LAGO MAGGIORE SUMMER EXPERIENCE
Natura “green” ed esperienze outdoor tra laghi e monti
BENVENUTI!
LAGO MAGGIORE EXPERIENCE DIVENTA GREEN!
Quando le nostre valli e montagne trasformano i loro colori nelle mille tonalità di verde, è il momento dell’esplosione della loro imponenza, dove le bellezze naturalistiche, la tradizione, i prodotti tipici e le escursioni ad ogni livello sanno offrire emozioni indimenticabili, appagando tutti i sensi: terre di laghi, parchi e aree protette che invitano alla pratica del trekking e dell’escursionismo, da soli o accompagnati da guide specializzate.
E ancora: circuiti di nordic walking e trekking, tracciati di corsa in montagna e falesie rocciose dove praticare il free climbing, le vie d’acqua montane per dedicarsi al canyoning o al torrentismo e al kayak ma anche le vie d’aria per spiccare il volo in parapendio o deltaplano.
Numerosissime le opportunità anche per gli appassionati di ciclismo e MTB, dal laghi all’Ossola, su itinerari di strada asfaltata e percorsi verdi.
Infine gli sport tipici dell’offerta lacustre: canoa, vela windsurf, kitesurf e immersioni mentre le dolci colline sono il regno degli amanti del golf con campi apprezzati a livello internazionale



Highlights del territorio
Eventi da segnare in agenda
Lago Maggiore Experience è social!
Il nostro territorio visto con i vostri occhi
🌲🌳🌲🌳🌲🌳
Il Giardino Orto Botanico Alpinia è aperto con orario continuato dalle 9.30 alle 18.00 e vi offre 40.000 mq di balcone naturale lungo i pendii del Mottarone, dove ci si rilassa ammirando il Lago Maggiore grazie all’incantevole vista dalla Capanna Belvedere e rimanendo a stretto contatto con la natura.
🌲🌳🌲🌳🌲🌳
🌿 Questo giardino offre più di 700 specie diverse di piante, la maggior parte sono alpine, ma è possibile trovare specie provenienti anche dall’Oriente e dall’America.
Il simbolo di Alpinia è la Genziana, fiore alpino dal caratteristico colore blu violaceo, piccolo e a campana, raro e meraviglioso.
ℹ️ Molte le iniziative e gli eventi organizzati durante l`anno.
Info 👉 www.giardinobotanicoalpinia.altervista.org. Qui sotto trovate le immagini della locandina.
🇬🇧 Open with continuous opening hours from 9.30 a.m. to 6 p.m., Giardino Alpinia is 40,000 square metres of natural balcony along the slopes of Mottarone, where you can relax while admiring Lake Maggiore thanks to the enchanting view from the Capanna Belvedere and remaining in close contact with nature.
Below you will find images of the calendar of events.
👉 Scoprite di più sul giardino cliccando qui:
www.distrettolaghi.it
☎️ 0323 927173
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi – Foto di @orimotetta
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Stresa #Mottarone #GiardinoAlpinia #lagomaggiore
@stresalagomaggioreturismo
@giardino_botanico_alpinia
@visit_piemonte @piemonteitalia …
🎭💧 Festival Teatro sull’Acqua 2025: spettacoli dal vivo e incontri con gli autori e nuovi luoghi che diventano teatro. Dal 30/08 al 7/09 🎭💧
Il Festival Teatro sull’Acqua compie 15 anni e festeggia con un programma sempre più ricco di spettacoli dal vivo e incontri con gli autori, nuovi luoghi che diventano teatro, artisti provenienti da 3 continenti e temi urgenti sui quali interrogarsi e coinvolgere il pubblico, rinnovando l`impegno civile e culturale.
Immancabile lo spettacolo sull`acqua: presso il "Lagoscenico" di piazza del Popolo il 4 settembre prima nazionale di “Ranotte e Nalù” (repliche fino al 7 settembre, prove generali aperte il 3 settembre, sempre alle 20.30) con la Compagnia Les Moustaches, testo di Alberto Fumagalli che cura anche la regia insieme a Ludovica D’Auria. Una fiaba che tratta il tema della violenza di genere. Un incontro che avviene nelle acque del lago. Un inizio che sembra amore. Una fine che urla un messaggio chiaro.
Tutte le info, il calendario degli spettacoli e degli eventi collaterali, gli artisti e qui ospiti cliccando qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #estate #teatro
#Arona #LagoMaggiore
#teatrosullacqua @aronacittateatro #aronacittateatro …
🏚🏘🏔🚶🚶♂️🚲
SLOW TOURISM: I NOSTRI BORGHI PIU` BELLI
🏚🏘🏔🚶🚶♂️🚲
📍Oggi vi parliamo di Cannero Riviera (VB), il paese degli agrumi più settentrionali d`Italia!
