
Organizzato da
Comune di Crodo con la collaborazione dell'Ente di Gestione delle Aree Protette dell'Ossola
Telefono
+39 0324 61003
eventi.crodo@gmail.com
Descrizione evento:
Presepi sull’acqua: 11a edizione in scena dal 6 dicembre 2025
Saranno 71 i Presepi sull’acqua, lungo un percorso open air
tra fontane, rii e antichi lavatoi della Valle Antigorio, fino all’11 gennaio 2026
Torna Presepi sull’acqua, un evento diffuso nelle vie di Crodo e delle sue frazioni, un percorso di magia ed emozioni con 71 presepi allestiti con cura tra piccoli borghi di montagna nel cuore della Val d’Ossola. Installazioni artigianali, fra tradizione e sperimentazione, tutte con un comune denominatore: l’acqua. Fontane, lavatoi e rii sono gli elementi di una inusuale mostra open-air, aperta 24 ore su 24 e mutevole nella sua fruizione a seconda dell’orario di visita. In programma anche visite guidate con bus navetta, eventi collaterali, musica, laboratori e molto altro. Novità dell’11a edizione sarà “Natale con gusto”: il 20 e 21 dicembre un fine settimana con mercatini diffusi – agroalimentari (e non solo) – e la cucina d’autore dei ristoratori locali, che si fa cibo di strada nelle vie di Crodo e delle sue frazioni.
Crodo e le sue frazioni di montagna ospiteranno un percorso di magia ed emozioni, sempre fruibile, di giorno e di sera, quando le luci dei presepi rendono ancor più carico di suggestione l’itinerario lungo strade, sentieri e mulattiere che portano dai 500 metri di Crodo ai 1200 metri d’altitudine dell’Alpe Foppiano.
Una visita a Presepi sull’acqua diventa anche occasione per scoprire le meraviglie ambientali della Valle Antigorio e, ancora una volta, le eccellenze gastronomiche racchiuse come tesori tra le vette: immancabile dunque una sosta nei ristoranti locali, in grado di proporre deliziosi piatti gourmet a km0, così come presso produttori e artigiani del gusto, tra formaggi d’alpeggio, prelibatezze da forno, erbe officinali e salumi di alta qualità. Strutture ricettive accoglienti, centri benessere e il vicino polo termale di Premia completano la ricca offerta di questa valle all’estremo nord del Piemonte.
Sul sito www.crodoeventi.it saranno presto online tutti i dettagli, il programma delle escursioni guidate, le info utili e la mappa completa.
