altro
29/08/2025
PREMIA

PREMIA – Sbrinzroute

Sbrinzroute – festa dei someggiatori

Programma:

arrivo della Carovana a Premia verso le 17.30, i someggiatori saranno accolti dalle autorità locali, dal Corpo Musicale di S. Rocco di Premia, dai gruppi folkloristici e dai residenti / turisti presenti in zona. Dopo il giro del Paese si procederà all’area Pasquer (ex Pattinaggio) per lo scambio doni e il rinfresco con prodotti tipici.

Il giorno successivo la Carovana ripartirà da Premia direzione Domodossola.

convegni
29/08/2025
STRESA

STRESA – Rassegna di incontri ecomuseali estivi 2025: "Venerdì… Isola Pescatori!"

Per l’estate 2025 l’Ecomuseo della pesca e dell’Isola dei Pescatori con la Pro Loco Isola Pescatori e la Fondazione Andrea Ruffoni, il sostegno del Comune di Stresa e la collaborazione di Pro Loco Stresa e Distretto Turistico dei Laghi, propone un programma di 10 incontri alla scoperta di tante curiosità etnografiche, storiche, artistiche e architettoniche dell’Isola sempre di venerdì sera, giocando sulla tradizione secolare di questo giorno della settimana dedicato al pesce. Le proposte si svilupperanno seguendo tre fili tematici: la pesca, l’architettura e l’arte.

Venerdì 29 agosto si terrà un percorso che unirà le opere dei due centenari, artistici e isolani Angelo e Andrea Ruffoni, dislocate nella mostra, nella casa museo e in varie sedi sull’Isola, con le tracce di un’altra personalità legata all’arte e all’Isola: Vittore Zanetti (1770-1856), antiquario e promotore della costruzione di un palazzo fronte lago dall’impronta aristocratica, che si differenzia per questo dalle circostanti architetture più legate alla tradizione edilizia dei pescatori.
 

L’ evento si tiene dalle 17.30 alle 19.00, ritrovo ore 17.15 presso il lido di Carciano, trasporto con imbarcazioni dedicate (€ 10) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE L’EVENTO (o fino ad esaurimento posti).

Per chi lo desidera è possibile fermarsi a cena sull’Isola presso uno dei vari ristoranti: ben 7 strutture hanno infatti accolto l’invito a formulare degli speciali menù degustazione dedicati all’Ecomuseo, che abbiamo abbinato ai temi delle serate, attingendo ad elementi caratteristici e collegati agli aspetti storici e culturali trattati. In fase di prenotazione all’evento sarà possibile ricevere tutti i dettagli e segnalare il proprio interesse a fermarsi a cena.

Tutti gli eventi a tema “pesca” in caso di cattivo tempo sono annullati. Tutti gli eventi a tema “architettura” e “arte” in caso di cattivo tempo si terranno con qualche variazione nel programma.

mercati
Dal 29/08/2025al 30/08/2025
CANNOBIO

CANNOBIO – Mercatino Regionale Piemontese

Da venerdì 29 a Sabato 30 agosto si terrà il Mercatino Regionale Piemontese presso la Piazza Vittorio Emanuele III.
Un incontro tra i produttori della più alta qualità della nostra regione

Ingresso gratuito.

Foto copertina: Archivio Fotografico DTL.