esposizioni

VERBANIA – Mostra: Natura Amphibia

Casa Ceretti e Palazzo Viani Dugnani

Organizzato da

  • Museo del Paesaggio

Telefono

  • +39 0323 502254

Email

  • segreteria@museodelpaesaggio.it

Descrizione evento:

Dal 1° agosto al 7 settembre 2025 il Museo del Paesaggio di Verbania presenta Natura Amphibia, un’ampia mostra personale dell’artista Andrea Pescio, a cura di Susanna Borlandelli.

L’esposizione si articola in due sedi:

  • Casa Ceretti – Laboratorio per l’Arte (via Roma 42), dove è ospitato il nucleo principale della mostra
  • Palazzo Viani Dugnani (via Ruga 44), sede storica del museo e della collezione permanente, dove troviamo una sezione composta da quattro quadri

L’inaugurazione si terrà venerdì 1 agosto alle ore 18.30 a Casa Ceretti.

La mostra sarà visitabile nei seguenti giorni e orari:

mercoledì 15.00-20.00, giovedì 15.00-20.00, venerdì 15.00-20.00, sabato 15.00-20.00, domenica 15.00-20.00

Natura Amphibia raccoglie vent’anni di produzione (2005–2025) e propone opere realizzate prevalentemente con penna BIC, su tela e su cuoio. Il percorso espositivo presenta una ventina di lavori di grande formato a Casa Ceretti e quattro opere selezionate a Palazzo Viani Dugnani, in dialogo con la mostra temporanea Aria Acqua Terra. Dall’Ambiente al Paesaggio e la collezione permanente del museo.

Temi ricorrenti della poetica di Pescio sono l’ambiente acquatico, la figura femminile, la metamorfosi e il doppio. Le opere mettono in scena creature che emergono da scenari fluidi e stratificati, dove il riflesso e la sovrapposizione generano immagini ambigue e suggestive. Il termine anfibio richiama non solo l’elemento acquatico, ma anche l’idea di specularità e convivenza di opposti: un universo in bilico tra realtà e mito, corporeità e simbolo.

Tra i lavori esposti spicca Heavy Tradition (2013), una riflessione visiva sul peso del patrimonio culturale europeo, e l’inedita Studio per Baby Gang, grande opera su cuoio che idealmente chiude il percorso espositivo, collegandosi alla produzione esposta al Castello di Novara nel 2024.

Il tratto con penna BIC, cifra tecnica e stilistica dell’artista, si evolve nel tempo: da un segno gestuale e sovrapposto a una linea più sottile e controllata, fino all’inserimento di elementi decorativi e miniature, anche frutto di esperienze maturate in Asia.

Con Natura Amphibia, il Museo del Paesaggio inaugura per la prima volta una mostra nel mese di agosto, offrendo così una proposta culturale inedita al pubblico locale e ai visitatori del Lago Maggiore. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del museo per la valorizzazione di artisti contemporanei attivi sul territorio.

Durante la mostra è disponibile per l’acquisto presso libreria Alberti a Intra o Palazzo Viani i Pallanza , la monografia Andrea Pescio, a cura di Raul Capra, stampato da Italgrafica.

FOTO DI COPERTINA: Museo del Paesaggio – Palazzo Viani Dugnani, Pallanza – Archivio Fotografico DTL ph Lorenzo Pipi