cinema e letteratura
ANZOLA D'OSSOLA
ANZOLA D'OSSOLA – Presentazione del libro Almanacco Storico Ossolano
Venerdì 18 Aprile 2025 alle ore 21.00 presso il Circolo di Cultura, la presentazione del libro Almanacco Storico Ossolano 2025.
Ingresso Gratuito.
musica
DOMODOSSOLA
DOMODOSSOLA – Solenne Via Crucis con le Sette Parole di Cristo sulla Croce
Il prossimo appuntamento di fede ed arte, dopo il “Concerto per il Tempo di Passione”, sarà la solenne VIA CRUCIS che la sera del Venerdì Santo 18 aprile, con inizio alle ore 20.30, si snoderà partendo dalla Prima Stazione, in via Mattarella, sino alla sommità dal Sacro Monte, al termine della quale la Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, con la direzione di Manfred Nesti, eseguirà, le Sette Parole di Cristo sulla Croce, nell’intonazione composta da Adriano Alberti Giani, per soprano solo, due oboi archi e organo, dell’introduzione al miserere Filiae mestae Jerusalem RV 638 per alto solo, archi e basso continuo, di Antonio Vivaldi (1678-1741) e del Miserere in do minore per mezzo soprano e alto soli, coro a quattro voci miste, due oboi, archi e basso continuo, di Johann Adolph Hasse (1699-1783), con la partecipazione del mezzo soprano Candice Carmalt, dell’alto Angela Hyun Jung Oh, della Corale di Calice, del Convivio Rinascimentale con la Camerata Strumentale di S. Quirico formata da Davide Besana, Silvia Arfacchia: violini, Arianna Cartini: viola, Valentina Bionda: violoncello, Roberto Mattei: contrabbasso, Kingsley Mandrino e Piero Corvi: oboi, Adriano Alberti Giani: organo
Villa e Giardini
VERBANIA
VERBANIA – Caccia alle Uova di Pasqua ai Giardini Botanici di Villa Taranto
*** EVENTO RINVIATO, CAUSA MALTEMPO, A DATA DA DESTINARSI ***
Un’esperienza unica e magica rivolta alle famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni: la prima Caccia alle Uova ai Giardini Botanici di Villa Taranto di Verbania! Immergetevi nella bellezza dei giardini, tra piante rare e fiori colorati, e divertitevi a cercare le uova nascoste.
L’appuntamento è per sabato 19 aprile, a partire dalle ore 14.30, al “Prato dei Coniglietti”. Il ritrovo sarà al Castagno Secolare (punto n°5 della mappa) raggiungibile a piedi dall’entrata dei Giardini passando dalla Fontana dei Putti.
Una volta giunti al punto di ritrovo, i bambini e le bambine saranno accolti dagli organizzatori dell’evento. A ciascun bambino verrà consegnato un portauova in carta, dove raccogliere le uova che verranno nascoste nell’area designata (più di 500 uova). Raccolte 6 uova ciascuno, i piccoli vincitori riceveranno una sorpresina da portare a casa in ricordo della prima Caccia alle Uova Botanica!
L’attività si svolgerà orientativamente dalle ore 14.30 alle ore 17.00.
L’evento è realizzato in collaborazione con Stapelstein, un’azienda tedesca nata nel 2018, specializzata nella realizzazione di giochi per lo sviluppo infantile, per il movimento e per la creatività, molto conosciuta e amata dalle famiglie e da esperti dell’educazione.
INFORMAZIONI DI SERVIZIO
I bambini fino ai 10 anni entrano gratis. Le prenotazioni, fino ad un massimo di 75 partecipanti, possono effettuarsi via mail all’indirizzo turismo@villataranto.it entro e non oltre le ore 15 del 18 aprile, i voucher dei bambini prenotati dovranno essere ritirati presso la Biglietteria posta all’ingresso dei Giardini Botanici. Gli accompagnatori per accedere ai Giardini dovranno provvedere a munirsi di regolare biglietto d’entrata. Al termine del gioco sarà possibile visitare i Giardini liberamente
METEO
In caso di maltempo, l’organizzazione si riserva la possibilità di rimandare o annullare l’evento (la comunicazione verrà, in ogni caso, data entro 24 ore prima dell’inizio dell’evento).