altro
TRAREGO VIGGIONA
TRAREGO VIGGIONA – CheglioKids e laboratori creativi
Ri.VE., la Rete Musei alto Verbano con il Museo Tattile di Scienze Naturali di Trarego Viggiona, nell’ambito dell’iniziativa CheglioKids organizzata dalla Pro Trarego Cheglio Viggiona e dal Comune di Trarego Viggiona, propone per domenica 4 maggio ore 14-16.30 un’attività laboratoriale a tema “natura e creatività con materiali di recupero” per bambini 3-11 anni, nell’ambito di una giornata tutta dedicata a loro, che si svolgerà presso il parco giochi in località Pianaccio. Oltre all’attività laboratoriale vi saranno giochi proposti da Pro Loco e Scout. Tutto con accesso libero e gratuito.
Questo il programma completo della giornata:
ore 9.30 Santa Messa presso la parrocchiale di S. Maurizio a Trarego animata dal gruppo scout
ore 10.00 “1945-2025; 80 anni di libertà” – consegna riconoscimento a tutti gli ex sindaci del Comune di Trarego Viggiona
ore 10.30 progetto nazionale “Costruiamo gentilezza” con benvenuto ai nuovi nati 2024 e inaugurazione con benedizione del nuovo Parco Giochi loc. Pianaccio
ore 11-12 Giochi al Pianaccio, organizzazione Pro Loco e Scout
ore 12 pranzo presso la Rotonda (loc. Pianaccio)
ore 14-16.30 attività laboratoriale “Natura e creatività” con gli operatori di Ri.VE. Rete Musei Alto Verbano e … proseguono i giochi con Pro Loco e Scout
ore 16.30 Merenda a cura della Pro Loco
Informazioni: 0323 840809 • SMS/WA 348 7340347 • rete@unionelagomaggiore.it
musica
VERBANIA
VERBANIA – Concerto per il tempo della S. Pasqua: "Stabat Mater"
Stabat Mater di G.B. Pergolesi
Ensemble Amaranto
Direttore esecuzione M° Tommasso Perissinotto
musica
VILLADOSSOLA
VILLADOSSOLA – Stagione lirica e sinfonica del Teatro La Fabbrica: All’Opera! Da Rossini a Puccini, cento anni di teatro in musica alla Scala.
I concerti, in calendario il 22 marzo, il 12 aprile e il 9 maggio, saranno in scena nella prestigiosa sala teatrale del Centro Culturale ossolano, che già nelle scorse stagioni ha ospitato alcuni degli appuntamenti musicali più significativi dell’Associazione Culturale Mario Ruminelli.
Venerdì 9 maggio, sempre alle ore 21, infine, tornano in Ossola i Cameristi della Scala diretti da Francesco Muraca con il soprano Giulia Bolcato e il clarinetto solista di Fabrizio Meloni per un concerto di celebri arie operistiche dal titolo All’Opera! Da Rossini a Puccini, cento anni di teatro in musica alla Scala. Guglielmo Tell di Rossini, Don Pasquale di Donizetti, I Capuleti e i Montecchi di Bellini, La Traviata e Rigoletto di Verdi, Carmen di Bizet, Turandot e La Bohème di Puccini, le Danze dal Gattopardo di Nino Rota e una fantasia su temi di Traviata per clarinetto e orchestra di Donato Lovreglio completeranno il programma della performance dell’orchestra da camera, formata da musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Questo concerto, come tutta l’attività dei Cameristi della Scala, è sostenuto da Intesa Sanpaolo.
I tre concerti della stagione lirica e sinfonica al Teatro La Fabbrica di Villadossola, come tutte le manifestazioni sostenute dall’Associazione Culturale Mario Ruminelli, saranno ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.