musica
08/06/2025
DOMODOSSOLA

DOMODOSSOLA – Pomeriggi in concerto 2025: Ensamble vocale "Concentus Noe"

La Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, in collaborazione con l’Istituto della Carità – PP. Rosminiani, propone, nell’ambito della Stagione concertistica 2025, il terzo concerto della rassegna “Pomeriggi in concerto 2025”.

Domenica 8 giugno, con inizio alle ore 18.00, nel Santuario del Sacro Monte Calvario, l’Ensamble vocale “CONCENTUS NOE” eseguirà “Missa Papæ Marcelli”

Direttore: Maria Elena MAZZELLA.

Il concerto è reso possibile grazie alla sensibilità dell’Istituto della Carità – PP. Rosminiani, della Parrocchia di Calice, della Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte Calvario, con il patrocinio della Città di Domodossola e con il sostegno della Fondazione Comunitaria del VCO, Ente filantropico e della Fondazione CRT.

Foto di copertina: Archivio Fotografico DTL ph. Marco Benedetto Cerini

musica
Dal 13/06/2025al 14/06/2025
CREVOLADOSSOLA

CREVOLADOSSOLA fraz. Oira – Tones Teatro Natura: Superbandistico

TONES TEATRO NATURA

Stagione 2025

Da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre

Oira Crevoladossola (VCO)

Musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle Alpi.

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. Un luogo unico, realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un importante processo di riqualificazione ambientale, concepito a partire da una diversa visione del rapporto fra programmazione culturale e paesaggio naturale. 

Prodotta dalla Fondazione Tones on the Stones, la nuova stagione durerà fino a domenica 7 settembre e proporrà ancora una volta un programma denso e articolato tra musica, teatro, danza, performance, attività outdoor, food e incontri con esponenti del mondo della cultura. Saranno affrontate grandi questioni del mondo contemporaneo, a partire dall’emergenza ambientale, per rafforzare, grazie all’arte, una comunità connessa al proprio territorio.

****************************************************

La programmazione partirà con Superbandistico, il raduno di quattro complessi bandistici che si terrà venerdì 13 giugno e sabato 14 giugno. Con il patrocinio di ANBIMA – Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome, in occasione del 75° anniversario dell’associazione locale Musica di Oira, sarà un evento per gli amanti del repertorio bandistico e delle tradizioni del territorio ossolano.

Programma:

VENERDÌ SERA

  • Musica di Oira e Corpo Musicale di Crevoladossola

SABATO SERA

  • Banda Musicale di Baceno
  • Corpo Musicale di Bannio Anzino
  • Corpo Musicale di Druogno

Info

https://tonesteatronatura.com/ 

https://www.instagram.com/tonesteatronatura/ 

Link biglietteria

Di seguito il link per i biglietti: https://link.dice.fm/Z78a1a07a97b

 

La Fondazione Tones on the Stones si impegna da sempre per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica degli eventi a Tones Teatro Natura, coinvolgendo la comunità e il territorio. Dal 2020 ha ottenuto la certificazione “gestione eventi sostenibili” secondo la standard internazionale ISO 20121.

I nostri impegni e quello che puoi fare tu:

https://www.tonesteatronatura.com/sostenibilita/ 

Operazione cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato italiano, Fondo di Rotazione, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera. 

fiere
15/06/2025
ARONA

ARONA – Mercatino delle sorprese

Domenica 15 giugno, dalle 9.00 alle 20.00 ad Arona lungolago, mercatino con esposizione di hobbisti e creativi a cura dell’Associazione Mani Magiche.