LAGO MAGGIORE WINTER EXPERIENCE
Lasciati sorprendere dall’inverno di Neveazzurra!
BENVENUTI!
Le stazioni sciistiche tra Lago Maggiore, Lago d’Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell’Ossola.
Un comprensorio a misura d’uomo e di famiglia, di agonista e di amatore.
L’INVERNO E’ LAGO MAGGIORE EXPERIENCE!
L’INVERNO E’ NEVEAZZURRA!
Scoprite come sciare con il nostro Skipass Unico! Info: info@skiareavco.org


15 località, 9 vallate
e infinite possibilità
di divertimento!
Seleziona sulla mappa
quale disciplina vuoi praticare
e scegli la località!
Highlights del territorio
Eventi da segnare in agenda
Lago Maggiore Experience è social!
Il nostro territorio visto con i vostri occhi
CONOSCETE LA VALLE CANNOBINA?
Oggi vi portiamo proprio qui, attraverso un’escursione virtuale affacciata sul Lago Maggiore tra Ossola e Verbano.
Per conoscerla ed apprezzarla in profondità il modo migliore è certamente quello di percorrerne i sentieri, davvero numerosi ed abbastanza ben segnalati, presenti ovunque in maniera capillare. Gli escursionisti possono sbizzarrirsi tra percorsi che raggiungono le sue cime più importanti come Monte Zeda, Monte Limidario, Cimone di Cortechiuso, Rocce del Gridone (tutte oltre i 2000 m), Monte Piota, Monte Zuccaro, La Cima, Torrione e il Monte Torriggia (tutte oltre i 1500 m).
Oggi andiamo proprio sul Monte Torriggia a 1.703 metri slm partendo da Cursolo e attraversando, nella sua prima parte, un meraviglioso bosco di castagni e aceri per poi raggiungere diverse postazioni con pannelli descrittivi relativi alla parte culturale della valle: l’antico lavatoio, gli affioramenti e la lavorazione della pietra, la canapa, i terrazzamenti fatti con muri a secco, gli animali selvatici ed all’ingresso dell’abitato di Orasso l’Oratorio del Sasso, risalente al XIV secolo. Quindi si sale verso Monte Vecchio, 1094 mt. Stupendo e selvaggio l’ambiente circostante il sentiero verso l’ultimo tratto, con pini, mughi e rocce. Ed eccoci in cima, ad ammirare la giusta ricompensa panoramica!
Molto interessante sia dal punto di vista storico che escursionistico la Strada Borromea, l`antica mulattiera che percorse San Carlo Borromeo in occasione della visita pastorale del 1574, mentre chi non è particolarmente propenso a camminare può comunque assaporarne alcune bellezze e particolarità visitando ad esempio i suoi borghi più belli, Cannobio, Cavaglio Spoccia, Cursolo Orasso, Gurro e Crealla.
Vi regaliamo questo album fotografico con immagini scattate da @marcobenedettocerini che ha percorso con amici escursionisti e appassionati proprio questo itinerario!
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#vallecannobina #cannobio
#escursioni #itinerari #outdoor #lakemaggiore #outdoorlovers #paths #walking #mountain #mountainsview #mountainlovers #Trekking …
Ci siete già stati?
Il centro "Premia Terme", in Alta Valle Antigorio, è una moderna struttura con piscine termali interne ed esterne alimentate da una sorgente che sgorga ad una temperatura di circa 42°, racchiudendo in sé importanti proprietà terapeutiche e idratanti.
Sono offerti cicli di cure termali in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale o a pagamento. Inoltre: lettini idromassaggio, getti cervicali, percorso vascolare e uno spazio dedicato ai più piccoli, all’insegna del divertimento e del relax per tutta la famiglia.
Per il 2025 apertura tutti i giorni (prenotazione fortemente consigliata) dalle 10 alle 19 (ad eccezione del martedì, giorno di chiusura settimanale). LUGLIO e AGOSTO aperti tutti i giorni!
Info ➡ www.premiaterme.com
📷 di Piero Gatti
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#TermediPremia @premia_terme
#ValleAntigorio …
🤩 Una fantastica, nuova, panoramica BIG BENCH ufficiale anche a Stresa, per godere del panorama unico del Golfo Borromeo del Lago Maggiore, scattare numerose foto ricordo e vivere divertenti e unici momenti instagrammabili!
🎉 La BB#416 STRESA, inaugurata lo scorso sabato 5 luglio, la si può raggiungere parcheggiando comodamente nella zona Lido di Carciano proprio fronte isole. Sarà possibile munirsi di passaporto dedicato ai timbri del circuito panchine nel locale sito nel parcheggio (Ristorante L’Idrovolante).
👟 ℹ Dal parcheggio con una breve passeggiata a bordo lago si raggiunge l’imbocco del sentiero Cai in via Rampolina VM4 direzione Mottarone (come punto di riferimento del sentiero sulla destra si trova l’Hotel Villa Aminta, sulla sinistra la bianca Villa Dora). La strada si inerpica per circa 400 mt sino a raggiungere i prati da cui si intravede la panchina in posizione panoramica dopo altri 100 mt.
