LAGO MAGGIORE SUMMER EXPERIENCE
Natura “green” ed esperienze outdoor tra laghi e monti
BENVENUTI!
LAGO MAGGIORE EXPERIENCE DIVENTA GREEN!
Quando le nostre valli e montagne trasformano i loro colori nelle mille tonalità di verde, è il momento dell’esplosione della loro imponenza, dove le bellezze naturalistiche, la tradizione, i prodotti tipici e le escursioni ad ogni livello sanno offrire emozioni indimenticabili, appagando tutti i sensi: terre di laghi, parchi e aree protette che invitano alla pratica del trekking e dell’escursionismo, da soli o accompagnati da guide specializzate.
E ancora: circuiti di nordic walking e trekking, tracciati di corsa in montagna e falesie rocciose dove praticare il free climbing, le vie d’acqua montane per dedicarsi al canyoning o al torrentismo e al kayak ma anche le vie d’aria per spiccare il volo in parapendio o deltaplano.
Numerosissime le opportunità anche per gli appassionati di ciclismo e MTB, dal laghi all’Ossola, su itinerari di strada asfaltata e percorsi verdi.
Infine gli sport tipici dell’offerta lacustre: canoa, vela windsurf, kitesurf e immersioni mentre le dolci colline sono il regno degli amanti del golf con campi apprezzati a livello internazionale


Highlights del territorio
Eventi da segnare in agenda
Lago Maggiore Experience è social!
Il nostro territorio visto con i vostri occhi
🍁 Lasciatevi incantare dal foliage del Mottarone! 🍂
🗻 I boschi della montagna, situata sopra Stresa – tra il Verbano Cusio Ossola e il novarese – si trasformano in questo periodo dell’anno in un mosaico di sfumature dorate e rossastre che accompagnano la salita con scorci sempre diversi. In una tipica giornata di novembre, le foglie creano un tappeto a colori mentre l’aria profuma di terra bagnata. Con il sole, l’atmosfera è luminosa e magica.
🫐🍏🍄 Nella parte iniziale del percorso nel Parco del Mottarone si alternano faggi, larici, aceri campestri, abeti rossi, betulle, pini e castagni. Tra le foglie che cadono si nascondono porcini e finferli, segno di un sottobosco vivo e rigoglioso. Più in alto, procedendo verso la vetta dove il paesaggio si apre, si incontrano rododendri, ginepri e felci; nei prati e tra le rocce maturano mirtilli, lamponi e mele selvatiche.
🥾 È un periodo ideale per chi ama camminare immerso nella natura! I sentieri panoramici del parco offrono viste spettacolari sul Lago Maggiore, sul Lago d’Orta e sulla catena alpina. Lungo il percorso si possono fare soste rilassanti nelle aree attrezzate, oppure raggiungere la vetta del Mottarone, dove lo sguardo spazia a 360 gradi tra cime e specchi d’acqua.
Dal foliage e dalla raccolta dei frutti autunnali, si scivola gradualmente nell’inverno aspettando la neve e l’atteso momento della riapertura dello Ski Park.
🌲 Infine vi informiamo che il Giardino Botanico Alpinia – situato ad Alpino – una frazione del Comune di Stresa – sulle pendici del Mottarone sovrastanti la riva occidentale del Lago Maggiore (ad un’altitudine di 800 metri), sarà aperto al pubblico fino al 25 novembre (dalle ore 9.30 alle ore 18.00). Foliage vista lago con panorama unico!
📷 Foto Archivio Terre Borromeo
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Mottarone @parco_del_mottarone @terreborromeo
#Autunno @giardino_botanico_alpinia …
-30 GIORNI!
Ancora 1 mese di attesa per rivelare la nuova illuminazione di ***𝗜𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗲*** 𝘀𝘂𝗹𝗹`𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026!
Ed è giunto finalmente il momento di svelare la tematica che caratterizzerà l`illuminazione dell`isola e, ovviamente, altro non poteva essere che 🐟LA PESCA🎣!
ℹ Le "Isole di Luce" del Distretto Turistico dei Laghi presentano "Trame d`acqua sul Lago Maggiore", un`illuminazione diffusa dal tema artistico e armonico legato alle eccellenti tradizioni della pesca appunto, tutt’oggi portate avanti dagli orgogliosi pescatori ancora operanti sul Lago Maggiore: le “trame” delle reti da pesca saranno le protagoniste di questa edizione e i giochi di luce riprodurranno i colori delle tinture fissate in un forno con caldaia in rame costruito nel 1948, tuttora esistente e funzionante.
