LAGO MAGGIORE WINTER EXPERIENCE
Lasciati sorprendere dall’inverno di Neveazzurra!
BENVENUTI!
Le stazioni sciistiche tra Lago Maggiore, Lago d’Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell’Ossola.
Un comprensorio a misura d’uomo e di famiglia, di agonista e di amatore.
L’INVERNO E’ LAGO MAGGIORE EXPERIENCE!
L’INVERNO E’ NEVEAZZURRA!
Scoprite come sciare con il nostro Skipass Unico! Info: info@skiareavco.org


15 località, 9 vallate
e infinite possibilità
di divertimento!
Seleziona sulla mappa
quale disciplina vuoi praticare
e scegli la località!
Lago Maggiore Experience è social!
Il nostro territorio visto con i vostri occhi
19° Festival Organistico Internazionale di Arona al via!
L’ Associazione Culturale @sonata.organi è felice di presentare il calendario di concerti ed eventi che a partire dal 31 maggio daranno via ad una stagione ricca di musica e di appuntamenti.
In particolare, saranno 4 le date dei concerti che si terranno presso la collegiata di Santa Maria ad Arona, con ingresso libero ed inizio alle ore 21.00;
🎶 sabato 31 maggio con l’organista sudcoreana Hijoo Moon
🎶 venerdì 6 giugno con il duo “Accademia Hermans” composto da Alessandra Montani al violoncello e Fabio Ciofini all’organo
🎶 venerdì 13 giugno con l’organista olandese Stephan Van de Wijgert
🎶 venerdì 20 giugno con il duo organo-flauto traverso formato dai musicisti tedeschi Heinz-Peter e Barbara Kortmann
Da non perdere, anche, tutti gli appuntamenti di "Oltre il Festival"
Tutti i dettagli qui 👉 https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#musica #arona #festival #eventi
#visitpiemonte @visit_piemonte @piemonteitalia …
ℹ👉🇮🇹 Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla terza visita guidata alle centrali @enelgreenpower , in collaborazione con Aree protette dell`Ossola @parchi_veglia_devero_antrona .
L`appuntamento è per sabato 14 giugno 2025, con la visita alla Centrale di Rovesca.
La visita verrà attivata al raggiungimento di un numero minimo di 15 persone per turno di visita (due turni possibili).
Tutte le informazioni nella locandina o scrivendo a comunicazione@areeprotetteossola.it o chiamando il numero 0324.72572
ℹ👉🇬🇧 Registration is now open to participate in the second guided tour of the Enel Green Power plants, in collaboration with Aree Protette dell`Ossola. The appointment is for Saturday, June 14th, 2025, with a visit to the Rovesca Power Plant.
The visit will be activated upon reaching a minimum number of 15 people per visit shift (two possible shifts).
All the information is in the poster or you can write to comunicazione@areeprotetteossola.it or you can call the number 0324.72572.
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience …
🎭💧 Festival Teatro sull’Acqua 2025: spettacoli dal vivo e incontri con gli autori e nuovi luoghi che diventano teatro. Dal 30/08 al 7/09 🎭💧
Il Festival Teatro sull’Acqua compie 15 anni e festeggia con un programma sempre più ricco di spettacoli dal vivo e incontri con gli autori, nuovi luoghi che diventano teatro, artisti provenienti da tre Continenti e temi urgenti sui quali interrogarsi e coinvolgere il pubblico, rinnovando l`impegno civile e culturale.
Immancabile lo spettacolo sull`acqua: presso il "Lagoscenico" di piazza del Popolo il 4 settembre prima nazionale di “Ranotte e Nalù” (repliche fino al 7 settembre, prove generali aperte il 3 settembre, sempre alle 20.30) con la Compagnia Les Moustaches, testo di Alberto Fumagalli che cura anche la regia insieme a Ludovica D’Auria. Una fiaba che tratta il tema della violenza di genere. Un incontro che avviene nelle acque del lago. Un inizio che sembra amore. Una fine che urla un messaggio chiaro.
Tutte le info, il calendario degli spettacoli e degli eventi collaterali, gli artisti e qui ospiti cliccando qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #estate #teatro
#Arona #LagoMaggiore
#teatrosullacqua @aronacittateatro #aronacittateatro …
🌲🌳🌲🌳🌲🌳
Il Giardino Orto Botanico Alpinia è aperto con orario continuato dalle 9.30 alle 18.00 e vi offre 40.000 mq di balcone naturale lungo i pendii del Mottarone, dove ci si rilassa ammirando il Lago Maggiore grazie all’incantevole vista dalla Capanna Belvedere e rimanendo a stretto contatto con la natura.
