esposizioni
Dal 02/08/2025al 10/08/2025
CANNERO RIVIERA

CANNERO RIVIERA – Mostra fotografica: "Paesaggio naturale e urbano"

Da sabato 2 a domenica 10 Agosto dalle 18.00 alle 21.00 presso la Sala “Pietro Carmine” si terrà una mostra fotografica tra immagini, memoria e visioni future: “Paesaggio naturale e urbano”. 
Un percorso visivo suggestivo, dove gli scatti dei soci del Circolo Fotografico Cannerobiettivo raccontano con sensibilità e tecnica la bellezza dei paesaggi naturali e l’eleganza silenziosa delle architetture urbane. Un dialogo tra natura e costruito, tra emozione e geometria, tra passato e presente. Una sezione speciale della mostra sarà dedicata ai leggendari Castelli di Cannero, finalmente riaperti al pubblico dopo anni di attesa e restauro. In questo angolo, fotografie d’epoca, immagini contemporanee e dipinti offriranno un viaggio nel tempo attraverso queste affascinanti rocche lacustri.

Il punto culminante della manifestazione sarà la serata dell’8 agosto alle ore 21.00, sempre presso la Sala Pietro Carmine, con l’incontro intitolato “Il paesaggio e la fotografia: un incontro essenziale”. Una riflessione affascinante condotta da un docente universitario di architettura dell’Accademia di Mendrisio e della prestigiosa Harvard Graduate School of Design (USA).
Un’occasione unica per esplorare, con sguardo critico e poetico, il ruolo dell’immagine nella costruzione del nostro sguardo sul mondo.

Ingresso libero sia alla mostra che alla serata.

esposizioni
Dal 03/08/2025al 10/08/2025
FORMAZZA

FORMAZZA – Mostra “Luigi e Serenza raccontano la Val Formazza”

Mostra “Luigi e Serena raccontano la Val Formazza”
Da Domenica 3 a Domenica 10 agosto 2025 sarà visibile la mostra “Luigi e Serenza raccontano la Val Formazza” presso la Gemeinde Stube di Ponte (ex cinema di Ponte) uno sguardo alla nostra valle attraverso gli occhi del fotografo Luigi Framarini e dell’artista Serena della Ferrera.

Orari: 15.00 – 19.00

cinema e letteratura
Dal 04/08/2025al 10/08/2025
VERBANIA

VERBANIA – Scintille: Festival delle Arti Performative 2025

Da lunedì 04 agosto a Domenica 10 agosto si terrà Scintille: Festival delle Arti Performative 4^Ed.  ricco è il programma con teatro, ballo, danza e fotografia. 

Programma:

Lunedì 4 agosto alle ore 20:00
AIAIAI PINOCCHIO! di e con Cinzia Pietribiasi e Davide Tagliavini – SPETTACOLO PER BAMBINI DAI 5 IN SU
Favola in chiave contemporanea con tecnologie digitali e intelligenza artificiale. Una narrazione immersiva che fonde danza, teatro, robotica e animazione. 
Produzione Compagnia Artemis DanzaProgetto Vincitore del bando Bugs, Habitat multidisciplinare per il teatro ragazzi 2024

Mercoledì 6 agosto alle ore 20:00
TRASH TEST di e con Andrea Cosentino – SPETTACOLO DI TEATRO
Performance che mette alla prova l’AI nel creare testi teatrali. Un gioco provocatorio e ironico sul senso dell’autorialità, il linguaggio e la sovrapproduzione digitale di contenuti.
Produzione Teatro Metastasio di Prato

Venerdì 8 agosto alle ore 20:00
APPENA DUE di Lorenzo Covello e Zoé Bernabéu con Lorenzo Covello e Noemi Piva – SPETTACOLO DI DANZA
Due corpi si confrontano con l’equilibrio e il cambiamento. Una riflessione sul corpo, l’altro e la trasformazione.
Produzione Sosta Palmizi/PinDoc

Domenica 10 agosto alle ore 20:00
SWAN di e con Aldo Rendina – SPETTACOLO DI TEATRO DANZA
Rilettura libera e personale del Lago dei Cigni, tra intimità, ironia e immaginazione. Un viaggio interiore che sfida i miti e rinasce in forma nuova, evocando sogni e bisogno di evasione.
Produzione Compagnia tardito/rendina
Coproduzione Sosta Palmizi e Europa Teatri

Ingresso a offerta libera – posti limitati.