💙E ora immaginate… un`isola dove la storia della pesca rivive e risplende in un`atmosfera mai vista prima! Ogni nodo un ricordo, ogni maglia una storia di vita vissuta tra le acque del Lago Maggiore.
Salvatevi questo link qui sotto 👇 troverete quotidianamente aggiornamenti a sorpresa, proposte di crociere e visite guidate (che vi consigliamo per scoprire appieno la storia dell`isola), ristorazione e molto altro!
https://www.distrettolaghi.it/…/IsolediLuce_2025_2026
📷 Le bellissime immagini d`archivio sono di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#IsolediLuce #IsoladeiPescatori …
❄🎄🎁🎅☃ Arriva anche quest`anno il calendario dei *Mercatini di Natale* e degli eventi delle festività: magia e atmosfere uniche tra i nostri laghi e monti! ❄🎄🎁🎅☃
Dalle Valli dell`Ossola, con i tipici villaggi alpini imbiancati dalla neve, alle affascinanti cittadine affacciate su Lago Maggiore, d`Orta e di Mergozzo, i borghi storici del Distretto Turistico dei Laghi sono pronti ad ospitare anche quest`anno le numerosissime date dei Mercatini di Natale e dei suoi eventi collaterali. Un percorso che vi porterà alla scoperta delle più affascinanti tradizioni artigianali del territorio: dalle prelibatezze enogastronomiche ai piccoli presepi creati artigianalmente grazie alla maestria degli artisti locali, dai sapori tipici di una cultura gastronomica radicata al territorio alpino fino a giungere ad eleganti oggetti d`arredo e decorazioni natalizie, dall`incontro con Babbo Natale nei paesi montani all`arrivo della Befana dal lago, passando ovviamente per i festeggiamenti del Capodanno!
Salvate e seguite questo link per scoprire il calendario, in continuo aggiornamento, con la raccolta di tutti gli eventi segnalati ad oggi da organizzatori e Comuni 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/natale_capodanno_epifania_25_26
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#LagoMaggiore #LagodOrta #LagodiMergozzo #valliossola
#eventi #natale #capodanno #epifania …
🌺Questo weekend, imperdibile appuntamento con la 19° Mostra della Camelia Invernale, a Villa Giulia di Verbania Pallanza l`1 e 2 novembre dalle ore 10 alle ore 18🌸
📝Le eleganti camelie, resistenti alle temperature più basse (persino sotto la neve), sono le nostre “regine dell’inverno”. Nei giorni 1 e 2 novembre a Verbania sul Lago Maggiore sono previsti una serie di eventi a tema floreale: un`esposizione di oltre 100 varietà di camelie a fiore reciso, l`esposizione fotografica "Viaggio nei giardini più belli d’Italia", la tradizionale mostra mercato, visite guidate, incontri, spettacoli e molto altro ancora!
ℹ️L’area del Lago Maggiore è conosciuta in tutta Europa per la sua tradizione florovivaistica. E’ qui che le acidofile, originarie del sud est asiatico, si sono acclimatate già dalla fine dell’Ottocento ed è qui che di recente è nata una produzione di tè che si ricava dalle foglie della Camellia sinensis.
Per consultare l`intero programma cliccate qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/verbania-19-mostra-della-camelia-invernale
Info:
Ufficio Turismo Comune di Verbania
☎️0323 503249
☎️0323 542250
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Verbania #LagoMaggiore @viviverbania #mostradellacameliainvernale …
☀️🍒🍇🍞🍷🌰🍄 E` sempre tempo di sagre, un viaggio di gusti e sapori tra laghi e monti! ☀️🍒🍇🍞🍷🌰🍄
Vi ricordiamo che il weekend in arrivo ospiterà l`evento
🍎MeleMiele🍯, la 33° edizione a Baceno l`1 e 2 novembre!
Genuine produzioni di piccole aziende che da generazioni portano avanti con passione le tradizioni agricole del territorio, le succose mele dei coltivatori di questo spicchio di Alto Piemonte al confine con la Svizzera si affiancano ai profumati mieli di produttori che lavorano con grande attenzione all`ambiente e con livelli qualitativi riconosciuti in ambito nazionale. Queste specialità, insieme ad altre eccellenze enogastronomiche locali (prodotti caseari, salumi, frutta, erbe e verdure – fresche, trasformate e fermentate –, pane e prodotti di pasticceria, riso, zafferano ossolano, vino, birre, liquori…) ed affiancate da originali creazioni artigiane, saranno protagoniste della mostra-mercato, cuore di MeleMiele. Dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
Il programma completo è disponibile cliccando qui
Tutte le info qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/baceno-sagra-melemiele
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience #LagoMaggiore
#LagodOrta #LagodiMergozzo #ValliOssola
#sagre #enogastronomia #eventi #foodandwine
@melemiele_baceno …
***𝗜𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗲*** 𝘀𝘂𝗹𝗹`𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶: 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼!
