LAGO MAGGIORE SUMMER EXPERIENCE
Natura “green” ed esperienze outdoor tra laghi e monti
BENVENUTI!
LAGO MAGGIORE EXPERIENCE DIVENTA GREEN!
Quando le nostre valli e montagne trasformano i loro colori nelle mille tonalità di verde, è il momento dell’esplosione della loro imponenza, dove le bellezze naturalistiche, la tradizione, i prodotti tipici e le escursioni ad ogni livello sanno offrire emozioni indimenticabili, appagando tutti i sensi: terre di laghi, parchi e aree protette che invitano alla pratica del trekking e dell’escursionismo, da soli o accompagnati da guide specializzate.
E ancora: circuiti di nordic walking e trekking, tracciati di corsa in montagna e falesie rocciose dove praticare il free climbing, le vie d’acqua montane per dedicarsi al canyoning o al torrentismo e al kayak ma anche le vie d’aria per spiccare il volo in parapendio o deltaplano.
Numerosissime le opportunità anche per gli appassionati di ciclismo e MTB, dal laghi all’Ossola, su itinerari di strada asfaltata e percorsi verdi.
Infine gli sport tipici dell’offerta lacustre: canoa, vela windsurf, kitesurf e immersioni mentre le dolci colline sono il regno degli amanti del golf con campi apprezzati a livello internazionale



Highlights del territorio
Eventi da segnare in agenda
Lago Maggiore Experience è social!
Il nostro territorio visto con i vostri occhi
A tutti voi amanti dei gatti (e non)…abbiamo un itinerario molto divertente da proporvi! 🐈🐱
Sapevate che in Italia esiste un paesino – con un magico panorama sul Lago d`Orta (NO) – denominato "Il Paese dei Gatti"? 😍
Siamo a Brolo (piccola frazione del Comune di Nonio), che vanta una storia più unica che rara: il tutto ha inizio il 10 ottobre 1756 quando la piccola comunità di Brolo chiese la separazione, a livello ecclesiastico, dalla Parrocchia di San Biagio di Nonio. Tale richiesta fu accolta con scherno e liquidata con un motteggio: “Quando Brolo diventerà parrocchia, il topo si metterà il mantello”.
Brolo non si arrese e il 27 aprile 1767 ottenne la sua vittoria: proprio come dei gatti, insomma, gli abitanti di quello che sarebbe diventato il paese dei gatti cacciarono i topi.
Dall`agosto 2016 poi – dall’idea di alcuni abitanti – nacque un piccolo monumento adatto ad esprimere l’identità del paese. Inoltre, in occasione dell’uscita del libro dedicato a Brolo, il borgo è stato tappezzato di piastrelle decorate a tema felino.
Esiste anche un`associazione di volontariato del paese denominata Associazione "I Gatti di Brolo", impegnata a livello sociale, umano, civile e culturale.
Fonte di informazioni e immagini: www.brolodinonio.it
Il nostro curiosissimo @marcobenedettocerini è andato alla scoperta degli scorci più incredibili di questo paesino, guardate le sue coloratissime immagini…e vi invitiamo a passeggiare per il paese e scoprire quanti più gatti possibili…anche se non lo sapete, sarete circondati 😉🐱!
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#CosaVisitare
#Brolo #Nonio #BrolodiNonio #LagodOrta …
🤩 Vi presentiamo la BB#433 LOREGLIA, in località Chesio (VB), ovvero la panchina gigante del circuito ufficiale di @bigbenchcommunityproject !
📸 Un luogo immerso nei boschi, dove sentirsi protetti e quasi abbracciati, un luogo che sovrasta il paese di Chesio, dove poter godere, grazie a questa panchina gigante, di una splendida vista. Un’esperienza intensa da vivere con se stessi e condividere con gli altri, con lo sguardo che si perde nella Valle Strona, per raggiungere il Lago d’Orta e le montagne circostanti.
📝 Attività dove trovare timbri (timbro di viaggio) e passaporti:
CIRCOLO BENIAMINO BATTI
P.zza San Rocco Loc. Chesio – 28893 Loreglia (VB) | Aperto sabato e domenica 10.00-12.00, 15.00-19.00
ℹ La *Big Bench del Lago* di Loreglia è inserita nel circuito "Big Bench Community Project" che contribuisce a sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui vengono posizionate. Sono oltre 434, ad oggi, le *Big Bench* ufficiali del Progetto, distribuite su tutto il territorio europeo.
