
Organizzato da
Associazione Beach For Babies
Telefono
+39 349 6068 869
Descrizione evento:
DAL 25 LUGLIO AL 3 AGOSTO RITORNA BEACH FOR BABIES
Sport e beneficenza sempre più legati in una grande festa PER CELEBRARE LA DECIMA EDIZIONE GOLD EDITION
2X2 Maschile e femminile
Verbania Intra – Piazza san Vittore
Tutte le informazioni sul torneo e sugli eventi ad esso correlati sono reperibili sul sito www.beachforbabies.com dove sarà anche possibile iscriversi o sulla pagina FB B4B – Beach for Babies: https://www.facebook.com/beachforbabies
Tutti i giorni: Food court Beer & Music
Quando lo sport incontra il cuore, nascono appuntamenti straordinari: Beach For Babies 2025 è orgoglioso di annunciare per celebrare LA DECIMA EDIZIONE la presenza di due autentiche icone della pallavolo italiana: ELEONORA LO BIANCO, pluridecorata regista della nazionale azzurra, sarà la madrina dell’evento, mentre FRANCESCA PICCININI, emblema di talento e passione, sarà la TESTIMONIAL del Mini-Camp per piccoli pallavolisti, portando la sua esperienza e il suo entusiasmo a contatto diretto con le nuove generazioni.
La decima edizione di B4B, in programma dal 25 luglio al 3 agosto, sarà davvero speciale e per questo motivo saranno due grandissime campionesse del volley internazionale ad onorare l’evento più amato e atteso dell’estate 2025!
ELEONORA LO BIANCO avrà il ruolo di madrina, ruolo simbolico e istituzionale, scelta per rappresentare LA STORIA DI 10 anni di B4B, con un ruolo di apertura, “taglio del nastro”, e celebrazione del decennale. “La Leo”, giocatrice della prima edizione, già testimonial, madrina al taglio del nastro della “Casa del Parto”, porta con sé valore affettivo e di rappresentanza del territorio, della comunità. La sua presenza rappresenta la storia dei 10 anni di B4B.
Nella serata inaugurale di venerdì 25 luglio, momento nel quale si vivrà l’adrenalinica ‘accensione’ della ‘E.ON Arena’ e la presentazione delle ambitissime canotte, la madrina sarà quindi Eleonora Lo Bianco; omegnese, una delle palleggiatrici più grandi della storia della pallavolo mondiale. Molto legata ai progetti di Beach For Babies, Eleonora sarà presente ancora una volta in un momento così importante nella storia dell’evento.
FRANCESCA PICCININI, una delle atlete più emblematiche nel panorama della pallavolo, capace di coniugare tecnica, stile e virtù sportive; la sua carriera illustre e la presenza costante nell’élite mondiale l’hanno consacrata come un punto di riferimento dello sport italiano e internazionale sarà LA TESTIMONIAL DEL MINI_CAMP gratuito per i bambini nati dal 2013 al 2019 che si svolgerà sabato 26 luglio dalle ore 16:00 alle ore 17:00.
PROGETTO BENEFICO 2025 – obiettivi sempre più ambiziosi
Il prossimo sogno e la relativa imminente avventura consiste nella realizzazione di un’area sportiva con tre campi da beach-volley e relativi servizi, inserita tra gli interventi di rigenerazione urbana previsti dal più ampio al progetto “Madonna di Campagna: arte, fede e comunità” promosso dalla Parrocchia di Madonna di Campagna nell’ambito del bando Emblematico Maggiore di Fondazione Cariplo, in occasione del 500° anniversario della chiesa che cadrà nel 2027. “Beach for Babies” riconosce l’importanza di valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale cittadino dando il giusto protagonismo ai giovani della comunità, provenienti dalle scuole e dalle realtà associative locali: per questa ragione, “Beach for Babies” ritenendo il progetto compatibile con le proprie finalità sociali che si prefiggono di creare aggregazione e socializzazione giovanile, di diffondere sani valori legati allo sport, e di realizzare progetti benefici a favore di bambini e giovani, interverrà in qualità di finanziatore nell’azione di rigenerazione urbana con un’opera stimata in 150.000,00€, ponendolo come progetto benefico principale di questa e delle prossime edizioni di B4B.
Ma non è finita: in collaborazione con Croce Rossa Italiana, CISS e Fondazione Comunitaria del VCO, B4B 2025 contribuirà anche al finanziamento di un progetto per il sostegno di cure odontoiatriche pediatriche (Odontoiatria dei Legami) per andare in aiuto alle famiglie delle fasce più deboli.
Tutte e due i progetti benefici verranno coordinati, sostenuti e “certificati” da Fondazione Comunitaria del VCO, grazie ad una collaborazione consolidata cha sancisce e garantisce TRASPARENZA E CREDIBILITA’ NELLA GESTIONE DEI FONDI RACCOLTI.