Organizzato da
Guitar Master Lago d'Orta
Telefono
+39 329 2106770 Direzione Artistica
Descrizione evento:
9^ edizione di Guitar Master Lago d’Orta 2025
CONCERTI, INCONTRI E MASTERCLASS
GIOVANI TALENTI IN CONCERTO
A seguire aperitivo con i musicisti
Lunedì 25 agosto ore 18.00 – Chiesa Santa Maria Assunta – Armeno
Concerto doppio
Gianluca Daglio – Vincitore 8a edizione GM
Eva Victoria Schockmel – Premio
Mantovani International Guitar Festival
Martedì 26 agosto ore 18.00 – Villa Nigra – Miasino
Concerto doppio
Ana Gorjanc – selezione Ossola Guitar Festival
Manuel Toucinho – Vincitore Mantovani
International Guitar Festival
*** *** ***
Giovedì 28 agosto – Casa dei Padri – Armeno
11.30 Conferenza Stefano Spallotta
15.00 Lecture Vittoria Panato
21.00 Villa Nigra – Miasino: Concerto Stefano Spallotta
*** *** ***
ITINERARI MUSICALI IN VILLA
con il sostegno di Fondazione Comunità Novarese
La chitarra dell’Ottocento: un futuro da scrivere, una storia da scoprire
Venerdì 29 agosto
h. 10.30 Villa Nigra – Miasino
Confernza Francesco Biraghi
h. 15.30 Villa Nigra – Miasino
Lecture Massimiliano Filippini
h. 18.00 Villa Nigra – Miasino
Concerto Enea Leone
h. 21.15 Chiesa San Rocco – Miasino
Concerto Vittoria Panato e Lorenzo Olivieri
Sabato 30 agosto
h. 12.00 Casa dei Padri – Armeno
Concerto Fabio Montomoli
h. 15.30 Casa dei Padri – Armeno
Lecture Marco Bonfanti
h. 17.00 Casa dei Padri – Armeno
Conferenza Rosalba Quindici
h. 18.00 Casa dei Padri – Armeno
Concerto Andrea Monarda
h. 21.15 Chiesa San Rocco – Loc. Bagnalera Armeno
Concerto Marcello Fantoni
Domenica 31 agosto
h. 15.00 Casa dei Padri – Armeno
Lecture Andrea Boscarino
h. 21.00 Villa Nigra – Miasino
Concerto Edith Pageaud
Martedì 2 settembre
h. 16.00 Chiesa Santa Maria Assunta – Armeno
Concerto finale degli allievi
A seguire Cerimonia di premiazione
Le masterclass
Nel corso della settimana si terranno masterclass individuali con i musicisti presso Villa Nigra a Miasino e Casa dei Padri ad Armeno.
Le esposizioni
Nei giorni 29 e 30 agosto, esposizione in Villa Nigra a Miasino di strumenti originali di fine ‘700 e inizio ‘800 messi a disposizione da collezioni
private.
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e libera offerta.
In allegato il programma completo
Per info: lorol@libero.it – info.ilmosaiko@gmail.com