sagre ed enogastronomia
Dal 10/10/2025al 12/10/2025
DRUOGNO

DRUOGNO Fraz. Coimo – 49a Castagnata Coimese

Torna ufficialmente la tradizionale sagra paesana, il 10-11-12 Ottobre 2025

Con questa allegra e spensierata festa autunnale, Coimo rende omaggio alla castagna, umile, ma prezioso frutto di montagna.

La 49° edizione, sarà una splendida occasione per assaporare le ricche proposte pensate per ogni età, stand gastronomici, mostre, sfilate folkloristiche, musica e ballo.

L’intero paese, conosciuto per il pane nero e le tipiche amiasc, si mobiliterà per allietare il tempo e renderlo speciale.

Programma
La manifestazione prevede tre giorni ricchi di appuntamenti accompagnata da ricchi prodotti tipici locali.

VENERDI’ 11 OTTOBRE
ore 19.00  –  Apertura bar con grigliata e cena con piatti locali
ore 21.00  –  Tributto 883
ore 23.00  –  Autum Party – DJ Bunny
servizio di navetta a pagamento

SABATO 12 OTTOBRE
ore 8.30  – Gara di Bocce libera 
ore 12.00  –  Pranzo con grigliata e prodotti tipici locali

ore 14.30 –  Intrattenimento con truccabimbi
ore 15.00  –  “Raccontando Coimo” – Visita naturalistica guidata (per info e prenotazioni 347-9103100)

ore 16.00 –    Canti alpini e popolari con CORO CAPITANO GRANDI
ore 19.00  –  Cena con grigliata e piatti tipici locali
ore 21.15  –   Balli in piazza 

dalle ore 10.00 alle ore 24.00 NAVETTA GRATUITA partenza COLONIA DI DRUOGNO

DOMENICA 13 OTTOBRE
ore 09.00 – Apertura festa ed esposizione mercatini hobbisti per info e prenotazioni 347-0961515
ore 12.00 – Pranzo con grigliata e prodotti tipici locali
ore 15.00 – Sfilata degli antichi mestieri dei bambini coimesi e simpatizzanti accompagnati da “Gianni”
ore 20.00 – Balli in piazza con “Gianni”

dalle ore 9.00 alle ore 19.00 NAVETTA GRATUITA partenza COLONIA DI DRUOGNO

eventi sportivi
Dal 10/10/2025al 12/10/2025
ORTA SAN GIULIO

ORTA SAN GIULIO, PETTENASCO – Orta Lake Challenge 2025

Cresce l’attesa per l’edizione 2025 dell’Orta Lake Challenge: quella in programma l’11/12 ottobre sulle acque del meraviglioso Lago d’Orta sarà davvero come un’edizione di grande rilievo nella storia dell’evento, contrassegnata da uno spettacolare RECORD di partecipanti! Sono infatti ben 53 gli equipaggi iscritti all’Orta Eights Lake Challenge, numeri che rendono questa gara la più partecipata in Italia nel 2025 per quanto riguarda gli otto! Ottimi anche i numeri dei singoli iscritti all’Italian Sculling Challenge, con circa 130 atleti, come negli anni migliori! Si sta quindi confermando e anzi rafforzando il trend di crescita dell’evento come sempre organizzato dalla Canottieri Lago d’Orta, non solo in quantità, ma anche in qualità: saranno davvero tanti i campioni presenti, con diverse medaglie olimpiche e campioni mondiali; ben 8 (tra cui la Cina) le nazioni rappresentate, a testimoniare che l’apprezzamento cresce anche a livello internazionale. Non solo: con numeri in continua crescita Orta Lake Challenge è diventato di fatto un evento di alto livello anche sotto il profilo della promozione del territorio. Come sempre sarà il classico e peculiare percorso da 6 km, con partenza e arrivo in Regione Bagnera e la circumnavigazione dell’Isola di San Giulio, a caratterizzare questo evento.

Sabato 11 ottobre si terrà, dalle ore 10.00, la nona edizione dell’Orta Lake Eights Challenge – Trofeo DiBi, prova a cronometro che vedrà l’imbarcazione regina del canottaggio, l’otto, cimentarsi sul medesimo percorso dell’Italian Sculling Challenge; una prova in cui gli atleti, ancor più che nella prova in singolo, dovranno dimostrare forza ma soprattutto un buon affiatamento per affrontare al meglio i numerosi cambi di direzione che caratterizzano il percorso da 6 km. La gara sarà a cronometro, con partenze ogni 30” per ogni blocco di imbarcazioni. Anche nel 2025 la tradizionale Cerimonia ufficiale di presentazione dei campioni dell’Italian Sculling Challenge, con la consueta cena conviviale, si terrà sabato sera alle ore 19.00, presso il ristorante Il Bocciolo di Orta San Giulio.

Domenica 12 ottobre il tradizionale programma vedrà alle 10.30 le gare giovanili e poi, alle 13.00, la ormai famosa mass start dell’Italian Sculling Challenge – Memorial don Angelo Villa, con campioni e master a sfidarsi sui 6 km del percorso classico, con partenza e arrivo in Regione Bagnera. Alle ore 17.00 si terrà, presso la Chiesa Parrocchiale di Pettenasco, si terrà una Messa in ricordo di don Angelo Villa e degli amici Franco, Massimo, Giorgio e Bruno.

