mercati
OMEGNA
OMEGNA – Mostra mercato 2025
Domenica 25 maggio nella centralissima Omegna, mostra mercato: tra Largo Cobianchi e Piazza XXIV Aprile, utilizzando anche parte dei portici dello storico Municipio della Città, saranno presenti artigiani, produttori di prodotti tipici locali e non, hobbisti selezionati, collezionismo e vintage. Gli orari della manifestazione sono dalle 9:00 del mattino sino alle ore 20:00 della sera.
musica
VERBANIA
VERBANIA – Poliritmica 2025: Festival di percussioni con Riccardo Chiaberta
Poliritmica 2025: Festival di percussioni
Dal 2014 il Festival di Percussioni Poliritmica è organizzato dall’Ente Musicale Verbania e dall’Orchestra di percussioni Waikiki, con la Direzione artistica di Davide Merlino.
L’idea è partita come una sperimentazione e poi l’anno successivo è diventato un vero e proprio appuntamento annuale.
Sabato 29 Maggio ore 17.30
Masterclass: Riccardo Chiaberta
La batteria: come accompagnare un’orchestra con padronanza, solidità e creatività
Ingresso gratuito
fiere
VERBANIA
VERBANIA – Foto Festival 2025
Ideata da Jill Mathis, fotografa americana mergozzese d’azione, con la collaborazione della città di Verbania, la prima edizione di FOTO FESTIVAL 2025 è una rassegna dedicata alla fotografia contemporanea attraverso 12 appuntamenti a tema. Mostre diffuse, corsi e workshop didattici vedono la partecipazione dei principali esponenti del settore e si pongono un unico obiettivo: fornire la sua migliore comprensione ad un pubblico eterogeneo. La fotografia contemporanea, infatti, si presenta come un linguaggio in continua evoluzione che si nutre di tecnologie moderne e concetti estetici per rappresentare la complessità del mondo che ci circonda ed è una delle forme artistiche e comunicative più influenti del nostro tempo. Inaugurazione giovedì 8 maggio presso il Museo del Paesaggio.
Verbania si prepara ad accogliere la prima edizione del FOTO FESTIVAL 2025, un evento che dall’8 al 31 maggio trasformerà la città in un punto di riferimento per appassionati amatori, professionisti della fotografia e turisti in visita al territorio: si tratta della prima proposta culturale ed allo stesso tempo didattica su questo tema promossa dalla città di Verbania.
Ideato e curato da Jill Mathis, fotografa americana di fama internazionale formatasi accanto a Ralph Gibson, il festival si propone di offrire una comprensione più profonda della fotografia contemporanea nella società e nell’arte. Attraverso conferenze, seminari formativi, corsi e mostre, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con alcuni dei più importanti esperti del settore, oltre ad assistere a workshop formativi dedicati a programmi e strumenti di ultima generazione. L’evento non è solo pensato per favorire una comprensione più profonda di questa arte, anche per promuovere un turismo culturale in un territorio che offre una cornice particolarmente suggestiva e unica.
Sono 12 gli appuntamenti da segnare in agenda: alle Mostre fotografiche, la mostra collettiva con alcuni dei nomi più illustri della fotografia – Luigi Ghirri, Helmut Newton, Horst P. Horst, Gabriele Basilico, Massimo Vitali, Olivier Christinat e Franco Fontana e quella di Ellie Ivanova presso il Museo del Paesaggio (8-31 maggio), si aggiungono 4 conferenze al Maggiore il sabato mattina (10 maggio Fabio Castelli; 17 maggio Beatrice Fellegara; 24 maggio Francesca Pola e Chiara Borgonovo; 31 maggio Luigi Giordano); una conferenza con visita alla mostra con Davide Maria Coltro al Museo del Paesaggio sabato pomeriggio 10 maggio; 3 corsi dedicati alle tecnologie con Sandro Cominazzoli sabato pomeriggio 17, 24 e 31 maggio e 2 workshop con Ellie Ivanova presso il Museo del Paesaggio l’11 e 18 maggio.
