fiere
Dal 06/09/2025al 07/09/2025
STRESA

STRESA – Mercatino Regionale Piemontese 2025

Il “Mercatino Regionale Piemontese”, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 06 e domenica 07 settembre 2025 a Stresa sul Lungolago. Il “Mercatino Regionale Piemontese si pone l’obiettivo di valorizzare il Piemonte, i prodotti tipici e il suo territorio attraverso aziende d’eccellenza, che, durante ogni evento, trasmettono, al pubblico presente, la passione e l’impegno con i quali mantengono in vita le tradizioni legate ai propri prodotti tipici. Al pubblico presente viene concesso il privilegio di acquistare, nel corso dell’evento, i selezionati prodotti non facilmente reperibili in commercio. Avventurandovi tra le pagode espositive potrete trovare prelibati formaggi d’eccellenza, sia freschi che stagionati, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno d’Alpeggio, Testun, la Paglierina, tome, pecorini e moltissimi altri formaggi di vacca, capra e pecora.
I buongustai saranno attirati dai saporiti salumi delle langhe, il salame al barolo e salame al tartufo bianco di Alba da abbinare ad ottimi vini rossi come il Barbera, il Grignolino ed il Dolcetto. Per i più golosi non mancherà un vasto assortimento di dolci tipici piemontesi, Cuneesi e Monregalesi, Amaretti, Baci di Dama e la famosa torta di nocciole piemontese. Inoltre, potrete trovare, una vasta scelta di cioccolato artigianale e golose creme di nocciola. Invece, per chi predilige i prodotti salati, vasto assortimento di pane, dalle pagnotte alle noci e al pane con farina di kamut, focacce, pizze, pasta senza glutine, riso e farine. Gli amanti dei prodotti biologici troveranno deliziose confetture, miele e funghi secchi e freschi in stagione e le famose nocciole Piemonte IGP.
Una vera e propria “esplosione” di sapori piemontesi a Vostra disposizione.

Orari di apertura dalle 9:30 alle 19:30
 

altro
Dal 06/09/2025al 07/09/2025
FORMAZZA

FORMAZZA fraz. Valdo – Lepontica Val Formazza. Festa Celtica

Sabato 6 e Domenica 7 Settembre presso l’area feste di Valdo ci sarà la rievocazione storica di carattere celtico “Lepontica Formazza” a cura dell’associazione Teuta Briva. 
Durante la manifestazione saranno inoltre presenti alcune bancarelle di artigianato e aziende agricole
Non è prevista la somministrazione di cibi e bevande da parte dell’organizzazione.

musica
Dal 06/09/2025al 07/09/2025
MONTECRESTESE

MONTECRESTESE – Tones Teatro Natura: Ossola in Jazz a Ghesc

TONES TEATRO NATURA

Stagione 2025

Da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre

Oira Crevoladossola (VCO)

Musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle Alpi.

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. Un luogo unico, realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un importante processo di riqualificazione ambientale, concepito a partire da una diversa visione del rapporto fra programmazione culturale e paesaggio naturale. 

Prodotta dalla Fondazione Tones on the Stones, la nuova stagione durerà fino a domenica 7 settembre e proporrà ancora una volta un programma denso e articolato tra musica, teatro, danza, performance, attività outdoor, food e incontri con esponenti del mondo della cultura. Saranno affrontate grandi questioni del mondo contemporaneo, a partire dall’emergenza ambientale, per rafforzare, grazie all’arte, una comunità connessa al proprio territorio.

****************************************************

La stagione si chiuderà con Ossola in jazz a Ghesc – Le americane di Calvino e le sue improvvisazioni. Nel borgo di Ghesc a Montecrestese, le Lezioni americane di Italo Calvino prenderanno vita accompagnate dal ritmo jazz. In cinque set, nell’arco delle due giornate di sabato 6 e domenica 7 settembre, si alterneranno dodici musicisti jazz della scena locale e nazionale tra i più apprezzati, con la partecipazione della compagnia di danza ResExtensa e le voci di T.N.T. Teatro Nuovi Talenti.

Sabato 6 settembre le prime tre lezioni: Leggerezza, interpretata da Simone Locarni al piano e Paolo Pasqualin batteria; Esattezza che vedrà Davide Sartori alla chitarra, Lorenzo Blardone al piano, Roberto Mattei al basso e Massimiliano Salina alla batteria; infine Rapidità con Tino Tracanna al sax, Simone Locarni al piano e Massimiliano Salina alla batteria. 

Domenica 7 settembre le altre due lezioni: Visibilità che vedrà l’esibizione di Fabrizio Spadea alla chitarra, Roberto Olzer al piano e Ashti Abdo polistrumentista e cantante; Molteplicità con Sonia Spinello alla voce, Ashti Abdo polistrumentista e voce e Eugenia Canale al piano. Un progetto in collaborazione con la Fondazione Canova che parallelamente al recupero del borgo di Ghesc vede nascere delle residenze artistiche a cura di Tones on the Stones. 

Info

https://tonesteatronatura.com/ 

https://www.instagram.com/tonesteatronatura/ 

Link biglietteria

Di seguito il link per i biglietti: https://link.dice.fm/Z78a1a07a97b

La Fondazione Tones on the Stones si impegna da sempre per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica degli eventi a Tones Teatro Natura, coinvolgendo la comunità e il territorio. Dal 2020 ha ottenuto la certificazione “gestione eventi sostenibili” secondo la standard internazionale ISO 20121.

I nostri impegni e quello che puoi fare tu:

https://www.tonesteatronatura.com/sostenibilita/ 

Operazione cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato italiano, Fondo di Rotazione, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera.