Villas and Gardens
Dal 10/06/2023al 11/06/2023
MIASINO

MIASINO – Menta e Rosmarino

_Menta e Rosmarino 2023_locandina.jpg
Sabato 10 e domenica 11 giugno torna Menta e Rosmarino, il celebre evento multidisciplinare dedicato a piante, fiori e cultura organizzato da Associazione Asilo Bianco nel parco della storica Villa Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago d’Orta in Piemonte.

L’undicesima edizione continua a confrontarsi e interrogarsi sul fondamentale e indissolubile legame tra uomo e ambiente. I protagonisti sono come sempre vivaisti ed esperti di giardino: un grande percorso a cielo aperto tra natura, ambiente, cultura, arte, riciclo, ecologia, giardino, design, disegno e paesaggio. Ma anche conferenze, passeggiate, approfondimenti e laboratori per grandi e piccoli.

Nelle sale affrescate al piano nobile di Villa Nigra sarà visitabile la mostra “Oltre il Giardino” a cura di Ilaria Macchi, dedicata alla relazione tra essere umano e natura (dal 27 maggio al 23 luglio, giovedì-domenica, 14:30-18:30), con opere di Linda Carrara, Matteo Giuntini, Lorenzo Gnata, Leila Mirzakhani, Barbara Stimoli e Titta C. Raccagni.

Confermati il sabato pomeriggio il laboratorio per bambini sul libro Rosmarina a cura di Maddalena Garavaglia per Letture Amene e la conferenza Il giardino che accoglie con Maria Cristina Pasquali e Carola Lodari, in collaborazione con Editoria e Giardini.

Domenica mattina in programma la conferenza Pollici verdi con il Floral & Garden designer David Zonta: la conoscenza del verde in casa in relazione al prendersi cura di sé stessi e del pianeta in cui abitiamo.
Nel pomeriggio di domenica, “Germogliano storie”, secondo laboratorio di Letture Amene a cura di Pigi.

Come sempre, in programma anche visite guidate ai beni storico-artistici di Miasino con la guida Cosetta Dal Cin, l’apertura del Giardino dei semplici, delizioso giardino che raccoglie circa 100 piante usate nella medicina popolare, passeggiate guidate tra Ameno e Miasino (a offerta libera) a cura di Monterosa Promotion per collegare Menta e Rosmarino a Letture Amene, Festival della natura, degli albi illustrati e delle arti. Sarà inoltre possibile seguire il percorso del sentiero Carlo Nigra, tracciato da Itinerarium, che connette i luoghi del Nigra tra Orta San Giulio, Ameno e Miasino.

Ingresso gratuito dalle ore 9:00 alle 19:00
In allegato programma dell’evento

escursioni
Dal 10/06/2023al 11/06/2023
MERGOZZO

MERGOZZO Fraz. Bracchio – Sentiero Chiovini 2023

Sentiero_Chiovini_2023_10_11_giugno.jpg
Sentiero Chiovini, il classico trekking che abitualmente percorre i sentieri utilizzati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del Giugno ’44.

Il Sentiero Chiovini avrà inizio sabato 10 giugno alla Casa della Resistenza di Fondotoce (VB) alle ore 8.30. Dopo le presentazioni e un saluto iniziale, unite le automobili, si effettuerà il trasferimento a Bracchio, frazione di Mergozzo (VB) con la partenza per il sentiero partigiano. Si raggiungerà l’Alpe Vercio e, passando per l’omonima Colma, si entrerà nel Parco Nazionale della Val Grande, in direzione del Corte Buè. Discesa nelle faggete rivolte verso le valli della Riserva Integrale del Monte Pedum e della bassa Val Grande, custodi della Memoria di questi luoghi. Pernottamento nel rifugio del Gruppo Escursionisti Val Grande, appositamente riservato ai partecipanti grazie alla disponibilità dei suoi soci. Cena comunitaria e attività di lettura e discussione a cura del Parco Letterario® Nino Chiovini.

Il giorno successivo, domenica 11 giugno, dopo la colazione il trekking proseguirà per ripercorrere i sentieri dei partigiani, raggiungendo prima il nucleo rurale dell’Alpe Basseno, poi lo storico rifugio Fantoli dell’Alpe Ompio. Arrivo nel primo pomeriggio a Bracchio dove alle ore 16.30 si terrà l’evento conclusivo della manifestazione con un momento di ristoro a cura di ANPI VCO.

La partecipazione al trekking è gratuita; sono esclusi e a carico del partecipante il vitto e l’alloggio.
In allegato scheda informativa del sentiero

esposizioni
Dal 10/06/2023al 11/06/2023
BOLZANO NOVARESE

BOLZANO NOVARESE – Terre d’Agogna: la grande caccia

Sabato 10 e Domenica 11 giugno 2023 torna “Terre d’Agogna”!

BOLZANO NOV._Terre_dAgogna_2023_Locandina_CON PROGRAMMA_PRANZO_0.jpg