L’Isola dei Pescatori, borgo lacustre d’eccellenza, è l`unica isola dell`arcipelago Borromeo ad essere stabilmente abitata da chi, principalmente, svolge una professione tipica tramandata di generazione in generazione, quella della pesca. L’isola si presenta come un borgo da cartolina sospeso sull’acqua, ci si perde nello spettacolare dedalo di vicoli acciottolati, lungo i quali ci si sposta rigorosamente a piedi e si ammirano le caratteristiche case colorate a più piani.
Palazzi storici, abitazioni, ristoranti, architetture e monumenti antichi saranno valorizzati dallo studio di luce scenica che ogni sera – dalle ore 17.00 alle ore 0.30 – li illuminerà a corollario delle atmosfere festive di Natale dei comuni del Golfo Borromeo, tra Baveno, Stresa e Verbania.
Salvatevi questo link che trovate in BIO.
Troverete quotidianamente aggiornamenti a sorpresa, proposte di crociere, visite guidate, ristorazione e molto altro!
Le bellissime immagini d`archivio sono di @marcobenedettocerini .
C`è grande attesa per la tematica della nuova illuminazione scenica di quest`anno, che sarà rivelata il 5 dicembre prossimo!
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#IsolediLuce #IsoladeiPescatori …
✨𝓘𝓼𝓸𝓵𝓮 𝓭𝓲 𝓛𝓾𝓬𝓮✨
***Isola dei Pescatori***
Tutti i giorni dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
A breve tutti gli aggiornamenti!
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#isolediluce …
🍄🍒🍇 E` tempo di sagre, un viaggio di gusti e sapori tra laghi e monti! 🍞🍷🌰
Torna la stagione delle Sagre in Ossola e sui tre laghi Maggiore, d`Orta e di Mergozzo.
Il calendario di appuntamenti si arricchisce quotidianamente: dall`estate all`autunno inoltrato sarà una scoperta di prodotti del territorio, con la loro varietà e ricchezza.
Tra le numerose date:
🥖 Lo Pan Ner – Valli dell`Ossola e Verbano: 4-26 ottobre 2025
🍽 Tradizioni in Sagra – Varzo: 12 ottobre 2025
🍫 Sagra del Cioccolato – Gravellona Toce: 12 ottobre 2025
🎃 Fuori di Zucca – Santa Maria Maggiore: 18-19 ottobre
🍎 Sagra MeleMiele – Baceno: 1-2 novembre 2025
Per scoprire tutti gli altri eventi enogastronomici, aggiornati quotidianamente, andate a questo link 👇
www.distrettolaghi.it/eventi
Per sfogliare, scaricare e stampare la nostra nuova guida "Food&Wine" andate a questo link 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/media-room/e-books/foodwine-it
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience #LagoMaggiore
#LagodOrta #LagodiMergozzo #ValliOssola
#sagre #enogastronomia #eventi #foodandwine …
🥳 Il Distretto Turistico dei Laghi è su @larepubblica !
🍂🍁 Con le proposte autunnali del territorio si annuncia un vero
e proprio spettacolo naturale tra foliage, esperienze rigeneranti, itinerari che combinano la bellezza dei laghi e delle montagne con la ricchezza culturale e storica e i numerosi eventi in programma.
La Repubblica ci dedica questo lungo articolo!
Grazie per questa visibilità!
Per la foto di copertina, che catturerà l`attenzione dei milioni di lettori della testata, si ringrazia @marcobenedettocerini
Per leggere l`articolo completo andate a questo link 👇
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/osserva-viaggi
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience #autunno #foliage
@prolocobognanco @parchi_veglia_devero_antrona @visitbaceno #comunedibaceno #cittadistresa @stresalagomaggioreturismo #cittadiomegna #visitomegna @proloco_omegna #cittadicannobio @ufficioturisticocannobio #vallecannobina @ferroviavigezzinacentovalli @wonderwoodpark @adventureparklagodorta @aquadventurepark @baveno_lagomaggiore #biancolatte #comunedicrodo #comunedibeuracartezza #sagradellapolenta #fuoridizucca @santamariamaggiorevallevigezzo #lopanner @viviverbania #mostradellacamelia @melemiele_baceno @lagomaggioremarathon
#visitpiemonte @visitpiemonte …