Per la foto si ringrazia il sito ufficiale di Big Bench Community Project.
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagodOrta #cosavisitare
#bigbenchcommunityproject #bigbench @bigbenchcommunityproject
#loreglia …
😎 Nelle ultime due settimane di agosto, la Statua di San Carlo ad Arona apre le sue porte serali per visite guidate speciali di fine estate!
ℹ Sfruttando le ore più fresche della giornata sarà possibile non solo accedere al terrazzo panoramico ma, all`interno della statua, essere accompagnati da una delle guide alla conoscenza di questo monumento, simbolo della città di Arona, a sud del Lago Maggiore, sponda piemontese.
Un`occasione davvero imperdibile!
📍 Quattro occasioni, quindi, per conoscere la storia del colosso, della chiesa e dell`incompiuto Sacro Monte: un progetto in onore di San Carlo Borromeo, nato proprio ad Arona.
Le visite guidate si svolgeranno nelle seguenti date:
👉 Venerdì 22 agosto 2025
👉 Sabato 23 agosto 2025
👉 Venerdì 29 agosto 2025
👉 Sabato 30 agosto 2025
Per ciascuna data sono previsti due turni di visita:
⏰ 1° turno | ore 18:00
⏰ 2° turno | ore 19:00
📝 La visita guidata, della durata di un’ora, permetterà di accedere alla Chiesa, alla terrazza panoramica e anche all’interno della statua per apprezzare la tecnica di realizzazione del colosso, che è stato anche modello per la Statua della Libertà di New York! Dalla terrazza il panorama sul lago potrà essere apprezzato sul far della sera, all’inizio del tramonto: la vista spazia per tutta la sponda lombarda – dalla Rocca di Angera fino a Laveno – e per la sponda piemontese fino al Lesa.
La prenotazione è obbligatoria e i biglietti hanno il costo di:
💰 Adulti € 13,00
💰 Bambini (6-16 anni) € 8,00
💰 Bambini (0-5 anni) gratuito (solo terrazza, no accesso in statua)
INFO E PRENOTAZIONI
Acquisto biglietti:
🌐 Online al seguente link: bit.ly/visitesancarlo
📧 statuasancarlo@ambrosiana.it
☎️ +39 328 8377206
Per tutto il mese di agosto, poi, la Statua sarà aperta e visitabili tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.
📸 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#arona #cosavisitare #statuasancarlo @statua_sancarlo …
🎉 Dal 22/08 all`1/09 ad Omegna si festeggia il santo patrono San Vito con un programma ricco come sempre di eventi! ✨
👉 11 giorni tra concerti, spettacoli, dibattiti e molto altro; senza dimenticare i grandiosi fuochi artificiali piro-musicali che si terranno domenica 24/08 alle 21.30 e domenica 31/08 alle 21.30.
Tutte le sere presso l`oratorio sarà allestito il 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗼 "𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼", con piatti tipici e serate a tema. Inoltre la Fabbriceria della Collegiata Sant`Ambrogio presenta l`𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 "𝘀𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲" ove sarà possibile scoprire alcune particolarità e godere di un suggestivo panorama. Domenica 24/08 si terrà il 𝗴𝗶𝗿𝗼 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱`𝗢𝗿𝘁𝗮, in memoria di Piero Valente e a seguire, alle 14.30, il 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗹𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶, mentre domenica 31/08 alle ore 9 si terrà il 𝟯𝟴° 𝗿𝗮𝗱𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝘁𝗼 𝗱`𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮.
Non mancano i 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 durante le serata di sabato 23, lunedì 25, e mercoledì` 27 agosto. Per tutta la durata dell`evento saranno inoltre presenti le 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 firmate Omegna LAKE FOOD.
Spazio anche al 𝗦𝗮𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗶𝗱𝗲𝗿𝗼𝘁, che quest`anno affronta il tema "La Bellezza, dentro e fuori".
Infine, per i più piccoli, è previsto 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗶𝘁𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 con un ricco programma di attività per tutta la durata della festa. Infine da non perdere è il ricco 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮
oltre ai consueti appuntamenti religiosi.
📝 Programma e dettagli su www.sanvito-omegna.it
☎ Info ufficio turistico: 0323 61930
🛳In occasione degli spettacoli piro-musicali, @navigazionelagodorta propone la crociera a bordo della motonave Ortensia. Per maggiori info: +39 345 5170005.
