sagre ed enogastronomia
FORMAZZA
FORMAZZA – Giornata delle Tradizioni: "Pomattertarg" 2025
Sabato 09 agosto dalle 11:00 presso Dorf Platz di Ponte Formazza si terrà la giornata delle tradizioni, “Pomattertarg”, in cui verranno celebrate le tradizioni Walser.
I festeggiamenti si apriranno con la Santa messa alla Chiesa di Ponte, a cui seguirà l’apertura della cucina tipica. Alle ore 15:00 balli tradizionali di adulti e bambini.
Per tutta la giornata tutti i partecipanti potranno cimentarsi con i giochi di una volta, in un’atmosfera di festa garantita dall’accompagnamento delle fisarmoniche.
gite ed escursioni
GHIFFA
GHIFFA – “Ghiffa: navigando nel suo passato” – Minicrociera
La proposta di visita di Ghiffa dal lago con una minicrociera viene rinnovata per l’estate 2025 nella data di sabato 9 agosto con partenza alle ore 17 dal pontile galleggiante che si trova sul lungolago di Ghiffa poco a nord dell’attracco della navigazione di linea. Il catamarano a energia solare salperà per una navigazione lungo la costa proponendo un vero e proprio viaggio nel tempo.
L’accompagnamento sarà condotto a due voci dall’archeologa e coordinatrice museale Elena Poletti e dalla storica medievista Angela Viotti, dell’associazione Ghiffa Ambiente e Territorio.
Il percorso “Navigando nel suo passato” sarà occasione di approfondimento della più antica storia di Ghiffa, considerando la viabilità, i castelli e le caseforti, voluti dai feudatari Moriggia, chiese e oratori d’antica origine come riferimenti per la devozione e l’organizzazione territoriale della Degagna di San Maurizio. Riferimenti documentali e toponomastica completeranno il quadro di un territorio oggi profondamente cambiato, ma nel quale si possono ancora leggere le antiche tracce.
L’iniziativa, inserita nella rassegna “Musei e cultura tra lago e monti” gode del sostegno dell’Unione Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria del VCO.
Per la partecipazione è prevista una quota di 10 euro da versare al momento dell’imbarco.
In caso di cattivo tempo l’iniziativa è rimandata alla successiva domenica 10 agosto.
Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno in cui si svolge la crociera:
tel. 0323 840809; sms/whatsapp 348 7340347 o mail rete@unionelagomaggiore.it
musica
BAVENO
BAVENO – “Di parola in musica” 2025 con il concerto “Raccontiamoci delle frottole”
Sabato 9 agosto 2025 alle ore 21:00 appuntamento bavenese del Festival “Di parola in musica” 2025, l’ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, nella suggestiva cornice della Piazza S. Pietro di Oltrefiume, il concerto narrante “Raccontiamoci delle frottole”, d’amore, di donne e di balli: la canzone nel Primo Cinquecento. Probabilmente nessun repertorio riesce a parlare d’amore in così tante forme e differenti modi come quello frottolistico.
La brevità dei componimenti e la maestria nel mettere in musica testi poetici scritti dai più significativi autori come Ludovico Ariosto rende questi componimenti delle piccole perle. ZEBO porta in scena queste musiche creando una storia che parla di uno degli argomenti centrali di questa “letteratura musicale”: l’amore cortese (ma non corrisposto) fra una dama e un cavaliere.
Ingresso libero e gratuito.
In caso di pioggia nella Chiesa San Pietro Martire.