convegni

STRESA – Rassegna di incontri ecomuseali estivi 2025: "Venerdì… Isola Pescatori!"

Isola dei Pescatori

Organizzato da

  • Ecomuseo della pesca, Pro Loco Isola Pescatori e la Fondazione Andrea Ruffoni

Telefono

  • + 39 0323 840809 / +39 348 7340347 (solo messaggi di testo SMS/Whatsapp)

Email

  • info@ecomuseoisolapescatori.org

Descrizione evento:

Per l’estate 2025 l’Ecomuseo della pesca e dell’Isola dei Pescatori con la Pro Loco Isola Pescatori e la Fondazione Andrea Ruffoni, il sostegno del Comune di Stresa e la collaborazione di Pro Loco Stresa e Distretto Turistico dei Laghi, propone un programma di 10 incontri alla scoperta di tante curiosità etnografiche, storiche, artistiche e architettoniche dell’Isola sempre di venerdì sera, giocando sulla tradizione secolare di questo giorno della settimana dedicato al pesce. Le proposte si svilupperanno seguendo tre fili tematici: la pesca, l’architettura e l’arte.

Venerdì 8 agosto  la serata ecomuseale sarà interamente dedicata a bambini e famiglie, per una scoperta giocosa dei dettagli storici, artistici ed etnografici dell’Isola Pescatori.
L’avventura partirà fin dall’imbarco al Lido di Carciano (ore 17.15), quando ai partecipanti verranno consegnate delle mappe dell’Isola e una serie di indizi.
Dopo le prime osservazioni fatte durante la circumnavigazione, si sbarcherà e, presso la “coda”, alle 17.30 si potranno unire altri partecipanti, che già fossero sull’Isola, per dare inizio al vero e proprio gioco a squadre.
Con il coordinamento degli operatori ecomuseali i gruppi potranno così scoprire, divertendosi in una amichevole sfida, tante piccole grandi storie di pescatori, artisti e abitanti dell’Isola, curiosando tra i vicoli, osservando le case, la chiesa, l’atelier di Andrea Ruffoni, gli attrezzi della pesca nel museo di Casa Ugo Ara.
Per tutti i partecipanti piccoli premi a ricordo dell’esperienza.
 
Per chi desidera fermarsi a cena suggeriamo la proposta menù “Ecomuseo” formulata dal ristorante Italia (Aperitivo: cornettini di pesce fritto e bollicine; Tris di pesce marinato; Risotto alla “Borromea” con pesce persico; acqua e caffè Euro 32 – Il prezzo include il servizio di trasporto per il rientro a Carciano. Disponibili piatti “bambini” e variazioni per intolleranze o regimi dietetici particolari da scegliere dalla carta).
 
L’iniziativa GRATUITA richiede PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuarsi entro le ore 12 del giorno dell’evento (o fino ad esaurimento posti): info@ecomuseoisolapescatori.org;tel.+39 0323 840809; SOLO messaggi di testo SMS/Whatsapp +39 348 7340347. Agli stessi recapiti vengono raccolte le prenotazioni per la cena.
Per chi si avvale del trasporto da Carciano è previsto un biglietto per il servizio; euro 10 adulti, euro 5 bambini dai 6 ai 12 anni (gratuito per bambini fino ai 5 anni).