musica
23/08/2025
VOGOGNA

VOGOGNA – Percorso sonoro con musiche sacre e profane

Sabato 23 agosto alle ore 21:00 si terrà il percorso sonoro nel borgo medioevale di Vogogna con musiche sacre e profane dal XIII al XV secolo. Un viaggio tra musica e storia con un’esperienza immersiva tra atmosfere antiche e racconti del passato. 

Ingresso libero. 

musica
Dal 16/08/2025al 24/08/2025
MADONNA DEL SASSO

ORTA – Concerti di Mezzogiorno Ed. 30ª 2025

Continua l’itinerario musicale dei “Concerti di mezzogiorno” di Orta San Giulio, arrivati alla 30ª edizione. Orta e il lago d’Orta una cornice ideale per coniugare storia e musica. Un percorso musicale nell’intento di diffondere la musica ‘dal vivo’ nelle tante realtà che oggi la rappresentano. Dalla musica contemporanea elettroacustica con il concerto a Palazzo Ubertini Penotti, con la partecipazione di Riccardo Sinigaglia, al rapporto tra Musica e immagine con il Trio Calliope, al Jazz con Claudio Guida, alla Chitarra flamenco al Giardino la Finestra sul lago, solo per citare alcuni incontri che animeranno la rassegna del 2025, dal 16 al 24 agosto. 
Ingresso libero, è gradita la prenotazione.
Info: tel. 375.6173872
email: ass.mus.orphee@gmail.com

Programma:

Sabato 16 agosto alle ore 12.00 – Sacromonte di Orta San Giulio Chiesa S.Nicolao
Trio Salotto in musica per trio flauto, violoncello e arpa
Gianni Biocotino, flauto
Daniele Bogni violoncello
Fiorella Bonetti arpa
musiche di G.Donizetti, W.A.Mozart, B.Romberg

Domenica 17 agosto alle ore 12.00 – Orta San Giulio Palazzo Ubertini Penotti        
Conferenza Ricerche sulla liturgia popolare in Italia
Relatori: Cesare Bermani e Raúl Iaiza

Domenica 17 agosto alle ore 16.00 – Orta San Giulio Palazzo Ubertini Penotti 
Concerto Passio. Azione attorno alla paraliturgia popolare in Italia

Lunedì 18 agosto alle ore 12.00 – Corconio (Orta San Giulio) Santo Stefano             
Promenade Spagna e Russia per mezzosoprano e chitarra
Anastasia Pirogova, mezzosoprano e Massimo Agostinelli, chitarra

Martedì 19 agosto alle ore 12.00  – Legro Orta San Giulio Sala “La Piccola”
Concerto con videoproiezione La nascita del suono dal film muto 
Sonorizzazione “Metropolis”di Fritz Lang (1927)
Riccardo Sinigaglia tastiere e strumenti elettroacustici e Alessandro Pini sintetizzatori e percussioni           

Venerdì 22 agosto alle ore 12.00 – Madonna del Sasso Santuario Madonna del Sasso
Dialoghi per arpa e chitarra
Nazarena Recchia arpa
Francesco Cuoghi chitarra

Sabato 23 agosto alle ore 12.00 –  Isola di San Giulio Casa Tallone               
Passeggiata classica per violino e pianoforte
Stefania Gerra, violino
Simonetta Heger, pianoforte

Domenica 24 agosto alle ore 12.00  – Giardino La Finestra Sul Lago fraz. Lagna di San Maurizio d’Opaglio* *in caso di pioggia: Teatro degli Scalpellini (Via Marconi, 10 – San Maurizio d’Opaglio)
La luna vista dalla luna. Itinerario Jazz per canto e chitarra
Maurizio di Fulvio chitarra
Alessia Martegiani canto

eventi sportivi
Dal 18/08/2025al 24/08/2025
LESA

LESA – Lesa Cup 2025

Dal 18 al 24 agosto 2025 i campi in terra rossa dello Sporting Lesa, affacciati sulle splendide rive del Lago Maggiore, tornano ad ospitare l’élite del tennis mondiale per la quinta edizione della Lesa Cup. 
L’evento, organizzato in collaborazione con SportWatchers e patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Novara e Comune di Lesa, si prepara a regalare una settimana di grande sport, spettacolo e valorizzazione del territorio.

Programma sportivo: 

Qualificazioni: lunedì 18 e martedì 19 agosto, dalle ore 9:00
• Main draw: da martedì 19 agosto, con 32 giocatori nel singolare e 16 coppie nel doppio
• Sessioni serali: confermati i match sotto le stelle alle 19:00 e alle 21:00
Finali:
• sabato 23 agosto – finale doppio + semifinali singolare
• domenica 24 agosto – finale singolare (tarda mattinata), seguita da cena di
ringraziamento con sponsor

L’accesso al pubblico resterà gratuito, in linea con lo spirito inclusivo della manifestazione. Tutti i match saranno inoltre trasmessi in streaming gratuito su sito e app ITF. Come da tradizione, sport e intrattenimento si fonderanno per offrire un’esperienza coinvolgente, con eventi collaterali che animeranno l’intera settimana.