musica

STRESA – 64^ edizione di Stresa Festival: Impressions Parisiennes

Stresa Festival Hall

Organizzato da

  • Stresa Festival

Telefono

  • +39 0323 31095

Email

  • info@stresafestival.eu, boxoffice@stresafestival.eu

Descrizione evento:

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre, la 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.

«Il Lago Maggiore ospita Stresa Festival dal 1962 e sin da allora è sempre stata evidente la vocazione internazionale di questo avvenimento, certo per la scelta dei musicisti e per il pubblico che li applaude provenienti, entrambi, da ogni dove nel mondo. Ma ancora e certamente per la bellezza dei nostri luoghi», specifica Claudio Marenzi, Presidente dell’Associazione Settimane Musicali di Stresa.

Martedì 26 agosto 2025 alle ore 20:00 si terrà Impressions Parisiennes – Stresa Festival Hall. 
B. Trotignon, Francis, da Ces Messieurs
F. Poulenc, “C”; Fêtes galantes; Fancy; Les chemins de l’amour
B. Trotignon, Gabriel, da Ces Messieurs
G. Fauré, Après un rêve op.7/1; Mandoline op.58/1 (arr. G.Guillon)
M. Ravel, Pavane pour une infante défunte (arr. G.Guillon)
B. Trotignon, Claude, da Ces Messieurs
L. van Beethoven, Quartetto per archi n. 8 in mi min. op. 59 n. 2
«Questo progetto ci è particolarmente caro, poiché celebra la ricchezza e l’eleganza del repertorio francese attraverso trascrizioni di capolavori di Ravel, Poulenc e Fauré. Questi compositori, emblematici della musica francese, hanno profondamente influenzato la storia della musica con la loro sensibilità e raffinatezza. Per completare questo tributo, siamo lieti di presentare una composizione originale di Baptiste Trotignon. Il suo pezzo, intitolato Ces Messieurs, rende omaggio anche a questi compositori offrendo una risonanza contemporanea e originale che si fonde armoniosamente con il resto del programma».
Fondato nel 2012 a Parigi, il Quatuor Van Kuijk ha accumulato da diversi anni premi che contribuiscono alla sua crescente reputazione. Eletto “Rising Stars” per la stagione 2017/2018 dalla rete ECHO, che riunisce le più grandi sale da concerto europee, il quartetto ha vinto il primo premio al Wigmore Hall String Quartet Competition nel 2015, insieme ai premi Haydn e Beethoven. Nello stesso anno il quartetto diventa “BBC 3 New Generation Artists”” Dopo questi lusinghieri successi all’inizio della carriera, l’ensemble è una presenza consolidata nei principali festival e sale da concerto internazionali.

ARTISTI:
Quatuor Van Kuijk
Nicolas Van Kuijk, violino
Sylvain Favre-Bulle, violino
Emmanuel François, viola
Anthony Kondo, violoncello

Biglietti: acquista qui.
€ 35

ABBONAMENTI
SILVER: € 80 con 3 concerti da camera alla Stresa Festival Hall: 26/08, 27/08, 30/08
GOLD: € 250 con 6 concerti alla Stresa Festival Hall: 26/07, 19/08, 26/08, 27/08, 30/08, 6/09

La biglietteria è in via Carducci 38 a Stresa.
Orari di apertura al pubblico: 
da lunedì a venerdì: 10:00 – 13:00
nei soli giorni di concerto: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00 compreso sabato e festivi.

In allegato programma completo del Festival.