📸 Per l`immagine dei fuochi d`artificio in copertina si ringrazia @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagodOrta #NavigazionerLagodOrta
#eventi #sanvito #sanvitoomegna @sanvito_omegna
#omegna @visitomegna #visitomegna …
🖤🖤 42a edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino: dal 5 settembre gli uomini neri tornano in Valle Vigezzo! 🖤🖤
Anche quest`anno, sul finire dell`estate, Santa Maria Maggiore e la Valle Vigezzo (VB) ospiteranno il Raduno Internazionale dello Spazzacamino: diverse centinaia di "uomini neri" provenienti da ogni angolo del pianeta celebreranno qui il loro mestiere, che proprio in questo angolo remoto d`Italia, ha le sue radici più autentiche.
ℹ Da venerdì 5 a lunedì 8 settembre la valle ossolana – già conosciuta sulle carte geografiche del 1500 come “Valle degli spazzacamini” – sarà la cornice di una serie di appuntamenti che richiamano ad ogni edizione migliaia di turisti e visitatori, desiderosi di entrare in contatto con la vera storia dei numerosi spazzacamini – adulti ma anche bambini – che da qui partirono emigrando verso il Nord Europa.
Tutte le informazioni e il programma completo qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
📸 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#ValleVigezzo @vallevigezzo
#SantaMariaMaggiore @santamariamaggiorevallevigezzo
#eventi #settembre
@visit_piemonte @piemonteitalia #visitpiemonte …
🎶🎷🎻 Stresa Festival: la quarta isola del Lago Maggiore, tra artisti internazionali e palcoscenici unici! Ultimi appuntamenti fino al 6 settembre! 🎶🎷🎻
Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: Stresa Festival è ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
Gli ultimi appuntamenti in programma:
🎵 BACH I BRANDEBURGHESI #antiqua
Martedì 19 agosto | 20:00 – Stresa
🎵 HEAD HEART #antiqua
Mercoledì 20 agosto | 20:00 – Angera
🎵 BACH SOLO SUITE I e II #antiqua
Giovedì 21 agosto e venerdì 22 agosto | 20:30 – Leggiuno
🎵 STABAT MATER #antiqua
Sabato 23 agosto | 20:00 – Stresa
🎵 IMPRESSIONS PARISIENNES #classic
Martedì 26 agosto | 20:00 – Stresa
🎵 TABULA RASA #classic
Mercoledì 27 agosto | 20:00 – Stresa
🎵 SOLO MARIMBA #classic
Giovedì 28 agosto | 20:30 – Isola Bella
🎵 OVER THE RAINBOW #classic
Sabato 30 agosto | 20:00 – Stresa
🎵 FOLK SONGS #classic
Domenica 31 agosto | 20:00 – Carpugnino
🎵 DON GIOVANNI #classic
Martedì 2 settembre e mercoledì 3 settembre | 19:30 – Isola dei Pescatori
🎵 LE VIOLONISTE DU DIABLE #classic
Giovedì 4 settembre | 20:00 – Arona
🎵 PERPETUUM #classic
Venerdì 5 settembre | 20:00 – Lesa
🎵 LONDON SYMPHONY #classic
Sabato 6 settembre | 20:00 – Stresa
Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.
Cliccate qui per tutti i dettagli 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
Per tutti i dettagli e la biglietteria cliccate qui 👇
https://www.stresafestival.eu/
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #musica #estate2025
#stresafestival @stresafestival …
🏰 Apertura della Torre di Buccione, inaugurato il nuovo allestimento interno!
🆕 Ci sono ancora pochi posti disponibili per visitare il nuovo allestimento interno della Torre di Buccione 🤩i cui lavori sono stati promossi e finanziati dal Comune di Orta San Giulio. Ecco di seguito le modalità di fruizione del monumento 👇
🔸Accesso gratuito da per tutte le domeniche fino al 28 settembre 2025
🔸Orario: dalle 15.00 alle 18.00 (solo la domenica);
🔸Solo su prenotazione tramite il sito: www.madeinortasangiulio.it/apertura-straordinaria-torre-di-buccione-prenotazione
🔸Disponibilità di tre turni, uno ogni ora (15.00-16.00-17.00)
🔸Massimo 20 persone a turno
🔸Durata visita: 1 ora
❗️Le principali REGOLE di accesso❗️
👉 Divieto di accesso ai bambini da 0 a 5 anni di età, anche se accompagnati.
