
Organizzato da
Museo del rubinetto e della sua tecnologia
museodelrubinetto@gmail.com
Descrizione evento:
“Linee d’acqua, linee di memoria. Storia orale dell’industria del rubinetto nel Lago d’Orta (1950–2000)”
Lunedì 29 settembre 2025 alle ore 18.00 presso il Teatro degli Scalpellini a San Maurizio d’Opaglio, verrà presentato il progetto “Linee d’acqua, linee di memoria. Storia orale dell’industria del rubinetto nel Lago d’Orta (1950–2000)”, un’iniziativa del Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia e dell’Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa per raccogliere e preservare le memorie di chi ha costruito, diretto o lavorato nelle aziende del distretto. Nasce dall’esigenza di salvare un patrimonio di esperienze che spesso non è documentato negli archivi aziendali e istituzionali, ma vive nella voce dei protagonisti. Le interviste, condotte da ricercatori specializzati, saranno registrate, trascritte e conservate in modo sicuro per scopi scientifici, didattici e di divulgazione culturale.
Intervengono:
Prof. Federico Visconti, Professore ordinario di economia aziendale e Direttore di CIVIS presso LIUC – Università Cattaneo
Prof. Daniele Pozzi, Docente di storia dell’impresa e Direttore archivio del cinema industriale presso LIUC – Università Cattaneo
Dottor Andrea Del Duca, Direttore del Museo del rubinetto
Per maggiori informazioni cliccare qui