🌲🌳🌲🌳🌲🌳
🌿 Questo giardino offre più di 700 specie diverse di piante, la maggior parte sono alpine, ma è possibile trovare specie provenienti anche dall’Oriente e dall’America.
Il simbolo di Alpinia è la Genziana, fiore alpino dal caratteristico colore blu violaceo, piccolo e a campana, raro e meraviglioso.
ℹ️ Molte le iniziative e gli eventi organizzati durante l`anno.
Info 👉 www.giardinobotanicoalpinia.altervista.org
🇬🇧 Open with continuous opening hours from 9.30 a.m. to 6 p.m., Giardino Alpinia is 40,000 square metres of natural balcony along the slopes of Mottarone, where you can relax while admiring Lake Maggiore thanks to the enchanting view from the Capanna Belvedere and remaining in close contact with nature.
🇫🇷 Ouvert en continu de 9h30 à 18h00, le Jardin Alpinia, 40 000 m2 de balcon naturel sur les versants du Mottarone, permet de se détendre en admirant le Lac Majeur grâce à la magnifique vue depuis la Capanna Belvedere, tout en restant en contact étroit avec la nature.
🇩🇪 Ab dem 10. April 2023 geöffnet (mit durchgehender Öffnungszeit von 9.30 Uhr bis um 18.00 Uhr) lädt der Giardino Alpinia, ein 40.000m2 großer natürlicher Balkon entlang der Hänge des Mottarone, zum Entspannen ein, wobei man den Lago Maggiore dank der bezaubernden Aussicht von der Capanna Belvedere bewundern und dabei in engem Kontakt mit der Natur bleiben kann.
👉 Scoprite di più sul giardino cliccando qui:
https://www.distrettolaghi.it/it/esperienze/arte-cultura-fede/ville-e-giardini/giardino-orto-botanico-alpinia
☎️ 0323 927173
📷 Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi – Foto di @orimotetta
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Stresa #Mottarone #GiardinoAlpinia #lagomaggiore
@stresalagomaggioreturismo
@giardino_botanico_alpinia
@visit_piemonte @piemonteitalia …
⛑📝 VISITE GUIDATE ALLA MINIERA D`ORO DEL TAGLIONE IN VALLE ANTRONA (VB) ⛑📝
🤩 Dal mese di giugno riprendono le visite guidate alla Miniera d`oro del Taglione in Valle Antrona (VB), aperta al pubblico per visite turistiche da luglio 2023 dopo un lungo progetto di recupero e messa in sicurezza eseguito negli scorsi anni dall’Ente di Gestione Aree Protette Ossola @parchi_veglia_devero_antrona .
📖 💰 L`attività estrattiva dell`oro in Valle Antrona pare abbia origini antiche ma lo sfruttamento divenne industriale a partire dalla seconda metà dell`800 e comportò l`escavazione di numerose gallerie nonché la creazione di interi villaggi di minatori.
La Miniera del Taglione, situata in località Prabernardo in comune di Antrona Schieranco, è uno dei tanti siti di estrazione dell’oro, ma è l`unica autorizzata dalla Regione Piemonte per le visite e la fruizione turistica.
💡 Accompagnati dalle guide minerarie, la visita si effettua alla sola luce della lampada frontale montata sul caschetto, creando così un`esperienza emozionale.
ℹ La miniera è aperta dal 7 giugno fino al 18 ottobre, tutti i sabati.
Le visite si svolgono su 4 turni giornalieri (ore 9.30, 11.00, 14.00, 15.30), con ritrovo direttamente alla miniera almeno 15 minuti prima.
La visita ha una durata complessiva di 1h 30.
Internamente la temperatura è di circa 8°-10° C e c`è più dell`80% di umidità: è quindi indispensabile abbigliamento caldo, giacca impermeabile/antivento e scarpe da trekking.
⚠️ La prenotazione è obbligatoria, poiché per ogni turno di visita i posti a disposizione sono 12-15 massimo e deve essere fatta entro le 22 del giorno precedente sul sito www.minieradeltaglione.it. Il costo è di 15 euro per gli adulti (dai 12 anni compiuti), 10 euro per i ragazzi dai 6 ai 12 anni e di 5 euro per i bambini dai 3 ai 6 anni.
