musica

VARZO Alpe Ciamporino – Musica in Quota appuntamento con la voce di Dolcenera

Alpe Ciamporino

Organizzato da

  • Associazione Musica in Quota

Email

  • musicainquota@gmail.com

Descrizione evento:

“Musica in Quota” il Festival – organizzato dall’omonima associazione – arriva quest’anno alla sua 19esima edizione.

È un sentiero nuovo, ogni anno, quello che gli organizzatori di Musica in Quota decidono di tracciare tra primavera e autunno ai piedi delle vette ossolane e affacciati sui laghi dell’Alto Piemonte: tappa dopo tappa, si offrono percorsi che sono innanzitutto condivisione di grandi concerti, sui sentieri della musica. La ricetta di Musica in Quota, da 19 anni, è inalterata: una lunga cavalcata – da maggio a settembre – con esibizioni musicali di alta qualità ospitate su altrettanti incantevoli palcoscenici open air del Verbano-Cusio-Ossola.
Un Festival che ha saputo, prima di molti altri, parlare al cuore tanto degli escursionisti, quanto degli amanti delle sette note: un mix ineguagliabile, in grado di unire la bellezza di luoghi montani ancora poco esplorati dal turismo di massa a programmi musicali capaci di catturare l’attenzione di un pubblico variegato. Anche in questa edizione saranno infatti diversissimi i concerti che andranno in scena tra monti e laghi: dal tributo al jazz a quello dedicato alla chitarra, dal pop alla musica vintage, fino all’evento clou (reso possibile grazie alla collaborazione tra Musica in Quota e San Domenico) che anticipa il Ferragosto con una delle voci italiane più amate, quella di Antonella Ruggiero.
 

Non sarà Antonella Ruggiero a salire sul palco naturale del concerto di mercoledì 13 agosto di Musica in quota. Problemi di salute – un’infiammazione alle alte vie aeree – costringono l’ex voce dei Matia Bazar ad uno stop, annullando diverse date del tour estivo.
Mercoledì 13 agosto alle ore 11:30 si terrà il concerto con Dolcenera, che ha raggiunto una fama straordinaria nel 2003 grazie alla vittoria a Sanremo con il brano “Siamo tutti là fuori”. Da allora la cantautrice pugliese ha saputo conquistare un pubblico sempre più numeroso e affezionato, grazie a dischi, tour di successo, progetti musicali e artistici in grado di intercettare gusti e passioni variegati. Dolcenera porterà in quota la sua voce inconfondibile e il suo progetto musicale Piano Solo, una combinazione sapiente di parola, gestualità, musica, vocalità e suono. La cantautrice descriverà l’essenza dell’Anima Mundi – titolo del suo ultimo album – per riuscire, con il testo delle canzoni, con la musica, i monologhi, i racconti, ad aprire insieme al pubblico inaspettate finestre sul mondo. Oltre a canzoni originali, Dolcenera porterà in quota anche brani di altri grandi cantautori italiani e stranieri. Con il pianoforte di Dolcenera al centro della scena, i chiaroscuri del suo canto, la capacità di improvvisazione vocale, il tocco rock blues della voce, la sensibilità nel sottolineare le emozioni…  La conca dell’Alpe Ciamporino, rinomata ski area di San Domenico di Varzo, si trova sul versante sinistro della Val Cairasca, valle laterale della Val Divedro. La salita percorre la comoda strada sterrata di servizio dell’Alpe, che da San Domenico giunge in circa 1 ora e 30 minuti all’Alpe Ciamporino, dove si svolgerà il concerto. Per i meno allenati si segnala l’opportunità di raggiungere comodamente la sede del concerto attraverso la nuova cabinovia con partenza da San Domenico (info e orari su www.san-domenico.com). Per assistere al concerto è consigliato munirsi di coperte o cuscini di seduta, in quanto la “platea” sarà posizionata su terreno erboso/terroso.

Dati tecnici
Ritrovo: ore 8.45, San Domenico Itinerario: San Domenico – Casa Rossa – Alpe Ciamporino 
Dislivello: 550 m Tempo percorrenza: 1h 30’ Grado di difficoltà: E – Sentiero Escursionistico Guida: Guide Ufficiali Parco Val Grande – Cooperativa Valgrande – Stefania Vaudo 339 7606822 
Per i meno allenati si segnala l’opportunità di raggiungere comodamente la sede del concerto attraverso la nuova cabinovia con partenza da San Domenico (info e orari su www.san-domenico.com).

In caso di maltempo il concerto e l’escursione sono annullati. Pranzo al sacco. In alternativa è possibile usufruire dei servizi di ristoro presso il Rifugio 2000, a pochi metri dalla sede del concerto. Per informazioni e prenotazioni: 0324 780868.

EVENTO GRATUITO

Il programma completo della stagione 2025 è online sul sito web www.musicainquota.it.
Il Festival Musica in Quota è su Facebook (www.facebook.com/musicainquota) e su Instagram www.instagram.com/musicainquota.