teatro
18/10/2025
VERBANIA

VERBANIA – Tragicommedia "Pranzo a Ferragosto"

Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 presso Spazio Sant’Anna si terrà lo spettacolo

PRANZO A FERRAGOSTO

di DARIO ALAIMO

Elaborazione teasto e Regia di LAURA RULLO.

Con

SILVA CRISTOFARI

LUCA FALSACI

MONICA ROSIELLO

DARIO ALAIMO

ALESSANDRA MAIUTI

“Lo so che volevate farmi una sorpresa, siete proprio due cari figlioli…”

Tragicommendia famigliare in un atto, dove si alternano momenti divertenti con altri più profondi legati all’introspezione dei personaggi e agli inevitabili eventi che li travolgeranno: Adele un’anziana signora vedova vive ancora con suo figlio Mario un uomo di mezz’età senza lavoro né famiglia che impossibilitato ad avere una sua autonomia economica si fa prestare i soldi da sua sorella Anna e dal marito Carlo.

Ingresso ad offerta

 

teatro
18/10/2025
VERBANIA

VERBANIA – Spettacolo teatrale "Valgrande Martire. Una storia di Resistenza"

Sabato 18 ottobre alle ore 18.00 presso la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce, il Parco Letterario Nino Chiovini ha il piacere di ospitare lo spettacolo teatrale “Valgrande Martire. Una storia di Resistenza”.
L’ideazione è di Luca Recchia (A.k.a. Lupmorthy)- narrazione sonora e Alessandro Mauri – testo ed è tratta dal diario partigiano di Nino Chiovini. Con la partecipazione delle voci recitanti di Valeria Costantin e Stefano Spairani.Lo spettacolo-performance vuole essere una lettera al futuro per fare memoria del nostro passato di Resistenza.”Attraverso le parole e la riproduzione di suoni registrati nei luoghi della Resistenza, cerchiamo di costruire un ponte che renda la memoria di quegli eventi vivida e concreta anche per chi può solo sentirli raccontare.”

Ingresso libero.

convegni
18/10/2025
VERBANIA

VERBANIA – Rassegna "Artemisia": la conferenza "Il principe Troubetzkoy a Villa Ada sul lago Maggiore"

Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 16:30 si terrà nell’ambito della Rassegna “Artemisia” la conferenza “Il principe Troubetzkoy a Villa Ada sul lago Maggiore”

Leonardo Parachini Il principe Troubetzkoy dalla Russia alle sponde del lago Maggiore

Carola Lodari Le piante “peregrine” del principe Troubetzkoy

Andrea Corneo Le camelie del principe Pietro Troubetzkoy

Ingresso libero.