❤️📷 La salita sarà compensata da una seduta con vista sul Golfo Borromeo esattamente nel centro delle due isole, l`Isola Superiore (dei Pescatori) e l`Isola Bella e, un po’ più defilata, l’Isola Madre. Naturalmente lo sguardo spazia sull’arco di cime all’orizzonte dal primo Monte Zeda sino al Cuvignone.
L’alternativa per raggiungere la Big Bench dalla parte a monte è quella di salire alla frazione di Campino di Stresa (10 minuti dalla città): arrivati al parcheggio del paese il locale di riferimento si trova a breve distanza (Ristorante Vista) per il rilascio del passaporto. Da lì si può intraprendere la discesa verso il sito della panchina raggiungibile dopo 15 minuti.
📍Naturalmente il sentiero che si percorre offre altre possibilità di deviazioni indicate sulle mappe.
Una nuova idea per ammirare i panorami unici della rinomata cittadina lacustre!
Foto: @bigbenchcommunityproject
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#stresa @stresalagomaggioreturismo
#visitpiemonte @visit_piemonte …
🏚🏘🏔🚶🚶♂️🚲
SLOW TOURISM: I NOSTRI BORGHI PIU` BELLI
🏚🏘🏔🚶🚶♂️🚲
Oggi vi parliamo di Vogogna, sede della giurisdizione civile dell’Ossola Inferiore per cinque secoli, dal 1328 al 1819.
ℹ️ Il suo borgo fu fortificato intorno alla metà del XIV secolo per volontà di Giovanni Maria Visconti, prima vescovo di Novara e poi Signore di Milano, acquistando un’importante valenza strategica per il controllo e la difesa dei territori ducali.
🏰 Inserita nel club “I Borghi più belli d’Italia” e insignita della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Vogogna conserva la nobile impronta di un illustre passato. É riconoscibile nel centro storico l’impianto urbanistico medievale con le abitazioni addossate le une alle altre, i portali in pietra lavorati, i portici, le arcate e le vie lastricate che si incuneano le une nelle altre. Il Palazzo Pretorio (1348), ospitava al piano superiore i locali adibiti all’amministrazione territoriale e alla giustizia, mentre il suo porticato ospitava il mercato settimanale.
👑 Il borgo è sovrastato dall’imponente torrione del Castello Visconteo, vero gioiello di Vogogna e tra i più importanti siti storici ossolani, costruito intorno alla metà del XIV secolo. Ulteriore baluardo di Vogogna fu la Rocca, fortezza edificata dal Visconti intorno alla metà del XIV secolo, che andò purtroppo parzialmente distrutta nel 1514 durante l’assedio delle truppe svizzero-domesi e non fu più ristrutturata: penetrando all’interno delle sue rovine ci si trova su di uno dei più suggestivi balconi panoramici dell’Ossola. All’interno del borgo si trova poi la Chiesa di Santa Marta (XV-XVI secolo). Inclusa nel territorio del Parco Nazionale Val Grande, l’area selvaggia più estesa d’Italia, Vogogna ne ospita la sede presso Villa Lossetti-Biraghi-Vietti Violi.
Ulteriori dettagli qui👇
https://www.distrettolaghi.it/it/esperienze/arte-cultura-fede/borghi-deccellenza/vogogna-borgo-deccellenza
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi – Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Vogogna #ossola #borghi @castellodivogogna
#visitpiemonte @visit_piemonte …
🍹🎶 Il 4 luglio a Santa Maria Maggiore (Valle Vigezzo) al via "Musica da Bere" con il concerto degli Ehilà Collective nel Parco di Villa Antonia. E poi a seguire… altrri 16 eventi fino a ottobre!
"Musica da bere", il festival che "disseta l`anima", è sempre più ricco con 7 concerti – tra classica e pop – e dieci appuntamenti "danza&natura".
Nata e cresciuta sotto la direzione artistica del Maestro Roberto Bassa, l’amatissima rassegna estiva si rinnova ulteriormente: a fianco della tradizionale programmazione legata alla musica classica, in collaborazione con l’Associazione Culturale Carlo Ravasenga, è confermata la sezione POP, nata lo scorso anno e realizzata in collaborazione con l’Associazione "Pirates Of Rock".
Info e dettagli 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/santa-maria-maggiore-musica-da-bere-pop-2025
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #estate
#santamariamaggiore #vallevigezzo
@santamariamaggiorevallevigezzo @vallevigezzo
#musicadabere …
Volete approfittare delle belle giornate estive? Vi consigliamo una visita a Villa Taranto!
Nel parco di 16 ettari sono 20.000 le piante di particolare valenza botanica ed oltre 80.000 le bulbose in fiore, mentre oltre 15.000 sono le piantine di bordura che tappezzano le numerose aiuole.
Il Parco di Villa Taranto è un importante punto di riferimento per i botanici contemporanei e per alcuni suoi esemplari preziosi è addirittura considerato un vero e proprio “museo di rarità” all’aria aperta.
Ogni anno i giardini regalano a migliaia di visitatori spettacolari momenti di impareggiabili suggestioni.
