
Organizzato da
Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli
Telefono
+39 392 208 2902
info@fondazioneruminelli.it
Descrizione evento:
I Cameristi della Scala chiudono le celebrazioni per il Centenario dell’Expo Italo Svizzera con l’imperdibile concerto, in programma per domenica 19 ottobre alle ore 21:00 a Varzo. I Cameristi della Scala torneranno tornano in Val d’Ossola per un concerto di archi dedicato alle “Serenate Romantiche” di Edvard Grieg, Hugo Wolf e Pëtr Il’ič Čajkovskij. Le Serenate Romantiche di Grieg, Wolf e Čajkovskij riflettono tre anime differenti del Romanticismo musicale. Grieg predilige un lirismo intimo e nordico, con melodie semplici ma cariche di nostalgia. Wolf, maestro del Lied, concentra in pochi minuti una tavolozza emotiva complessa, dove testo e musica si fondono con intensità psicologica. Čajkovskij, invece, eleva la serenata a un momento di struggente passione, con slanci melodici e armonie dense che sfiorano il dramma. In ognuno, la serenata diventa confessione dell’animo, tra sogno, desiderio e malinconia.
L’ensemble meneghino si presenterà al pubblico ossolano con la seguente formazione:
Violini: Agnese Ferraro, Gianluca Scandola, Elena Faccani, Enkeleida Sheshaj, Evgenia Staneva, Domenico Pedone, Roberto Nigro, Estela Sheshi, Andrea Del Moro, Fiorela Asqueri, Xhiliola Kraja
Viole: Duccio Beluffi, Sabina Bakholdina, Thomas Cavuoto, Chiara Ludovisi, Violoncelli, Massimo Polidori, Cosma Pomarico, Massimiliano Tisserant
Contrabbasso: Giuseppe Ettorre
Il concerto, così come tutta l’attività dei Cameristi della Scala, è sostenuto da Intesa Sanpaolo e, come tutte le manifestazioni organizzate e sostenute da Fondazione Paola Angela Ruminelli, è ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.