica della rassegna, mentre la musica sarà curata dal talentuoso Calicantus Duo – Sara Piola (voce) e Viola Forcherio (pianoforte).

Tutte le serate Lunaria sono a ingresso libero e gratuito, confermato anche in caso di pioggia.

altro
03/07/2025
VERBANIA

VERBANIA – Dar corpo allo spazio #3

Dar corpo allo spazio
Giovedì 3 luglio 2025, Ore: 18:00 con replica alle 19:30

Teatro il Maggiore Verbania

“Dar corpo allo spazio” è uno spettacolo itinerante che invita il pubblico a scoprire come la danza può trasformare e abitare luoghi diversi. In una sola serata, tre spettacoli unici si intrecciano in più repliche, creando un’esperienza coinvolgente e dinamica. Un viaggio attraverso i diversi spazi del Teatro Il Maggiore, dove corpo e ambiente dialogano, dando vita a nuove percezioni e modi di vivere il movimento.

La Compagnia EgriBiancoDanza presenta PLAY ROOM I – stanza risuona, una coreografia site-specific di Raphael Bianco pensata come una stanza immaginaria, capace di adattarsi e rimodularsi in qualsiasi spazio.

Agnese Casuccio, giovane promessa della danza italiana, propone BLU, un assolo da lei stessa interpretato, ispirato alla nostalgia evocata da un classico del cantautorato italiano: La Gatta di Gino Paoli. Un lavoro che riflette sull’appartenenza e sulle origini dell’artista.

Replica alle 19.30

Massimo 30 posti a replica

Info: biglietteria@egridanza.com / 366.4308040

Immagine di copertina: Archivio fotografico DTL