musica
STRESA
STRESA – 64^ edizione di Stresa Festival: Ana Carla Maza. Caribe World Tour
Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre, la 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.
«Il Lago Maggiore ospita Stresa Festival dal 1962 e sin da allora è sempre stata evidente la vocazione internazionale di questo avvenimento, certo per la scelta dei musicisti e per il pubblico che li applaude provenienti, entrambi, da ogni dove nel mondo. Ma ancora e certamente per la bellezza dei nostri luoghi», specifica Claudio Marenzi, Presidente dell’Associazione Settimane Musicali di Stresa.
Sabato 19 luglio 2025 alle ore 21:00 si esibirà Ana Carla Maza. Caribe World Tour – Lungolago La Palazzola.
Ana Carla Maza è una violoncellista, cantante e compositrice unica e rivoluzionaria, che fonde magistralmente il jazz latino con influenze pop, rock e urbane. Il suo virtuosismo al violoncello, unito alla formazione classica a Parigi, le permette di creare un suono distintivo che affascina il pubblico di tutto mondo. Cresciuta a L’Avana, infonde la sua musica con i ritmi vibranti e le emozioni delle sue radici cubane. Con oltre 400 spettacoli eseguiti in 21 paesi, le esibizioni dal vivo di Ana Carla sono un’esperienza indimenticabile. Caribe fonde generi diversi: afro-cubano, salsa, mambo, cumbia, pop, rock, reggae e musica classica; è una dichiarazione d’amore per la musica latinoamericana. Ana Carla Maza esprime qui con ampia libertà artistica i ritmi dei Caraibi, ma anche di Argentina e Brasile. È soprattutto un riflesso della sua sensibilità e della sua voce di donna, ed è frutto di una ricerca della propria identità che è avvenuta in giro per il mondo, ma è iniziata a Guanabacoa, il quartiere de L’Havana dove Maza è cresciuta con i nonni. A soli ventott’anni Ana Carla Maza è la nuova stella della scena sudamericana.
ARTISTI:
Ana Carla Maza, violoncello e voce
Jay Kalo, batteria
Mily Pérez, tastiera
Luis Guerra, percussioni
Biglietti: acquista qui.
€ 30 Non è previsto posto a sedere.
La biglietteria è in via Carducci 38 a Stresa.
Orari di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì: 10:00 – 13:00
nei soli giorni di concerto: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00 compreso sabato e festivi.
In allegato programma completo del Festival.
teatro
VERBANIA
VERBANIA – Festival Estivo: Andrea Pucci in Amo l'estate
Sabato 19 luglio 2025 alle ore 21:15 all’interno della stagione 2025 Festival Estivo, si terrà Andrea Pucci in Amo l’estate
“Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed esilaranti osservazioni sulla società. Con il suo stile diretto e coinvolgente, interagisce spesso con il pubblico, rendendolo parte dello show. La performance è arricchita da momenti musicali grazie alla sua band, creando un’esperienza divertente e dinamica, perfetta per una serata all’insegna delle risate. L’umorismo di Pucci si basa su osservazioni sulla vita di tutti i giorni, con un occhio critico ma mai malizioso. Spesso si sofferma sulle piccole contraddizioni e stranezze del vivere moderno, riuscendo a far ridere senza mai risultare troppo pesante o invadente. Ogni suo spettacolo è un mix di risate, comicità pungente e tanto, tanto divertimento!
Prezzi e biglietti: qui.
eventi sportivi
CANNERO RIVIERA
CANNERO RIVIERA – Caver e Fasö
Sabato 19 luglio ore 17.00 presso Rio Cannero
Corsa podistica non competitiva tra i monti di Cannero Riviera.
Partenza + Arrivo e iscrizioni presso Area Lido – Scuole Medie.
Iscrizione dalle ore 15.30, seguirà estrazione premi tra tutti i partecipanti.
Percorso: 7km – dislivello: 300ml
Percorso: 9k – dislivello 580ml
Partenza + arrivo e iscrizione: Rio Cannero.
Parcheggio gratuito presso la partenza per gli iscritti.
In allegato mappa percorso. Maggiori informazioni e aggiornamenti: pagina FB Maratolandia