BENVENUTI!

Il luogo ideale dove tornare a meravigliarsi

LAGO MAGGIORE EXPERIENCE DIVENTA GREEN!

Quando le nostre valli e montagne trasformano i loro colori nelle mille tonalità di verde, è il momento dell’esplosione della loro imponenza, dove le bellezze naturalistiche, la tradizione, i prodotti tipici e le escursioni ad ogni livello sanno offrire emozioni indimenticabili, appagando tutti i sensi: terre di laghi, parchi e aree protette che invitano alla pratica del trekking e dell’escursionismo, da soli o accompagnati da guide specializzate.

E ancora: circuiti di nordic walking e trekking, tracciati di corsa in montagna e falesie rocciose dove praticare il free climbing, le vie d’acqua montane per dedicarsi al canyoning o al torrentismo e al kayak ma anche le vie d’aria per spiccare il volo in parapendio o deltaplano.

Numerosissime le opportunità anche per gli appassionati di ciclismo e MTB, dal laghi all’Ossola, su itinerari di strada asfaltata e percorsi verdi.

Infine gli sport tipici dell’offerta lacustre: canoa, vela windsurf, kitesurf e immersioni mentre le dolci colline sono il regno degli amanti del golf con campi apprezzati a livello internazionale

15 destinazioni alpine e     3 laghi!
Un territorio tutto da scoprire!

Una vasta area che include Lago Maggiore, Lago d’Orta e Lago di Mergozzo, le verdi colline adiacenti e una rigogliosa area alpina di incredibile bellezza

Highlights del territorio

Eventi da segnare in agenda

LE NOSTRE EXPERIENCES
Esperienze indimenticabili e attività per tutti i gusti!
Scopri di più

Lago Maggiore Experience è social!

Il nostro territorio visto con i vostri occhi

🎶🎷🎻 Stresa Festival: la quarta isola del Lago Maggiore, tra artisti internazionali e palcoscenici unici! Appuntamenti dal 17 luglio al 6 settembre! 🎶🎷🎻

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
La 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori.
Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.

Per scoprire tutto il calendario degli eventi cliccate qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi

Per tutti i dettagli e la biglietteria cliccate qui 👇
https://www.stresafestival.eu/

#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #musica #estate2025
#stresafestival @stresafestival

18 0

🤩 Una fantastica, nuova, panoramica BIG BENCH ufficiale anche a Stresa, per godere del panorama unico del Golfo Borromeo del Lago Maggiore, scattare numerose foto ricordo e vivere divertenti e unici momenti instagrammabili!

🎉 La BB#416 STRESA, inaugurata lo scorso sabato 5 luglio, la si può raggiungere parcheggiando comodamente nella zona Lido di Carciano proprio fronte isole. Sarà possibile munirsi di passaporto dedicato ai timbri del circuito panchine nel locale sito nel parcheggio (Ristorante L’Idrovolante).

👟 ℹ Dal parcheggio con una breve passeggiata a bordo lago si raggiunge l’imbocco del sentiero Cai in via Rampolina VM4 direzione Mottarone (come punto di riferimento del sentiero sulla destra si trova l’Hotel Villa Aminta, sulla sinistra la bianca Villa Dora). La strada si inerpica per circa 400 mt sino a raggiungere i prati da cui si intravede la panchina in posizione panoramica dopo altri 100 mt.

❤️📷 La salita sarà compensata da una seduta con vista sul Golfo Borromeo esattamente nel centro delle due isole, l`Isola Superiore (dei Pescatori) e l`Isola Bella e, un po’ più defilata, l’Isola Madre. Naturalmente lo sguardo spazia sull’arco di cime all’orizzonte dal primo Monte Zeda sino al Cuvignone.
L’alternativa per raggiungere la Big Bench dalla parte a monte è quella di salire alla frazione di Campino di Stresa (10 minuti dalla città): arrivati al parcheggio del paese il locale di riferimento si trova a breve distanza (Ristorante Vista) per il rilascio del passaporto. Da lì si può intraprendere la discesa verso il sito della panchina raggiungibile dopo 15 minuti.

📍Naturalmente il sentiero che si percorre offre altre possibilità di deviazioni indicate sulle mappe.

Una nuova idea per ammirare i panorami unici della rinomata cittadina lacustre!

Foto: @bigbenchcommunityproject

#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#stresa @stresalagomaggioreturismo
#visitpiemonte @visit_piemonte

457 1