Contatti:
🌐 www.minieradeltaglione.it
📧 minieradeltaglione@gmail.com
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#minieradeltaglione @minieradeltaglione
#visitpiemonte @visit_piemonte @piemonteitalia …
🎶🏔 Musica in Quota torna da maggio a settembre con 11 concerti: super ospite – il 13 agosto – Antonella Ruggiero! 🎻🎷
E` stata presentata domenica 18 maggio al Foro Boario di Crodo (VB) la stagione 2025 di Musica in Quota, il Festival – organizzato dall`omonima associazione – che arriva quest`anno alla sua 19a edizione!
📝 Musica in Quota prenderà avvio domenica 25 maggio e terminerà domenica 28 settembre.
ℹ Come sempre, sedi già toccate dal Festival si alterneranno a nuovi alpeggi e rifugi di montagna, che per un giorno diventeranno palchi naturali e ospiteranno i concerti di Musica in Quota (tutti in programma alle ore 11.30).
🤩 Tra i concerti più attesi spicca il live di Antonella Ruggiero, il prossimo 13 agosto.
Tutte le info e il calendario cliccando qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
Per le foto di archivio si ringrazia @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi #LagoMaggiorExperience
#eventi #estate #musicainquota @musicainquota …
☀️ Manca poco all`inizio dell`estate e ancora meno all`apertura 2025 dell`imponente Cascata del Toce – in Valle Formazza ☀️: l`appuntamento è fissato per il 1 giugno!
L`avete mai ammirata – dal basso o dall`alto, oppure nel momento di massima portata? La Cascata è uno spettacolo davvero unico con il suo salto di 143 metri!
Vi consigliamo di trascorrere una giornata o un weekend in questa bellissima valle, tra il salto mozzafiato della Cascata, un buon pranzo e una passeggiata pomeridiana all`incantevole lago di Morasco!
Una curiosità: nel 2003 qui fu posto l`arrivo della 19ª tappa del Giro d`Italia. Proprio in quella tappa si verificò l`ultimo attacco in montagna dell`indimenticato Marco Pantani.
Non fatevi scappare queste date qui sotto nelle immagini, da segnarsi in agenda!
Info ➡️➡️ prolocoformazza@gmail.com e 0324.63059
📷 Foto di @marcobenedettocerini
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#Formazza #ValleFormazza #CosaVisitare
#CascatadelToce
@pro.loco.formazza @visit_piemonte @piemonteitalia …
🎶🎷🎻 Stresa Festival: la quarta isola del Lago Maggiore, tra artisti internazionali e palcoscenici unici! Appuntamenti dal 17 luglio al 6 settembre! 🎶🎷🎻
Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
La 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori.
Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.
Per scoprire tutto il calendario degli eventi cliccate qui 👇
https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
Per tutti i dettagli e la biglietteria cliccate qui 👇
https://www.stresafestival.eu/
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#eventi #musica #estate2025
#stresafestival @stresafestival …
19° Festival Organistico Internazionale di Arona al via!
L’ Associazione Culturale @sonata.organi è felice di presentare il calendario di concerti ed eventi che a partire dal 31 maggio daranno via ad una stagione ricca di musica e di appuntamenti.
In particolare, saranno 4 le date dei concerti che si terranno presso la collegiata di Santa Maria ad Arona, con ingresso libero ed inizio alle ore 21.00;
🎶 sabato 31 maggio con l’organista sudcoreana Hijoo Moon
🎶 venerdì 6 giugno con il duo “Accademia Hermans” composto da Alessandra Montani al violoncello e Fabio Ciofini all’organo
🎶 venerdì 13 giugno con l’organista olandese Stephan Van de Wijgert
🎶 venerdì 20 giugno con il duo organo-flauto traverso formato dai musicisti tedeschi Heinz-Peter e Barbara Kortmann
Da non perdere, anche, tutti gli appuntamenti di "Oltre il Festival"
Tutti i dettagli qui 👉 https://www.distrettolaghi.it/it/eventi
#DistrettoTuristicodeiLaghi
#LagoMaggiorExperience
#musica #arona #festival #eventi
#visitpiemonte @visit_piemonte @piemonteitalia …












