cinema e letteratura
Dal 18/07/2025al 20/07/2025
VERBANIA

VERBANIA – Gialli & Vinili 2025

Dal 18 al 20 luglio 2025 si terrà Gialli & Vinili , Festival di Storie & Musica.
 
Programma: 

Venerdì 18 Luglio

Alle ore 18:00 : Apertura del festival con le autorità, presentazione “Delitti di lago 8” (Morellini) con Mercedes Bresso, Emila Covini, Erica Gibogini, Alberto Pizzi con Ambretta Sampietro, curatrice dell’antologia.
Dalle 19:00-20:00 : DJSET a cura di Piero Pratesi.
Alle 21:00 : Sandrone Dazieri presenta “Uccidi i ricchi” (Rizzoli) con Lorenzo Sartori e Matteo Severgnini, Firmacopie e DJSET a cura di Piero Pratesi.

Sabato 19 Luglio

Alle ore 18:00 : Jacopo De Michelis presenta ” La montagna nel lago” (Giunti) con Maria Elisa Gualandris e Lorenzo Sartori,  Firmacopie e DJSET a cura di Piero Pratesi.
Alle 21:00 : Carlo Lucarelli presenta “Almeno tu” (Einaudi) con Matteo Severgnini,  Firmacopie e DJSET a cura di Piero Pratesi, SPECIAL GUEST JODY-J.

Domenica 20 Luglio 

Alle ore 17:45 : Arianna Giannini Tomà presenta il podcast “Operazione betulla” (Podstar) con Arianna parsi, giornalista di Eco Risveglio.
Alle ore 18:30 : Alice Basso presenta “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris ” (Garzanti) con Maria Elisa Gualandris e Lorenzo Sartori,  Firmacopie, saluti e DJSET finale a cura di Piero Pratesi.

Tutti gli eventi sono ad Ingresso libero.
Programma dettagliato in allegato. 
 
sagre ed enogastronomia
Dal 18/07/2025al 20/07/2025
MERGOZZO

MERGOZZO – 29^ Festa Croce Rossa Italiana

A Mergozzo il 18 – 19 – 20 luglio c/o il Campo Sportivo, tradizionale Festa della Croce Rossa Italiana. Apertura festa h 19.00 con cucina, griglia, pesce, servizio bar e stand birra. Ogni sera dalle h 22.00 intrattenimento musicale, domenica doppio spettacolo dalle h 21.15 e dalle h 22.00.

eventi sportivi
Dal 19/07/2025al 20/07/2025
BAVENO

MALESCO – 61° Rally Valli Ossolane

61° Rally Valli Ossolane

Sabato 19 luglio 2025, dalle ore 15:00

Alle ore 16:01, Baveno ambienterà la cerimonia di partenza della gara, con le vetture che da Piazza IV novembre si dirigeranno verso il lotto di prove speciali previste, distribuite tra la giornata di sabato e quella di domenica. Una cornice esclusiva, quella proposta dall’avvio, con il Lago Maggiore che regalerà a partecipanti ed appassionati la sua miglior cartolina.

Saranno i 23,95 km della “Cannobina” ad inaugurare il confronto, alle ore 17:33 di sabato, tratto al quale farà seguito un riordinamento di un’ora previsto a Malesco ed una prima fase di parco assistenza, a Piedimulera, della durata di trenta minuti. Il secondo impegno con il cronometro vedrà i protagonisti affrontare per la seconda volta la lunga “Cannobina”, alle ore 21:28. Un orario che garantirà agli spettatori la possibilità di tornare a vivere il fascino dei rallies di una volta, con i fasci di luce ed il rombo dei motori ad illuminare la notte ossolana. Alle ore 22:10 la terza prova speciale, la “Zinox Laser -Druogno” di 1,60 km, con Malesco che – dalle ore 22:25 – ospiterà le vetture in regime di parco chiuso, nel suo riordinamento notturno. L’indomani, domenica 20 luglio, i motori verranno accesi dalle ore 7:01, con le vetture che si dirigeranno verso il parco assistenza di Piedimulera (ore 07:41), per le operazioni tecniche che i team potranno effettuare nell’arco di trenta minuti. Alle ore 8:27 è in programma una delle prove speciali più attese dagli appassionati, la “Fomarco” di 4,40 km, seguita dalla “Crodo”, tratto che gli equipaggi affronteranno a partire dalle 9:15 e della lunghezza di 9,500 km. La fase successiva vedrà le vetture interessate da una fase di riordinamento, a Domodossola, a partire dalle ore 9:57 e per la durata di due ore e trenta minuti. Da lì, gli equipaggi si dirigeranno poi verso l’ultimo parco assistenza, nell’area industriale di Piedimulera (ore 12:47. L’ultimo giro di prove speciali vedrà le vetture affrontare i chilometri di “Fomarco” (ore 13:33), “Crodo” (ore 14:21) con il gran finale sulla “DomoBianca 365”, l’ultimo tratto cronometrato in programma della lunghezza di 9,700 km. Archiviata la fase agonistica della gara, le vetture saranno interessate dall’ultimo riordinamento, a Lusentino, dove sosteranno per due ore e venti minuti a partire dalle 15:21. 

A salutare l’arrivo del 61° Rally Valli Ossolane sarà Domodossola dove – alle ore 18 – verranno celebrati i vincitori dell’edizione 2025 della gara, in Piazza S. Maria della Neve. Villadossola ospiterà il centro direzionale dell’evento, con il Teatro La fabbrica – in Corso Italia – adibito a Direzione Gara, Segreteria di manifestazione e Sala Stampa. 

PROVE SPECIALI

sabato 19 luglio

P.S. 1 Cannobina 1 ore 17:33
P.S. 2 Cannobina 2 ore 21:28
S.P.S. 3 Zinox Laser – Druogno ore 22:10

domenica 20 luglio

P.S. 4 Fomarco 1 ore 8:27
P.S. 5 Crodo 1 ore 9:15
P.S. 6 Fomarco 2 ore 13:33
P.S. 7 Crodo 2 ore 14:21
P.S. 8 Domobianca365 ore 15:07

In allegato mappa generale, programma, distanze e tempi.