musica
Dal 28/05/2025al 03/06/2025
CANNERO RIVIERA

CANNERO RIVIERA – Raffaella Morelli 2° Momento culturale 2025

Raffaella Morelli propone il suo 2° Momento culturale 2025 a Cannero Riviera, dal titolo: “Quando l’acqua ispira la musica“.

La musicista sempre attenta alle dinamiche tra musica ed arte, in questo suo “Momento” ama sottolineare quanto “l’elemento acqua” abbia ispirato i compositori nella creazione delle loro opere musicali.

Sabato 31 maggio alle 17.30 presso Villa Clerici (in Via Marconi 57 nel centro di Cannero), dove sorge una graziosa fontana, vi sarà il recital con violino.

Raffaella proporrà suoni ispirati al Romanticismo, al Barocco tra Paganini, Haendel, Leoncavallo… e un omaggio ad una speciale città europea il cui fiume ha fatto sognare da sempre.

L’entrata è gratuita e in caso di cattivo tempo si svolgerà in una sala attigua a Villa Clerici.

Inoltre, dal 28 maggio al 3 giugno presso l’ufficio informazione turistica di Cannero, sarà possibile ammirare una carrellata di scatti fotografici in cui Raffaella ritrae i principali “punti d’acqua” canneresi (entrata gratuita).

sagre ed enogastronomia
04/06/2025
VERBANIA

VERBANIA – Cheers in Santa Marta

Cheers in Santa Marta

Mercoledì 4 giugno 2025 dalle 18:30 alle 24:00

Verbania Intra – Chiesa di Santa Marta – Piazza On. Menotti

Degustazione vini, eccellenze piemontesi e DJ Set

Parte del ricavato andrà al Gruppo Verbanese Sciatori Ciechi.

Biglietto 30 euro acquistabile anche la sera della festa con POS

Prevendita con POS: Alberti 1954

Prevendita solo contanti: LA CASERA – COLOMBARA – REPTILE’S HOUSE – PUNTIDIVISTA – FARMACIA BORRONI

musica
06/06/2025
ARONA

ARONA – 19° Festival Organistico Internazionale: "Alessandra Montani & Fabio Ciofini"

L’Associazione Culturale “Sonata Organi” è felice di presentare il calendario di concerti ed eventi del 19° Festival Organistico Internazionale che a partire dal 31 maggio daranno via ad una stagione ricca di musica e di appuntamenti fino al 28 di agosto con “Oltre il Festival”.  

La grande novità del 2025 sarà l’inizio di un percorso triennale che vedrà la commistione di musica e letteratura, dedicato alla Divina Commedia di Dante Alighieri.  Tutta questa annualità sarà strettamente connessa al tema dell’Inferno: durante i concerti del festival di Arona, saranno letti da Maria Teresa Meardi quattro canti dell’inferno dantesco che hanno segnato la storia di questo capolavoro e della letteratura di ogni tempo. 
Il tema dell’Inferno non si esaurirà nella sola lettura dei canti, ma sarà il filo conduttore anche dei successivi appuntamenti di “Oltre il Festival”. Visto il successo ottenuto lo scorso anno, anche per questa edizione abbiamo pensato di postporre al festival organistico una serie di eventi che coinvolgeranno luoghi meno conosciuti o solitamente chiusi al pubblico e che vedranno varie materie e tipologie artistiche coesistere.

Venerdì 6 giugno alle ore 21.00
concerto cameristico per organo e violoncello del duo “Accademia Hermans”. All’organo siederà il M° Fabio Ciofini, concertista internazionale e docente presso il Conservatorio di Terni, mentre al violoncello Alessandra Montani, docente presso il Conservatorio di Potenza. Sarà eseguito un interessante programma di musiche barocche dal titolo “Dall’Anseatico all’Adriatico”. In questo appuntamento sarà letto il Canto V dell’Inferno: Paolo e Francesca

Entrata libera. 

SCARICA QUI IL LIBRETTO DEGLI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO