musica
09/05/2025
VILLADOSSOLA

VILLADOSSOLA – Stagione lirica e sinfonica del Teatro La Fabbrica: All’Opera! Da Rossini a Puccini, cento anni di teatro in musica alla Scala.

Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia con la Fondazione Paola Angela Ruminelli, nasce la stagione lirica e sinfonica del Teatro La Fabbrica di Villadossola: tre date per altrettanti appuntamenti con formazioni musicali che proporranno brani d’opera tra i più conosciuti ed amati dagli appassionati di musica classica.

I concerti, in calendario il 22 marzo, il 12 aprile e il 9 maggio, saranno in scena nella prestigiosa sala teatrale del Centro Culturale ossolano, che già nelle scorse stagioni ha ospitato alcuni degli appuntamenti musicali più significativi dell’Associazione Culturale Mario Ruminelli.

Venerdì 9 maggio, sempre alle ore 21, infine, tornano in Ossola i Cameristi della Scala diretti da Francesco Muraca con il soprano Giulia Bolcato e il clarinetto solista di Fabrizio Meloni per un concerto di celebri arie operistiche dal titolo All’Opera! Da Rossini a Puccini, cento anni di teatro in musica alla Scala. Guglielmo Tell di Rossini, Don Pasquale di Donizetti, I Capuleti e i Montecchi di Bellini, La Traviata e Rigoletto di Verdi, Carmen di Bizet, Turandot e La Bohème di Puccini, le Danze dal Gattopardo di Nino Rota e una fantasia su temi di Traviata per clarinetto e orchestra di Donato Lovreglio completeranno il programma della performance dell’orchestra da camera, formata da musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Questo concerto, come tutta l’attività dei Cameristi della Scala, è sostenuto da Intesa Sanpaolo.

I tre concerti della stagione lirica e sinfonica al Teatro La Fabbrica di Villadossola, come tutte le manifestazioni sostenute dall’Associazione Culturale Mario Ruminelli, saranno ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.

teatro
09/05/2025
BAVENO

BAVENO – "BIS! 2 laghi 2 palchi": From Orlando to Santiago

BIS! 2 laghi 2 palchi – Terza edizione
L’associazione piemontese La Finestra sul Lago propone un cartellone che prende spunto dall’esperienza acquisita nei 17 anni di programmazione della rassegna musicale Un Paese a Sei Corde.
Gli spettacoli tra i due laghi, a Gozzano sul Lago d’Orta e a Baveno sul Lago Maggiore, arricchiscono entrambi i territori stimolando le compagnie e gli artisti ad un interessante confronto e ad un’ottimizzazione delle risorse economiche e logistiche con l’obiettivo principale di immaginare per le comunità del territorio una programmazione di alta qualità artistica, capace di stimolare la formazione di un nuovo pubblico.
La stagione 2025 presenta spettacoli il cui tema principale è il viaggio, perché viaggiare nello spazio e nel tempo è speranza, scoperta e conoscenza.

In collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito.

Baveno venerdì 9 maggio 2025 ore 21 – Centro Culturale Nostr@domus piazza della chiesa, 6

FROM ORLANDO TO SANTIAGO
Orlando Manfredi – narrazione, voce, chitarra;
Stefano Micari – voce, basso, mandolino, samples;
SANTIBRIGANTI TEATRO / DUEMANOSINISTRA
con la collaborazione di Torino Spiritualità
Nello spettacolo-concerto si parla del pellegrinaggio di un cantautore che conoscerà un’arte più grande: l’arte dell’incontro. Una straordinaria
opportunità di conoscere se stessi specchiandosi in chi non ci ha mai visto prima, il viaggio inizia dentro sé e il pellegrinaggio si trasforma in un percorso nella società.

Per info e prenotazioni: 
info@bavenoturismo.it – +39 0323 924632 – www.bavenoturismo.it
www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/

Biglietto: 
Biglietto intero: €10 – Ridotto & Under 12 €5

Programma dettagliato allegato.

teatro
10/05/2025
GOZZANO

GOZZANO – "BIS! 2 laghi 2 palchi": From Orlando to Santiago

BIS! 2 laghi 2 palchi – Terza edizione
L’associazione piemontese La Finestra sul Lago propone un cartellone che prende spunto dall’esperienza acquisita nei 17 anni di programmazione della rassegna musicale Un Paese a Sei Corde.
Gli spettacoli tra i due laghi, a Gozzano sul Lago d’Orta e a Baveno sul Lago Maggiore, arricchiscono entrambi i territori stimolando le compagnie e gli artisti ad un interessante confronto e ad un’ottimizzazione delle risorse economiche e logistiche con l’obiettivo principale di immaginare per le comunità del territorio una programmazione di alta qualità artistica, capace di stimolare la formazione di un nuovo pubblico.
La stagione 2025 presenta spettacoli il cui tema principale è il viaggio, perché viaggiare nello spazio e nel tempo è speranza, scoperta e conoscenza.

In collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito.

Gozzano sabato 10 maggio 2025 ore 21 – Spazio S.O.M.S.I. piazza San Giuliano, 7

FROM ORLANDO TO SANTIAGO
Orlando Manfredi – narrazione, voce, chitarra;
Stefano Micari – voce, basso, mandolino, samples;
SANTIBRIGANTI TEATRO / DUEMANOSINISTRA
con la collaborazione di Torino Spiritualità
Nello spettacolo-concerto si parla del pellegrinaggio di un cantautore che conoscerà un’arte più grande: l’arte dell’incontro. Una straordinaria
opportunità di conoscere se stessi specchiandosi in chi non ci ha mai visto prima, il viaggio inizia dentro sé e il pellegrinaggio si trasforma in un percorso nella società.

Per info e prenotazioni: 
somsigozzano@gmail.com, +39 338 3970302, www.somsigozzano.it
www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/

Biglietto: 
Biglietto intero: €10 – Ridotto & Under 12 €5

Programma dettagliato allegato.