eventi sportivi
Dal 18/08/2025al 24/08/2025
LESA

LESA – Lesa Cup 2025

Dal 18 al 24 agosto 2025 i campi in terra rossa dello Sporting Lesa, affacciati sulle splendide rive del Lago Maggiore, tornano ad ospitare l’élite del tennis mondiale per la quinta edizione della Lesa Cup. 
L’evento, organizzato in collaborazione con SportWatchers e patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Novara e Comune di Lesa, si prepara a regalare una settimana di grande sport, spettacolo e valorizzazione del territorio.

Programma sportivo: 

Qualificazioni: lunedì 18 e martedì 19 agosto, dalle ore 9:00
• Main draw: da martedì 19 agosto, con 32 giocatori nel singolare e 16 coppie nel doppio
• Sessioni serali: confermati i match sotto le stelle alle 19:00 e alle 21:00
Finali:
• sabato 23 agosto – finale doppio + semifinali singolare
• domenica 24 agosto – finale singolare (tarda mattinata), seguita da cena di
ringraziamento con sponsor

L’accesso al pubblico resterà gratuito, in linea con lo spirito inclusivo della manifestazione. Tutti i match saranno inoltre trasmessi in streaming gratuito su sito e app ITF. Come da tradizione, sport e intrattenimento si fonderanno per offrire un’esperienza coinvolgente, con eventi collaterali che animeranno l’intera settimana.

musica
24/08/2025
CANNOBIO

CANNOBIO – Concerto "Le Quattro Stagioni" di Vivaldi

Domenica 24 agosto alle ore 21:00 si terrà il concerto “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi con Orchestra Filarmonica Amadeus composta da Gianmario Cavallaro, direttore, Matteo Carigi, violino solista e Victoria Shapranova al soprano. 

Ingresso libero. 

musica
24/08/2025
MASSINO VISCONTI

MASSINO VISCONTI – Itinerari organistici 2025: Concerti sul Territorio

L’Associazione Culturale “Sonata Organi” è felice di presentare i Concerti sul territorio nell’ambito degli Itinerari organistici 2025.

Domenica 24/08/2025 alle 21:00 – Massino Visconti – Chiesa parrocchiale della Purificazione della Vergine Maria
 

Pedro Alberto Sánchez Sánchez
Organista

 
BRANI
Antonio de Cabezón (1510-1566):
– Pavana glosada
– Diferencias sobre el Canto del Caballero

Giovanni Gabrieli (1557-1612):
– Canzone -La Spiritata-

Pablo Bruna (1611-1679):
– Tiento de II Tono sobre la Letanía de la Virgen

Juan Bautista Cabanilles (1644-1712):
– Corriente italiana
– Tiento XII de falsas (IV Modo)

Sebastián Durón (1660-1716):
– Gaitilla de mano izquierda

Louis-Nicolas Clerambault (1676-1749):
– Récit de Nazard

Louis-Claude Daquin (1694-1772):
– Le Coucou (Rondeau)

Johann Caspar Vogler (1696-1763):
– Schmücke dich, o liebe Seele

Antonio Soler (1729-1783):
– Sonata 102

Giovanni Morandi (1777-1856):
– Rondo con imitazione de campanelli

 
INGRESSO GRATUITO.