👉 Accesso consentito ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni solo se accompagnati da almeno un genitore o da altro soggetto maggiorenne facente veci.
👉 Fortemente sconsigliata la salita ai visitatori con difficoltà motorie.
👉 Divieto di salita con animali.
Tutte le info in locandina.
📸 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagodOrta #TorrediBuccione
#castelliefortificazioni #torriemura
@comune.ortasangiulio @ortaturismo …
🤓💡📖 Sentieri e Pensieri, dal 17 agosto: grandi ospiti per il Festival di Santa Maria Maggiore (VB) firmato da Bruno Gambarotta 🤓💡📖
Torna anche nell`estate 2025 il festival letterario "Sentieri e Pensieri", organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore (VB) e diretto da Bruno Gambarotta. Un`anteprima tra parole e montagna il 17 agosto e poi il corpo centrale del festival, da lunedì 18 a lunedì 25 agosto con venti ospiti di prestigio.
I protagonisti della 13a edizione 👇
Raimondo Caliari, Oreste Forno, Jacopo Veneziani con Alessandro Cini, Serena Mazzini, Luigi de Magistris, Auroro Borealo, Sveva Casati Modignani, Piero Bianucci, Gianfranco Pasquino, Ghemon, Luca Mercalli, Alessandro Barbaglia, Roger Abravanel con Carlalberto Guglielminotti, Barbara Gallavotti, Roberto Morgese, Mario Giordano, Sergio Rizzo, Paolo Di Paolo e Piero Dorfles.
ℹ️ Tutte le info
www.santamariamaggiore.info/sentieri
Santa Maria Maggiore – Ufficio Turismo e Cultura
Piazza Risorgimento, 28
28857 Santa Maria Maggiore (VB)
+39 0324 95091 – info@santamariamaggiore.info
📷 Foto di Cristiano Mazzi
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#ValleVigezzo @vallevigezzo
#SantaMariaMaggiore @santamariamaggiorevallevigezzo
#SentieriePensieri #eventi #estate …
✨✨✨ “Luci sotto le Stelle”, lo spettacolo di droni e laser a Feriolo di Baveno! Appuntamento giovedì giovedì 21 agosto! ✨✨✨
Prosegue l’estate magica di "Baveno e Feriolo d’Incanto – Luci, Colori, Emozioni" con un appuntamento imperdibile a Feriolo: giovedì 21 agosto, il cielo sopra il Lago Maggiore si trasformerà in un palcoscenico di luce e meraviglia con lo spettacolo “Luci sotto le Stelle”.
ℹ️ Dalle ore 22.00, la parete rocciosa della montagna di Feriolo prenderà vita grazie a suggestivi giochi di luce laser, che disegneranno immagini e riflessi spettacolari, creando un’atmosfera incantata e coinvolgente (spettacoli ogni sera fino al 24 agosto). A seguire, lo spettacolo si sposterà verso il cielo, per una data unica: uno show di droni danzerà tra le stelle sopra il lago, tracciando forme luminose e raccontando una storia di luce, tecnologia e poesia.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, un’occasione unica per vivere una serata estiva diversa, immersi nella natura e nella tecnologia, accompagnati dall’emozione di uno spettacolo visivo senza precedenti.
🚌 Servizio navetta gratuito!
Per facilitare l’accesso e la partecipazione, dalle 18 a mezzanotte sarà attivo un servizio navetta gratuito con corse da e per Feriolo, con fermate presso il Lago Maggiore Center (Km 87 della S.S. 33 del Sempione, località Oltrefiume) e il Campo sportivo “G. Quaranta” di Feriolo (Via Nazionale, 44). Il servizio è offerto dalle attività commerciali di Feriolo.
✨🌟⭐️ "Baveno d`Incanto, Luci, Colori ed Emozioni", prosegue fino al 31 agosto: tutte le sere il lungolago di Baveno si anima con fontane luminose, che si estendono per 40 metri con giochi d’acqua e luce che danzano al ritmo della musica. Un connubio perfetto tra emozione visiva e sonora, che rende ogni istante semplicemente incantato. ✨🌟⭐️
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Baveno #Feriolo #LagoMaggiore @baveno_lagomaggiore
#eventi #estate2024
@zaccherahotels @boscopalace …