Nella visita ai giardini estivi troverete i magnifici Fior di Loto, la Victoria Cruziana e tante varietà di ninfee!
Vi ricordiamo che è possibile acquistare un biglietto unico che comprende la visita ai Giardini Botanici di Villa Taranto e al @museodelpaesaggio.verbania .
Info ⬇
ENTE GIARDINI BOTANICI VILLA TARANTO
Via Vittorio Veneto 111 a Verbania Pallanza (VB)
Tel. +39 0323 556667
Biglietteria +39 0323 404555
www.villataranto.it | ente@villataranto.it
https://www.distrettolaghi.it/it/esperienze/arte-cultura-fede/ville-e-giardini/giardini-botanici-di-villa-taranto
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#verbania #lagomaggiore @viviverbania
#VillaTaranto @giardini_villa_taranto
#VisitPiemonte @visit_piemonte …
🎶🎷🎻 Stresa Festival: la quarta isola del Lago Maggiore, tra artisti internazionali e palcoscenici unici! Appuntamenti dal 17 luglio al 6 settembre! 🎶🎷🎻
Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
La 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori.
Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.
Per scoprire tutto il calendario degli eventi cliccate qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
Per tutti i dettagli e la biglietteria cliccate qui 👇
https://www.stresafestival.eu/
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #musica #estate2025
#stresafestival @stresafestival …
🌲🌳🌲🌳🌲🌳
Il Giardino Orto Botanico Alpinia è aperto con orario continuato dalle 9.30 alle 18.00 e vi offre 40.000 mq di balcone naturale lungo i pendii del Mottarone, dove ci si rilassa ammirando il Lago Maggiore grazie all’incantevole vista dalla Capanna Belvedere e rimanendo a stretto contatto con la natura.
🌲🌳🌲🌳🌲🌳
🌿 Questo giardino offre più di 700 specie diverse di piante, la maggior parte sono alpine, ma è possibile trovare specie provenienti anche dall’Oriente e dall’America.
Il simbolo di Alpinia è la Genziana, fiore alpino dal caratteristico colore blu violaceo, piccolo e a campana, raro e meraviglioso.
ℹ️ Molte le iniziative e gli eventi organizzati durante l`anno.
Info 👉 www.giardinobotanicoalpinia.altervista.org. Qui sotto trovate le immagini della locandina.
🇬🇧 Open with continuous opening hours from 9.30 a.m. to 6 p.m., Giardino Alpinia is 40,000 square metres of natural balcony along the slopes of Mottarone, where you can relax while admiring Lake Maggiore thanks to the enchanting view from the Capanna Belvedere and remaining in close contact with nature.
Below you will find images of the calendar of events.
👉 Scoprite di più sul giardino cliccando qui:
www.distrettolaghi.it
☎️ 0323 927173
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi – Foto di @orimotetta
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Stresa #Mottarone #GiardinoAlpinia #lagomaggiore
@stresalagomaggioreturismo
@giardino_botanico_alpinia
@visit_piemonte @piemonteitalia …
🏰💙 CI SIAMO!
Una nuova avventura sul Lago Maggiore ci aspetta da domani 28 GIUGNO!
Ai Castelli di Cannero, stanze e corridoi sono carichi di aneddoti e racconti. E ora, dopo cinque secoli dalla loro costruzione e quasi dieci anni di restauro la fortezza che affiora dalle acque del Lago Maggiore di fronte alle cittadine di Cannero e Cannobio, è finalmente pronta ad essere visitata.
Grazie all’impegno della Famiglia Borromeo i Castelli di Cannero proporranno una "museum experience" unica, che vi riporterà all`antico splendore di questa fortificazione. Un viaggio indimenticabile e immersivo nella storia, a cielo aperto. Un tuffo nella memoria del territorio, cullati dalla brezza e accompagnati dal suono delle acque del Verbano.
Una voce antica che riaffiora grazie a una tecnologia immersiva e discreta – invisibile, ma profondamente coinvolgente.
Come un audiolibro, da ascoltare in questo luogo magico.
_
🏰💙 READY TO IMMERSE YOURSELF INTO HISTORY?
At the Castelli di Cannero, rooms and corridors are steeped in anecdotes and tales. And now, after 10 years of restoration and five centuries after their construction, the lake fortress emerging from the tranquil waters of Lake Maggiore, facing the towns of Cannero and Cannobio, is finally ready to share them.
Starting from tomorrow June 28th, thanks to the commitment of the Borromeo family, a unique museum experience will restore the Castelli di Cannero to their former splendor. An unforgettable and immersive open-air journey through history – a plunge into the memory of the region, cradled by the breeze and accompanied by the soothing sounds of the Verbano waters.
An ancient voice returns, brought to life through immersive, unobtrusive technology—hidden to the eye, yet deeply engaging.
Like an audiobook, meant to be heard while walking through the deep blue of this magical place.
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#CastellidiCannero Terre Borromeo
#visitpiemonte VisitPiemonte Regione Piemonte – Piemonteitalia.eu …












