BENVENUTI!

Il luogo ideale dove tornare a meravigliarsi

LAGO MAGGIORE EXPERIENCE DIVENTA GREEN!

Quando le nostre valli e montagne trasformano i loro colori nelle mille tonalità di verde, è il momento dell’esplosione della loro imponenza, dove le bellezze naturalistiche, la tradizione, i prodotti tipici e le escursioni ad ogni livello sanno offrire emozioni indimenticabili, appagando tutti i sensi: terre di laghi, parchi e aree protette che invitano alla pratica del trekking e dell’escursionismo, da soli o accompagnati da guide specializzate.

E ancora: circuiti di nordic walking e trekking, tracciati di corsa in montagna e falesie rocciose dove praticare il free climbing, le vie d’acqua montane per dedicarsi al canyoning o al torrentismo e al kayak ma anche le vie d’aria per spiccare il volo in parapendio o deltaplano.

Numerosissime le opportunità anche per gli appassionati di ciclismo e MTB, dal laghi all’Ossola, su itinerari di strada asfaltata e percorsi verdi.

Infine gli sport tipici dell’offerta lacustre: canoa, vela windsurf, kitesurf e immersioni mentre le dolci colline sono il regno degli amanti del golf con campi apprezzati a livello internazionale

15 destinazioni alpine e     3 laghi!
Un territorio tutto da scoprire!

Una vasta area che include Lago Maggiore, Lago d’Orta e Lago di Mergozzo, le verdi colline adiacenti e una rigogliosa area alpina di incredibile bellezza

Highlights del territorio

Eventi da segnare in agenda

LE NOSTRE EXPERIENCES
Esperienze indimenticabili e attività per tutti i gusti!
Scopri di più

Lago Maggiore Experience è social!

Il nostro territorio visto con i vostri occhi

⛑📝 VISITE GUIDATE ALLA MINIERA D`ORO DEL TAGLIONE IN VALLE ANTRONA (VB) ⛑📝

🤩 Dal mese di giugno sono le visite guidate alla Miniera d`oro del Taglione in Valle Antrona (VB), aperta al pubblico per visite turistiche da luglio 2023 dopo un lungo progetto di recupero e messa in sicurezza eseguito negli scorsi anni dall’Ente di Gestione @parchi_veglia_devero_antrona .

📖 💰 L`attività estrattiva dell`oro in Valle Antrona pare abbia origini antiche ma lo sfruttamento divenne industriale a partire dalla seconda metà dell`800 e comportò l`escavazione di numerose gallerie nonché la creazione di interi villaggi di minatori.
La Miniera del Taglione, situata in località Prabernardo in comune di Antrona Schieranco, è uno dei tanti siti di estrazione dell’oro, ma è l`unica autorizzata dalla Regione Piemonte per le visite e la fruizione turistica.

💡 La miniera è in concessione all’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola, che ha affidato la gestione delle visite (a seguito di bando pubblico) allo studio @GEOEXPLORA. Accompagnati dalle guide minerarie, la visita si effettua alla sola luce della lampada frontale montata sul caschetto, creando così un`esperienza emozionale.

ℹ La miniera è aperta fino al 18 ottobre, tutti i sabati.
Le visite (1h30“ in un percorso di visita in sotterraneo di circa 1 km andata/ritorno) si svolgono alle ore 9.30, 11.00, 14.00, 15.30, con ritrovo direttamente alla miniera almeno 15 minuti prima.
Adatta a tutti (bambini a partire dai 3-4 anni).
Internamente la temperatura è di circa 8°-10° C e c`è più dell`80% di umidità: è quindi indispensabile abbigliamento caldo, giacca impermeabile/antivento e scarpe da trekking.
⚠️ La prenotazione è obbligatoria entro le 22 del giorno precedente sul sito www.minieradeltaglione.it. Il costo è di 15 euro per gli adulti (dai 12 anni compiuti), 10 euro per i ragazzi dai 6 ai 12 anni e di 5 euro per i bambini dai 3 ai 6 anni.

Contatti:
🌐 www.minieradeltaglione.it
📧 minieradeltaglione@gmail.com

#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#minieradeltaglione @minieradeltaglione
#visitpiemonte @visit_piemonte @piemonteitalia

44 0

⭐️🌙🛳⚓️Con la stagione estiva 2025 sono partite le corse serali dei battelli che collegano, in un percorso ad anello, la nostra Arona con Angera e Ranco, con la collaborazione della Navigazione Lago Maggiore ⭐️🌙🛳⚓️

ℹ️ Le corse serali sono partite a giugno e continueranno per tutta l’estate sino a settembre e sono programmate il venerdì e il sabato sera. Ultimo viaggio all’ 1.30 della notte.
Il servizio serve certamente a migliorare l’incoming turistico dei territori a sud del Lago Maggiore. Il servizio di trasporto serale consente inoltre ai viaggiatori di raggiungere le tre località in pochi minuti di viaggio e in piena sicurezza, rinunciando così a lunghe code in auto, alla difficoltà nel trovare parcheggio e porta maggiore sicurezza sulle strade e minor inquinamento.

📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di S. Cocchi

#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#NavigazioneLagoMaggiore #Arona
@gestionenavigazionelaghi

131 2