MAGGIORI INFORMAZIONI https://www.amalago.it/foto-festival-verbania-2025/
Il calendario degli appuntamenti
GIOVEDì 8 MAGGIO
Inaugurazione di FOTO FESTIVAL 2025
Ore 18, presso il Museo del Paesaggio (via Ruga 44, Pallanza VB)
A favorire il momento di convivialità in occasione dell’inaugurazione interverranno l’ideatrice e curatrice del Festival Jill Mathis, il sindaco di Verbania Giandomenico Albertella; l’assessore alla Cultura Luciano Pareti; la vicepresidente di Amalago Elena Croci; il titolare del laboratorio Spazio 81 Diego Locatelli. Allieterà gli ospiti il catering organizzato dallo Chef stellato Max Celeste in collaborazione con Eros Buratti de La Casera cui seguirà alle ore 20.00 un concerto blues con Line 6 nel cortile che il Museo condivide con il Caffè delle Rose.
DALL’8 AL 31 MAGGIO
GROUP SHOW. Una mostra collettiva con alcuni dei nomi più illustri della fotografia. Luigi Ghirri, Helmut Newton, Horst P. Horst, Gabriele Basilico, Massimo Vitali, Olivier Christinat, Joel Peter Witkin e Franco Fontana.
Opening ore 18:00, presso il Museo del Paesaggio, Primo Piano – Via Ruga 44, Pallanza (VB)
Mostra di Ellie Ivanova, fotografa bulgara specializzata in cross-medium tra visivo e materiale
Opening ore 18:00, presso il Museo del Paesaggio, Piano Terra Sala Conferenze – Via Ruga 44, Pallanza (VB)
DALL’8 AL 31 MAGGIO
VETRINE IN CITTA’ a cura di Maria Sabina Berra
orari di apertura dei negozi e dei locali aderenti all’iniziativa – Intra-Pallanza
La Vetrina di Martin, Ralph Gibson
La Casera, Fulvio Orsenigo
ViWa, Alberto Calcinai
Colombara, Aurelio Amendola e Isabella Balena
La Bottega di Mamì, Cristina Omenetto
Libreria Spalavera, Fulvio Ventura a cura di Neil Davenport
SABATO 10 MAGGIO
Conferenza The Art of Collecting Photography con Fabio Castelli
Ore 10:30-12:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore (via San Bernardino 49, Pallanza VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
DOMENICA 11 MAGGIO
Workshop sul fotogramma cianotipico con Ellie Ivanova
Ore 10:00-12:00
Presso il Museo del Paesaggio – Via Ruga 44, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: fotofestivalverbania@gmail.com
SABATO 17 MAGGIO
Conferenza Is Photography Art? con Beatrice Fellegara
Ore 10:30-12:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via San Bernardino 49, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
Corso e dimostrazione Lavorare in Camera Raw con Sandro Comizzoli (Spazio 81)
Ore 14:00-16:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
DOMENICA 18 MAGGIO
Workshop sul fotogramma cianotipico con Ellie Ivanova
Ore 10:00-12:00
Presso il Museo del Paesaggio – Via Ruga 44, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: fotofestivalverbania@gmail.com
SABATO 24 MAGGIO
Conferenza Sguardi contemporanei tra fotografia, arte e nuovi media con Francesca Pola e Chiara Borgonovo
Ore 10:30-12
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
Corso e dimostrazione Photoshop con Sandro Comizzoli (Spazio 81)
Ore 14:00-16:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
SABATO 31 MAGGIO
Conferenza Il ruolo dei collezionisti nel panorama della fotografia con Luigi Giordano
Ore 10:30-12
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
Corso e dimostrazione Fine Art Printing con Sandro Comizzoli (Spazio 81)
Ore 14:00-16:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
FOTOFESTIVAL è reso possibile grazie al sostegno di Amalago (ETS), associazione che si impegna a formare, promuovere e diffondere le espressioni culturali e artistiche sul Lago Maggiore, contribuendo a valorizzare il patrimonio e a mantenere vivo e dinamico il legame tra la comunità ed il territorio.
Media partner dell’iniziativa è il quotidiano La Stampa, numerosi sono gli sponsor locali che sostengono la promozione della cultura fotografica: Media System, Target Studio Immobiliare, BIG Broker Insurance Group, La Casera, Il Caffè delle Rose.