UN PAESE CHE MERITA DI ESSER VISITATO E CONOSCIUTO

CAMPELLO MONTI

Lago d’Orta
Medio
Distanza 47,8 km
Durata 3 ore 30
Elevation N.P.
Dislivello + + 1007
Dislivello – N.P.
Pendenza N.P.

Descrizione Percorso

Campello Monti è un paese che merita di essere visitato e conosciuto, non solo per le sue antiche radici walser, la sua storia, le sue case signorili, ma anche per i tanti spunti escursionistici che offre.
La Valle Strona morfologicamente inizia subito dopo il ponte “del Fabbricone”, alla fine di via De Angeli a Omegna. Una serie di curve cieche fra roccia e torrente Strona portano alla Canova del Vescovo, in prossimità del bivio per Germagno.




Torna all’elenco dei percorsi
SCARICA QUI LA DESCRIZIONE COMPLETA
Download mappa
Download GPX

La Via Geoalpina del Parco della Val Nazionale della Val Grande

VIA GEOALPINA TRA VAL GRANDE E VALLE STRONA

Val Grande
Escursionistico
Distanza 92,90 KM
Durata N.P.
Elevation N.P.
Dislivello + +7015
Dislivello – -6573
Pendenza N.P.

Descrizione Percorso

La Via Geoalpina del Parco della Val Nazionale della Val Grande si inserisce nel quadro di un progetto internazionale che ha lo scopo è quello di diffondere delle conoscenze sulle scienze riguardanti la terra quali la geologia, la geomorfologia, l’idrologia, i rischi naturali o lo sfruttamento della pietra attraverso percorsi segnalati, che  sensibilizzano i turisti e gli escursionisti sulla storia della formazione della catena alpina e sui segreti della terra.

L’itinerario rafforza e valorizza da una parte quella rete di percorsi storici ed ambientali che innervano il sistema della fruizione escursionistica nel comparto del VCO e dell’alto novarese, dall’altra la dorsale nord orientale del Sesia Val Grande Unesco Global Geopark sottesa al territorio del parco nazionale e le aree limitrofe dal confine italo-elvetico a Campello Monti in valle Strona. Percorrendo la Via Geoalpina, oltre a godere di una straordinaria varietà di paesaggi e ambienti montani, si incontrano anche due importanti tratte di interesse geologico (allestite con pannelli tematici) quali la Linea del Pogallo, nella valle omonima, e la cosiddetta “Serie dei Laghi” lungo la dorsale della Linea Cadorna da Pian Cavallo alla Zeda.

L’itinerario si innesta poi sia nel tratto iniziale di Falmenta- Gurro sia nel punto finale di Campello Monti su tappe della Grande Traversata delle Alpi Piemontese e può costituire a tutti gli effetti una variante di straordinario interesse per raggiungere il Lago Maggiore dalla Valle Sesia.

Info e tappe: https://www.piemonteoutdoor.it/it/attivita/escursionismo/geoalpina




Torna all’elenco dei percorsi
Download GPX