🍋🍊Un paese situato tra la montagna e il Lago Maggiore e alle spalle del Parco Nazionale Val Grande. Caratteristica della zona sono due isolotti sovrastati da suggestivi castelli cinquecenteschi, meglio conosciuti come i “Castelli di Cannero”. Tra i principali luoghi di interesse troviamo, appunto, il Parco degli Agrumi, con 25 specie di agrumi diversi, un’esplosione di colori e profumi tipici della Riviera.
🌊Posizionata in un’insenatura naturale, la spiaggia “Bandiera Blu” è un’ampia spiaggia sabbiosa, attrezzata e accessibile a tutti. Il “lungolago delle magnolie” è un’incantevole passeggiata pedonale in riva al lago, costruito nella seconda metà dell’Ottocento, in cui si susseguono ville antiche e alberghi storici che circondano anche il vecchio porto, uno dei più suggestivi del lago.
⛪️Si può ammirare inoltre la Chiesa di San Rocco, la signorile Villa Laura con il Museo Etnografico e della Spazzola, il lavatoio di fine dell’800, la Cappella Votiva” dedicata alla Madonna del Crocifisso. Infine, imperdibile è la grotta di Cannero, copia fedele della Grotta di Lourdes: costruita nel 1939 è costante meta di devozione popolare.
⛵️Per un po’ di relax si consiglia infine una bella passeggiata nella zona che ospita il nuovo porto turistico.
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#CanneroRiviera #LagoMaggiore
#borghi @agrumidicannero
#visitpiemonte @visit_piemonte …
👉 Nell`ambito del Progetto Interreg *SUSTAINEVENTS*, di cui il Distretto Turistico dei Laghi è partner, si è svolto lo scorso weekend il nostro "influencer trip" tra Lago Maggiore e valli ossolane per 7 giovani digital content creator italiani che hanno potuto partecipare, accompagnati dal nostro staff, ai grandi eventi artistici di Stresa Festival, nella splendida location dell`Isola Bella (venerdì 25 luglio), e Tones Teatro Natura, nella suggestiva cava di Oira di Crevoladossola (sabato 26 luglio), che si caratterizzano per l`impegno verso la sostenibilità, oltre che per la bellezza del contesto ambientale e la caratura internazionale degli artisti.
😎 I nostri ospiti e talent hanno potuto godere anche di alcune esperienze tra ville e giardini, borghi d`eccellenza e momenti di gusto tra laghi e monti, all`insegna di un soggiorno slow e autentico.
Gli influencer hanno mostrato pieno stupore e ammirazione per quanto visitato e per le esperienze vissute e hanno condiviso interessanti, ricchi di dettagli e originali reel (potete visionare un piccolo estratto nelle immagini qui sotto) sui loro canali social, ricchi di followers. La promozione social proseguirà anche in questi giorni successivi alla loro permanenza.
👋 Grazie a tutti per l`indimenticabile esperienza!
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#ProgettoInterreg #SustainEvents
#TonesTeatroNatura @tonesteatronatura
#StresaFestival @stresafestival
#lagomaggiore #vallidellossola #TurismoSostenibile #InterregItaliaSvizzera #GreenTourism #EventiGreen #CulturaESport #EventiCertificati #ecofriendlyevents
@the_globbers @viaggiaconmatte__ @iconize @chiarametafora @milanesarius @sofia.fisicaro @btrees_it …
I NOSTRI BORGHI PIU` BELLI!
OGGI ANDIAMO AD AMENO, SUL LAGO D`ORTA!
Una distesa di colline a perdita d’occhio, verdi tonalità di boschi e coltivi, sullo sfondo non solo la maestosità del Monte Rosa, ma anche le acque del lago d’Orta che specchiano il blu del cielo. Ameno è un piccolo borgo, che per storia e cultura della sua gente accetta e rilancia la sfida di una economia turistica rispettosa, sostenibile e moderna.
Ci siete mai stati?
Vi consigliamo sicuramente una visita in giornata, magari percorrendo uno dei 4 percorsi ad anello inclusi nel "Quadrifoglio" di Ameno, che attraversano tutti i punti più suggestivi del territorio e sono perfetti per rilassanti passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike.
Foto: @marcobenedettocerini
Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#lagomaggiorexperience
#ameno #lagodorta @amenoturismo
#visitare #turismoculturale #borghi …
✨🧙♀️🧙🧙♂️ A Croveo (VB) tornano "Le Streghe della Valle Antigorio": un evento autentico in calendario dal 25 al 27 luglio! ✨🧙♀️🧙🧙♂️
🌟 Stregoneria e montagna si fondono da secoli, in un rapporto consolidato, attraverso pagine di storia dense di vicende, spesso ancora da mettere a fuoco.
In Alta Ossola tornano “Le Streghe della Valle Antigorio”: dalla serata di venerdì 25 a domenica 27 luglio l`11° edizione dell`evento porta nel piccolo borgo di Croveo, frazione di Baceno (VB), in Valle Antigorio, conferenze, laboratori, concerti, spettacoli, un mercatino a tema e molte altre attività.
