teatro
12/04/2025
VERBANIA

VERBANIA Pallanza – Teatro che passione 2024/25: Faticosamente amiche

Rassegna teatrale 2024/2025 “Teatro che passione” 

Sabato 12 Aprile 2025 alle ore 21:00 

ASSOCIAZIONE CULTURALE TIART

presenta

FATICOSAMENTE AMICHE

Regia: Emanuela Santamaria
Con: Arianna Fonte, Cecilia Borghetti, Laura Puddu, Roberta Spalla

Non sono solo gli uomini a scappare, a “non sentirsi pronti”, ad essere immaturi. Accanto alla sindrome di Peter Pan, c’è quella di Campanellino. Siamo tutte un po’ “Trilly”.

Sicuramente lo sono le quattro protagoniste di FATICOSAMENTE AMICHE. Affaticate dalla vita, dagli eventi e dalle responsabilità che forse non sono in grado di sostenere. Il matrimonio di una delle quattro, o meglio il matrimonio schivato, tirerà fuori le fragilità di ognuna di loro. Tra gag e battute, anche le verità più scomode sfoceranno in una risata. Un cast tutto al femminile per uno spettacolo che promette scintille e risate!

*** *** ***

BIGLIETTI:
Euro 10 biglietto singolo spettacolo
Euro 50 abbonamento rassegna (prevendita/diritti esclusi)
Euro 35 abbonamento riservato a membri compagnie teatrali VCO

Per prevendite e maggiori informazioni cliccare qui

musica
12/04/2025
VILLADOSSOLA

VILLADOSSOLA – Stagione lirica e sinfonica del Teatro La Fabbrica: Cavalleria rusticana

Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia con la Fondazione Paola Angela Ruminelli, nasce la stagione lirica e sinfonica del Teatro La Fabbrica di Villadossola: tre date per altrettanti appuntamenti con formazioni musicali che proporranno brani d’opera tra i più conosciuti ed amati dagli appassionati di musica classica.

I concerti, in calendario il 22 marzo, il 12 aprile e il 9 maggio, saranno in scena nella prestigiosa sala teatrale del Centro Culturale ossolano, che già nelle scorse stagioni ha ospitato alcuni degli appuntamenti musicali più significativi dell’Associazione Culturale Mario Ruminelli.

L’Orchestra da camera della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario di Domodossola accompagnata da Polimnia Arts Orchestra e Polimnia Arts Chorus e sempre sotto la direzione di Lorenzo Battagion, tornerà alle ore 21 di sabato 12 aprile per l’allestimento in forma di concerto per soli, coro e orchestra di Cavalleria rusticana, la prima opera composta – in un unico atto su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci e tratta dalla novella omonima di Giovanni Verga – dal compositore livornese Pietro Mascagni. Opera intensa e appassionata, la più nota fra le sedici composte da Mascagni, Cavalleria Rusticana esplora i temi di amore, gelosia e vendetta in un contesto rurale siciliano; le sue indimenticabili arie catturano l’essenza della vita contadina e delle emozioni umane.

I tre concerti della stagione lirica e sinfonica al Teatro La Fabbrica di Villadossola, come tutte le manifestazioni sostenute dall’Associazione Culturale Mario Ruminelli, saranno ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.

cinema e letteratura
Dal 12/04/2025al 13/04/2025
CANNOBIO

CANNOBIO – Spettacolo teatrale: "Sogno di una mezzanotte d'estate"

Sabato 12 aprile alle ore 21.00 e domenica 13 aprile alle ore 17.00 si terrà spettacolo teatrale “Sogno di una mezzanotte d’estate” a cura dell’Associazione ConeSsenza Teatro presso il Teatro Nuovo di Cannobio.

Shakespeare, in Sogno di una mezzanotte d’estate parla di amore. Per la precisione, tre amori: La prima è quella di Teseo, duca di Atene, con Ippolita, regina delle Amazzoni. seconda storia l’amore non corrisposto di Elena per Demetrio e la terza storia vede Oberon, re delle fate, e la moglie Titania, presi in un litigio di gelosia che ha alterato il corso delle stagioni. Tutto avviene in tre mondi diversi ma paralleli: il mondo che viviamo, il bosco delle fate e l’universo metaletterario dato dalla tragedia di Piramo e Tisbe. Nel frattempo, un gruppo di personaggi si sta assegnando le parti per mettere in scena uno spettacolo teatrale. Sarà stato tutto un sogno o realtà?

Entrata con offerta libera.