Tornerà il Meeting Scolastico di Remoergometro che come al solito regala sempre grandi emozioni a partecipanti e tifosi e quest’anno sarà in programma alle 10.00 di venerdì 10 ottobre a Gozzano. A mantenere anche il filo con il passato il Trofeo Laura Bianchi, che sarà ancora una volta consegnato alla scuola vincitrice e che ricorderà il Giudice Arbitro prematuramente scomparso nel 2009 che amava il Meeting Scolastico di Remoergometro.

Percorso 1:
Orta Lake Eights Challenge e Italian Sculling Challenge: partenza dal Porto Turistico di Orta San Giulio (località Bagnera), giro di boa in località Riva Pisola (Pettenasco), circumnavigazione dell’isola di San Giulio e ritorno a Bagnera; totale circa 6.000 m. Lake Orta Eights Challenge – Trofeo DiBi: potranno partecipare equipaggi maschili, femminili e misti. La partenza del primo equipaggio (partenze ogni 30″ per le imbarcazioni dello stesso blocco) sarà alle Ore 10.00 del 11 ottobre. Italian Sculling Challenge – Memorial don Angelo Villa: riservato ad atleti delle categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master (A, B, C, D, E, F, G, H), femminile e maschile. Ore 13.00 del 12 ottobre.

Percorso 2:
Gare giovanili: partenza da Pettenasco, località Riva Pisola a Pettenasco, arrivo a Bagnera, per un totale di 1.000 m. Riservata ad Allievi B e C (imbarcazione 7.20) e Cadetti, femminile e maschile (singolo skiff). Orari gare: 10.30 del 12/10 Allievi B A seguire Cadetti Allievi C

Iscrizioni sul sito web www.ortalakechallenge.com

altro
Dal 11/10/2025al 12/10/2025
ORNAVASSO

ORNAVASSO – Villaggio delle Zucche 2025

VILLAGGIO DELLE ZUCCHE 2025: 11-12 ottobre con campo zucche, laboratori, nuovo Family Musical con Mercoledì e la Famiglia Addams e Trenino turistico compreso.

A seguito del grande successo delle edizioni 2023 e 2024 il Villaggio delle Zucche di Ornavasso presenta una “Super edition 2025” ancora più ricca di attività, spettacoli e servizi, per adulti e bambini.

– Trenino turistico di collegamento – NOVITA’ 2025 – dal centro di Ornavasso al Villaggio per una splendida gita di famiglia (adulti e bambini), con biglietto di circolazione GIORNALIERO – COMPRESO (!) nel biglietto (se prenoti il biglietto anteprima fino ad esaurimento disponibilità biglietti scontati), sia per adulti che bambini
– 1000 mq. di aree coperte (e all’occorrenza riscaldate) – NOVITA’ 2025 – per garantire le attività senza la preoccupazione del meteo nell’area storico-naturalistica di Ornavasso con vista sul Lago di Mergozzo e Lago Maggiore
– nuovo punto ristoro self-service con 300 posti a sedere – NOVITA’ 2025 – non serve prenotare, con prodotti tipici locali (a base di zucca e non, per tutti i gusti) a prezzi contenuti (in collaborazione con Associazioni locali)
– Biglietto giornaliero (senza fasce orarie) – NOVITA’ 2025 – per fermarti il tempo che desideri
– Nuove esperienze 2025 a contatto con la natura, da condividere adulti e bambini. Un laboratorio a scelta tra:
MONDO DELLE API (con realizzazione per ciascuna famiglia di una candela di vera cera d’api) – NOVITA’ 2025
SAPONE ALLA LAVANDA (con realizzazione per ciascuna famiglia di una saponetta da portare a casa) – NOVITA’ 2025
 PICCOLI ANIMALI DEL BOSCO – adulti e bambini venite a conoscere il riccio, la tartaruga e il baco da seta – NOVITA’ 2025

Non mancheranno naturalmente le attività d’autunno più amate, gli spettacoli e i giochi che hanno determinato il grande successo delle precedenti edizioni:

– Raccolta della zucca dal campo, con carriola per i bambini e postazioni selfie per adulti e bambini
– Decorazione o Intaglio della zucca con i nostri animatori
– Nuovo FAMILY MUSICAL per bambini ed adulti a tema “Halloween” – recitato e cantato dal vivo con ATTORI PROFESSIONISTI del Musical dei grandi teatri milanesi
– Salterello a forma di Zucca da 100 mq – la zucca più grande del mondo
– Casette a tema e giochi in legno per sfide a tutte le età
– 1 STAMPA Foto di famiglia compresa 

La prenotazione può essere effettuata direttamente al seguente link https://www.villaggiodellezucche.it/prenota 
Tutti i biglietti prenotati online con la promozione anteprima hanno in omaggio anche la data flessibile per cui se non si può partecipare si può spostare la data o scegliere un altro evento, compresi quelli natalizi, per 12 mesi.