Tutti i dettagli qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/eventi
📷 Foto di @susy_mezzanotte_photog
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#streghevalleantigorio #baveno #croveo
#valleantigorio @streghe.valle.antigorio …
⛑📝 VISITE GUIDATE ALLA MINIERA D`ORO DEL TAGLIONE IN VALLE ANTRONA (VB) ⛑📝
🤩 Dal mese di giugno sono le visite guidate alla Miniera d`oro del Taglione in Valle Antrona (VB), aperta al pubblico per visite turistiche da luglio 2023 dopo un lungo progetto di recupero e messa in sicurezza eseguito negli scorsi anni dall’Ente di Gestione @parchi_veglia_devero_antrona .
📖 💰 L`attività estrattiva dell`oro in Valle Antrona pare abbia origini antiche ma lo sfruttamento divenne industriale a partire dalla seconda metà dell`800 e comportò l`escavazione di numerose gallerie nonché la creazione di interi villaggi di minatori.
La Miniera del Taglione, situata in località Prabernardo in comune di Antrona Schieranco, è uno dei tanti siti di estrazione dell’oro, ma è l`unica autorizzata dalla Regione Piemonte per le visite e la fruizione turistica.
💡 La miniera è in concessione all’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola, che ha affidato la gestione delle visite (a seguito di bando pubblico) allo studio @GEOEXPLORA. Accompagnati dalle guide minerarie, la visita si effettua alla sola luce della lampada frontale montata sul caschetto, creando così un`esperienza emozionale.
ℹ La miniera è aperta fino al 18 ottobre, tutti i sabati.
Le visite (1h30“ in un percorso di visita in sotterraneo di circa 1 km andata/ritorno) si svolgono alle ore 9.30, 11.00, 14.00, 15.30, con ritrovo direttamente alla miniera almeno 15 minuti prima.
Adatta a tutti (bambini a partire dai 3-4 anni).
Internamente la temperatura è di circa 8°-10° C e c`è più dell`80% di umidità: è quindi indispensabile abbigliamento caldo, giacca impermeabile/antivento e scarpe da trekking.
⚠️ La prenotazione è obbligatoria entro le 22 del giorno precedente sul sito www.minieradeltaglione.it. Il costo è di 15 euro per gli adulti (dai 12 anni compiuti), 10 euro per i ragazzi dai 6 ai 12 anni e di 5 euro per i bambini dai 3 ai 6 anni.
Contatti:
🌐 www.minieradeltaglione.it
📧 minieradeltaglione@gmail.com
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#minieradeltaglione @minieradeltaglione
#visitpiemonte @visit_piemonte @piemonteitalia …
⭐️🌙🛳⚓️Con la stagione estiva 2025 sono partite le corse serali dei battelli che collegano, in un percorso ad anello, la nostra Arona con Angera e Ranco, con la collaborazione della Navigazione Lago Maggiore ⭐️🌙🛳⚓️
ℹ️ Le corse serali sono partite a giugno e continueranno per tutta l’estate sino a settembre e sono programmate il venerdì e il sabato sera. Ultimo viaggio all’ 1.30 della notte.
Il servizio serve certamente a migliorare l’incoming turistico dei territori a sud del Lago Maggiore. Il servizio di trasporto serale consente inoltre ai viaggiatori di raggiungere le tre località in pochi minuti di viaggio e in piena sicurezza, rinunciando così a lunghe code in auto, alla difficoltà nel trovare parcheggio e porta maggiore sicurezza sulle strade e minor inquinamento.
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di S. Cocchi
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#NavigazioneLagoMaggiore #Arona
@gestionenavigazionelaghi …
💧🌈 "Baveno & Feriolo d`Incanto" tra luci, colori ed emozioni: ancora più intensa la magia nella Notte di San Lorenzo! ✨🌟⭐️
✨🌟⭐️ "Baveno d`Incanto, Luci, Colori ed Emozioni", dal 12 luglio al 31 agosto 2025, tutte le sere il lungolago si anima con fontane luminose, che si estendono sul lago per 40 metri con giochi d’acqua e fasci di luce che danzano al ritmo della musica. Un connubio perfetto tra emozione visiva e sonora, che rende ogni istante semplicemente incantato. ✨🌟⭐️
✨🌟⭐️…e la notte di San Lorenzo diventa magica!
Domenica 10 agosto dalle ore 21.30 Baveno diventa un grande palcoscenico sotto le stelle, dove musica, acqua e luce si fondono in un’esperienza dal fascino indimenticabile: un concerto sull’acqua con il duo Yuriko Mikami e Alessandra Gelfini,
un pianoforte e un violoncello che si incontrano sull’acqua, creando un’atmosfera sospesa, intima e suggestiva. Le note si diffondono nell’aria e si riflettono sul lago, mentre gli occhi si perdono tra le stelle. ✨🌟⭐️
VI ASPETTIAMO!
Info: https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #lavomaggiore #baveno #bavenoeferiolodincanto
@baveno_lagomaggiore
@boscopalace @zaccherahotels …