sagre ed enogastronomia

VARZO – Aprile Varzese 2025

Piazzale Trieste

Organizzato da

  • Pro loco Valle Divedro

Email

  • proloco@valdivedro.it

Descrizione evento:

Da mercoledì 23 aprile a domenica 4 maggio si terrà l’Aprile Varzese 2025!!!

Dopo il successo dell’edizione del 2024, ecco che ritorna la festa patronale in onore di San Giorgio, l’Aprile Varzese. L’edizione passata è stata un vero trionfo, dopo quattro anni di fermo forzato, e l’entusiasmo ha travolto tutti. Sull’onda di questo entusiasmo, si riparte verso la 22° edizione della festa, che coinvolge dai più piccoli ai più grandi. 
In collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Parrocchia, le Associazioni, le Frazioni e tutti i volontari, stiamo lavorando per offrirvi ben 12 giorni di festa, da mercoledi 23 aprile, giorno di San Giorgio, a domenica 4 maggio. A partire dalle ore 18.30, per chi lo desiderasse ci troveremo riuniti sotto il pala-tenda per un ricordo rivolto ai volontari scomparsi e la benedizione di Don Marco. I nostri cuochi proporranno sempre menù di qualità e ricercati, senza dimenticare la tradizione: la Cu-chela, il piatto varzese di “Denominazione Comunale Protetta”, e la Pasta Rustia alla Varzese.
I ristoranti Ca’ del Vino e il Negozio Wine Restaurant di Arcioi Vini, con i loro chef, vi prepareranno i loro deliziosi piatti. Nei menù della nostra festa potrete trovare anche un menù a cura di “Il treno di ricette” e una serata, ‘ultima, a cura del Caseificio di Simpion Dorf con la tradizionale Raclette, piatto tipico vallesano e le nostre ottime pizze.
Le serate d’intrattenimento sono tutte di alto livello, con gruppi locali e non: dai tributi ai Queen, Abba, 883, Lucio Battisti e Gigi D’Agostino, a tre serate di liscio con Gianmarco Bagutti e la sua orchestra, Marianna Lanteri e l’orchestra Arcobaleno. Una serata di musica tutta italiana con il format Kara Italia e una serata cover con Yabadabadu.
 

Da non perdere le giornate della 15° ed. del singolare “Palio degli Asini”. Giovedi 24 aprile si parte con la tradizionale apertura e presentazione delle squadre, si prosegue venerdì 25 con una giornata interamente dedicata ai bambini e al loro Palio. Nel pomeriggio di domenica 27 si svolgerà poi l’attesissimo Palio.
Sabato 26 sarà la giornata commemorativa del “Salvataggio del Sempione’ ed ospiterà anche il “Pran-zo dell’Associazione Mutuo Soccorso ed Istruzione” di Varzo nella ricorrenza del 120° della Fonda-zione. Domenica 27 ci sarà la tradizionale vendita delle azalee, a cura del gruppo Alpini sezione Varzo-Trasquera. A seguire i festeggiamenti di San Giorgio con la S. Messa Solenne e la processione con il santo patrono accompagnata da Istituzioni del paese, Associazioni, Frazioni e dai Coscritti del 2006.
Lunedì 28 tutti a giocare a tombola sotto il tendone, con una serata benefica organizzata dalla parrocchia.
Nella mattinata di giovedi 1° maggio si terrà la 2′ ed. della “OVARUN TRAIL” (trail non competitivo) organizzata dall’Associazione ASO CAIRASCA e la camminata “Camminando con Matilde”. 
Sabato 3 maggio il palatenda ospiterà il pranzo annuale dello Sci Club San Domenico e Pallavolo. Il programma della festa si concluderà con domenica 4 maggio, quando si terranno i Mercatini di San Giorgio, che propongono hob-bistica, artigianato e gastronomia. All’interno del palatenda l’Associazione Anziani Divedro-Antigorio organizzerà la giornata del torneo di burraco e l’annuale pranzo.

In allegato programma completo di tutti gli eventi.