teatro
18/01/2026
VERBANIA

VERBANIA – Verbania Musica 2025/2026

Domenica 18 gennaio 2026 alle ore 16.00 si terrà il concerto Quartetto d’archi Altemps. 

Prevendita abbonamenti dal 12 novembre 2025 presso Libreria Alberti C.so Garibaldi, 74 Verbania Intra.

Costi abbonamento:
Abbonamento intero € 85
Abbonamento ridotto aventi diritto € 70
Abbonamento 0 – 21 anni Gratuito

Ingresso ai singoli concerti
Biglietto intero € 20
Biglietto ridotto aventi diritto € 15
€ 5 (13 – 21 anni) 
Biglietto 0 –12 Gratuito

In allegato il programma completo di Verbania Musica. 

musica
23/01/2026
DOMODOSSOLA

DOMODOSSOLA – Teatro nei Borghi: Jesus Christ Superstar

Venerdì 23 gennaio 2026 / 21:00

Santuario della Madonna della Neve / Domodossola

Jesus Christ Superstar
 

Immaginate il famoso Jesus Christ Superstar, ma in versione jazz.
Il concerto ha il suo punto di forza nei suggestivi arrangiamenti realizzati dal chitarrista Sandro Di Pisa, qui in veste anche di narratore, e nel decisivo contributo degli altri due componenti del trio: Nadio Marenco alla fisarmonica e Roberto Olzer all’organo.

L’opera scritta all’inizio degli anni settanta dal compositore Andrew Lloyd Webber insieme a Tim Rice, verrà riproposta in una versione strumentale inedita. La trasposizione musicale prende corpo da un precedente progetto solitario di Sandro Di Pisa, intitolato Jesus Christ SuperGUItar, in cui il chitarrista arrangiava in chiave jazz le canzoni e le raffinate orchestrazioni del musical, attribuendo uno strumento di tipo diverso a ciascun personaggio: una chitarra per Gesù, un’altra per Giuda, una per Maria Maddalena, una per gli Apostoli.

Su idea di Alessandro Bottelli il progetto è stato ulteriormente rielaborato nel 2020, adattando le esecuzioni all’organico strumentale chitarra-fisarmonica-organo. Formazione tanto insolita quanto sorprendentemente adatta all’ambiente della chiesa. Inoltre, i tre musicisti sono tutti abili improvvisatori, sempre pronti a dialogare inserendo qualche sorpresa estemporanea all’interno dei brani, ma capaci anche di non tradirne lo spirito originale che li anima.

Jesus Christ Superstar
Chitarra e narrazione Sandro Di Pisa
Fisarmonica Nadio Marenco
Organo Roberto Olzer
Una produzione Box Organi

 

Prezzi: a partire da € 14 ridotto, € 19 intero biglietti acquistabili online FAI CLIC QUI

teatro
23/01/2026
SAN MAURIZIO D'OPAGLIO

S. MAURIZIO D'OPAGLIO – XIII ed. di Vado a Teatro!: Sergio

Dal 10 ottobre 2025 al 29 maggio 2026 torna VADO A TEATRO!
La stagione di teatro contemporaneo d’arte al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio è organizzata dal Teatro delle Selve ETS, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito.

È sostenuta inoltre da comune di San Maurizio d’Opaglio, Istituzione Museo del Rubinetto, e da Il Castagno, Pettinaroli, Fantini, Cimberio, Fornara, Ottica Bacchetta, I Crolla, Studio Morreale e in collaborazione con Nova Coop.

Il nuovo triennio di attività agli Scalpellini si inaugura con 10 spettacoli tra ottobre 2025 e maggio 2026, in un percorso che attraversa vari linguaggi della scena contemporanea, declinati da gruppi e performer di livello nazionale; presenta alcune realizzazioni di importanti figure della scena contemporanea come Roberto Latini, con un concerto scenico tratto da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare, ed Enrico Bonavera, l’erede di Ferruccio Soleri nei panni dello storico Arlecchino di Strehler; esiti di drammaturgia contemporanea per voce di attori-autori premiati con i prestigiosi PREMI UBU come Andrea Cosentino, che con Trash Test interroga la capacità creativa dell’AI; o Francesa Sarteanesi, premo UBU con lo spettacolo Sergio.
La stagione propone inoltre ben due nuove produzioni del Teatro delle Selve, unica compagnia di produzione attiva con continuità tra Cusio e Verbano: la prima, Zona Liberata, è ispirata alla storia della Repubblica Partigiana dell’Ossola; la seconda, Molière in Russia, è un lavoro su Molière visto con gli occhi del grande autore russo Michail Bulgakov.

Venerdì 23 gennaio 2026, ore 21, SERGIO, di e con Francesca Sarteanesi, collaborazione alla coproduzione Kronoteatro, Gli scarti | con il sostegno di Centro di Residenza della Toscana, Armunia, CapoTrave/Kilowatt.

Francesca Sarteanesi, finalista al Premio Ubu 2021 come miglior attrice proprio con questo lavoro. Nel 2006 ha fondato la compagnia Gli Omini con la quale lavora fino al 2018 e produce spettacoli che girano in festival e teatri.

Sergio è un lavoro d’umorismo sottile, un frammento minuscolo di una vita qualsiasi. Un monologo moderatamente brillante con qualche piccola impurità tendente all’opaco. E’ una voce sola in una scena vuota, un dialogo intimo e affettivo colmo di umorismo.
 

COSTO BIGLIETTI 
–    INTERO: € 14
–    RIDOTTO SOCI NOVA COOP: €  12
–    RIDOTTO RESIDENTI SAN MAURIZIO D’OPAGLIO: € 12

ABBONAMENTI
–    ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI (1. PASTICCERI; 2. TERESA, LA SARTA; 3. ARLECCHINO SVELATO; 4. RITORNERAI BAMBINA; 5. SERGIO; 6. TRASH TEST; 7. GIULIETTA E ROMEO; 8. ZONA LIBERATA):                 € 56
–    CARNET 3 SPETTACOLI: € 27

INFO BIGLIETTERIA > 339 3117032 | anna@teatrodelleselve.it