musica
DOMODOSSOLA
DOMODOSSOLA – Mostra Suoni e Segni di Vaia con Simone Locarni
Sabato 22 Novembre 2025 alle ore 21.00 presso Biblioteca del Collegio Rosmini Domodossola si terrà il concerto di Piano con SIMONE LOCARNI
ForeStorm
Simone Locarni è una delle grandi promesse del nuovo jazz europeo. Cresciuto tra gli studi classici e il mondo del jazz, a soli 19 anni, è ospite degli Italian Jazz Days di New York. Dal 2016 si esibisce nei principali festival jazz nazionali e internazionali, ha pubblicato tre dischi da leader. Nel 2022 vince lo Spoleto Europe Jazz Award in qualità di Miglior Talento Jazz Europeo, riceve anche una Menzione Speciale di Tomorrow’s Jazz, il premio dedicato ai giovani talenti del jazz italiano promosso da Veneto Jazz e dal Ministero della cultura, “per l’approccio compositivo e improvvisativo”. Nel 2024 vince la XXI edizione del Concorso nazionale “Chicco Bettinardi” di Piacenza per Giovani Talenti del Jazz Italiano nella categoria solisti, conquistando anche il Premio del Pubblico. Nel mese di marzo invece vince il 14th European Young Artists’ Jazz Award indetto dall’Internationale Jazzwoche Burghausen, primo vincitore come musicista solista nella storia del premio.
Biglietti di acquisto online direttamente qui.
mercati
ARONA
ARONA – Mercato Contadino
Mercato Contadino
Sabato 22 Novembre 2025 dalle 9.00 alle 19.00 sul Lungolago Nassiriya
Mercato contadino dedicato a prodotti tipici del territorio in atmosfera natalizia.
Foto di copertina Archivio Fotografico DTL ph. Marco B. Cerini
mercati
CRAVEGGIA
CRAVEGGIA – Mercatino Natalizio 2025
Sabato 22 novembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 si terrà il Mercatino Natalizio 2025 con possibilità di acquistare regali di natale con amici, giochi, musica, cibo e tanto altro.
L’incantevole piazza dei Miracoli sulla quale si affacciano la Chiesa Parrocchiale dei SS Giacomo e Cristoforo ed il Battistero e la piazza della Chiesa di Santa Marta, accoglierà oltre 70 bancarelle ad oggi iscritte di hobbisti, artigiani locali e prodotti enogastronomici del territorio.
Nel corso della giornata non mancheranno momenti di musica, intrattenimento con i truccabimbi e animazione per grandi e piccoli, offrendo la possibilità di vivere il borgo in un’atmosfera calda e accogliente. Babbo Natale attenderà i bambini nel suo Villaggio e sarà pronto a ricevere le letterine e a donare loro un piccolo omaggio.
Da non perdere l’appuntamento con la tradizione gastronomica locale: sarà possibile gustare gli stinchéet, antiche focaccine sottili preparate con farina e acqua e poi condite con burro e sale. Una ricetta che profuma di casa e memoria, amata da residenti e scoperta ogni anno con sorpresa dai turisti.
Un Bus Navetta è a disposizione per il trasferimento a/r dall’ampio parcheggio situato a Prestinone presso il Camping Hermitage, dopo il ponte sul fiume Melezzo.
