musica
10/09/2025
BAVENO

BAVENO – Concerto del Corpo Musicale di Baveno

Mercoledì 10 settembre 2025, ore 21.00 si terrà il Concerto del Corpo Musicale di Baveno. Il Corpo musicale di Baveno chiude la stagione concertistica estiva tornando ad esibirsi a Baveno, con un ricco programma che spazia dai classici alla musica contemporanea.  
Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di Baveno.

Ingresso libero e gratuito.
In caso di brutto tempo il concerto si terrà presso il centro culturale Nostr@domus.

musica
10/09/2025
CANNERO RIVIERA

CANNERO RIVIERA – Momenti culturali di Raffaella Morelli: Spazio aperto ad un violinista

Il settembre dei “Momenti culturali” di Raffaella Morelli prosegue con il secondo appuntamento di “Spazio aperto ad una violinista…” idea musicale ideata dall’estrosa violinista, in programma per mercoledì 10 settembre alle 21.15.

L’appuntamento culturale si terrà nella Chiesa di S.Rocco a Cannero Riviera.

Il filo conduttore principale sarà la libertà creativa dell’interprete.

Il 10 settembre la libertà creativa sarà un pochino più “composta” tra Schubert, Ciaikovskii, Paganini raggiungendo le particolari vibrazioni delle musiche tzigane. Suoni, suoni… tanti… ma anche qualche momento per interagire con le parole, tra italiano, inglese, tedesco, francese… la musicista intercalerà brevissimi possibili dialoghi con il pubblico stesso; un doppio filo comunicativo tra interprete e pubblico nel nome dell’arte.

musica
Dal 04/09/2025al 11/09/2025
VILLETTE

VILLETTE – Note al femminile 2025

Dopo il grande successo della prima edizione nel 2024, la magia di “Note al femminile” torna a incantare il pubblico con tre appuntamenti imperdibili, portando ancora una volta la musica in uno scenario unico: Villette, il più piccolo Comune della Valle Vigezzo.
La rassegna, parte del progetto “Di donne e di montagna”, nasce per valorizzare il talento e l’arte delle musiciste, creando un dialogo tra note e paesaggio, tra cultura e territorio. Ogni concerto sarà ospitato in un luogo speciale, capace di offrire un’esperienza di ascolto suggestiva e ravvicinata.
Il primo incontro è in programma giovedì 4 settembre alle ore 17.30 nel suggestivo Giardino dei colori, dove Matilde Preatoni e Valentina Bionda daranno vita a “Violoncello”, un intreccio di suoni profondi e vibranti.
Giovedì 11 settembre, sempre alle ore 17.30, l’Oratorio di San Rocco ospiterà “La musica nel sangue” con il violino di Manuela Matis e il violoncello di Dario Orio, in un dialogo musicale intenso e appassionato.
La rassegna si chiuderà giovedì 18 settembre alle ore 17.30 al Museo “La Cà di Feman da la Piaza”, con il Duo Keylin: Silvia Arfacchia al violino ed Eleonora Simeone alla tastiera.
Tutti gli appuntamenti sono ad offerta libera, un invito aperto a condividere la bellezza della musica e a sostenere iniziative culturali che mettono al centro l’arte e il territorio.